Code all'apertura di Starbucks a Milano: l'opinione di Diego Fusaro.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,133
Avvisami però quando ci sei tu dentro, che altrimenti non ne vale la pena.

***.zo ti provochi se poi devi dare queste risposte del ***.zo? Come se mi conoscessi. Ma magari te viene un tumore a furia di andare da starbucks

Quale provocazione? prendevo atto dei tuoi intenti..non ti conosco ma ho l'impressione tu non sia un terrorista..ma magari sbaglio..
In caso vada ti avviserò comunque, ho sempre sognato di essere coinvolto in un attentato :shock:

Purtroppo sull'ultimo punto mi è difficile recarmi spesso da Starbucks abitando qui in Veneto..ma chissà, magari mi verrà un tumore mangiando prosciutto crudo o qualche bella fiorentina visto che sono più cancerogene del caffé..
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,526
Reaction score
7,324
Perdonate il ritardo nella risposta ma non ho potuto connettermi.

Dunque, cercherò di essere il più chiaro possibile, possibilmente senza urtare nessuno, ci mancherebbe. Sono anche cosciente che sono argomenti che portano OT.

Quello che a me non va giù, e lo dico da persona che ormai ha passato il periodo di gioventù e comincia a vedere le cose in un certo modo, è il famoso "modello" che stiamo lentamente ma inesorabilmente andando a ricalcare. La faccenda dell'apertura di un singolo punto Starbuccse non è la fine del mondo, ci mancherebbe altro e sono persino d'accordo, in linea con il non avere una mentalità ristretta, aprirsi a nuove opportunità, etc etc. Certo, non sono un dietrologo, sono d'accordo con voi, non voglio una nazione chiusa e ultraconservatrice. Ma purtroppo constato con una certa amarezza che questo evento è un ennesimo mattoncino con il quale cerchiamo sempre di più di rassomigliare alla società americana. Con tutti gli svantaggi che porta, cioè un culto della globalizzazione e del conformismo, che di fatto annulla l'individualità. Se la cosa rimanesse limitata non avrei nessun problema, il fatto è che ci sono ormai anche troppi esempi di come questo stia succedendo in modo irreversibile e unilaterale. Certo, gusti personali, ognuno può andare dove vuole, ma non venitemi a dire che sono un nazionalista becero, caro hakaishin. I punti dello Starbuccse sono 1, diventeranno 3, poi 10, poi 100. E se questo succede anche in altri ambiti, addio. Qui da me a Firenze avevamo una serie di aziende e negozi fiore all'occhiello. Comprate e convertite a modello americano. Dopo qualche anno hanno lasciato macerie e famiglie a casa. Questo modello sarà orientato al progresso, ok, ma sta facendo scomparire una parte genuina del nostro modo di vivere e lo sostituisce, non integra o affianca, con un modo più approssimativo, e, scusatemi, superficiale. Che sia un meccanismo che dipende dai noi, caro Milanforever, certo, purtroppo alla fine è così.

Non sto facendo un processo al punto Starbuccse, sto facendo considerazioni su come evolvono le cose prendendo spunto da questo, che ne costituisce una insignificante parte, ma sempre contribuisce. Secondo me evolvono in peggio, in vari casi.

I tempi in cui viviamo siamo questi. Il progresso e la globalizzazione la fanno da padrona.
Cosa dovremmo fare secondo te? Ogni nazione evoluta procede nella stessa direzione. Non vedo una soluzione diversa.
Sarebbe scandaloso se avessimo 10 starbucks e 1 bar ma capirai bene che non sarà mai così.
Per quanto mi riguarda io amo la cucina italiana, la tradizione italiana, i prodotti italiani. Ma se una volra voglio mangiare sushi, al mc, al kfc o anche dal cinese devo poterlo fare, non muore nessuno. È bello poter scegliere e poter avere tutto. Sennò saremmo come l’unione sovietica.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Allo modo però non prendiamoci in giro...la gente non va perchè fanno il caffè tostato direttamente in loco o perchè prendono i dolcetti dal panificio della zona, ma lo fa perchè fa figo ed ormai di questi tempi conta solo apparire.
Infatti questa è una delle cose che mi impressiona di più negativamente. Che oggi si imponga il signor Starbucks, domani il signor Instagram e la gente è spinta a andarci, a registrarsi.
Perché mai nella vita dovrei andare a fare la fila all apertura di Starbucks? Se anche fossi un consumatore di caffè perché andarci immediatamente? Improvvisamente sono tutti ultra-amanti del caffè? Di Starbucks poi. No, la fila c'è perché è Starbucks, perché è figo.
Così come c'è gente che, senza capirne un accidenti, si ritrova ad osservare QUOTIDIANAMENTE cosa fa Jovanotti in cucina.

Si, ci sono quelli consapevoli. E ci sono gli inconsapevoli.
McDonald ha appeal in tutto il mondo, non è che solo in Italia la gente ha la fissa di andare a mangiare li. Io ad esempio non ci vado quasi mai, per me sono tutte robe tossiche che a lungo andare se esageri ti fanno male, ma una volta tanto, anche quando sei all'estero non c'è nulla di male a farci un salto, cosi come per Starbucks. E' chiaro che trae la maggior parte del successo al nome e che ci sono sicuramente paninari che lo fanno più buono ma non è un discorso "è solo Italia", è cosi ovunque. E' come il discorso degli italiani calciofili. E' tale e quale in tutta Europa
.
Infatti il problema, se c'è, è di tutti, mica solo gli italiani.

Dico se c'è perché la discussione che ne è uscita è interessante e onestamente dal mio punto di vista ci sono punti positivi in entrambe le posizioni.

Non saprei dire se questa globalizzazione massiccia ci farà male come dice Fusaro.
Ma non sono neanche così sicuro che il beneficio siano questi pseudo-posti di lavoro.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,966
Reaction score
23,924
I tempi in cui viviamo siamo questi. Il progresso e la globalizzazione la fanno da padrona.
Cosa dovremmo fare secondo te? Ogni nazione evoluta procede nella stessa direzione. Non vedo una soluzione diversa.
Sarebbe scandaloso se avessimo 10 starbucks e 1 bar ma capirai bene che non sarà mai così.
Per quanto mi riguarda io amo la cucina italiana, la tradizione italiana, i prodotti italiani. Ma se una volra voglio mangiare sushi, al mc, al kfc o anche dal cinese devo poterlo fare, non muore nessuno. È bello poter scegliere e poter avere tutto. Sennò saremmo come l’unione sovietica.

Cosa dovresti fare? Ovviamente ciò che desideri, ci mancherebbe. Non voglio certo fare il maestro di vita. Il mio post intendeva sottolineare una tendenza che mi auguro non sia distruttiva nei confronti del nostro modo di vivere e delle nostre radici culturali. Semplicemente perché credo sia giusto così, perché altrimenti andrebbe perso un patrimonio che ritengo unico e speciale al mondo. Mi auguro vivamente che succeda quello che dici, che rimanga una cosa accedibile ma limitata, non prevaricante. E se mi dici che sei cosciente di ciò, e rimani comunque legato alle nostre tradizioni, fai benissimo a concederti un sushi al mc.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Certo che addirittura leggere in un topic su Starbucks che il caffè italiano fa schifo quasi ovunque, fa capire il livello di lavaggio del cervello ormai raggiunto.
Non so che Bar frequentiate voi, ma dove vado io il caffè è ottimo.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,448
Reaction score
2,513
Abito a Milano e lavoro in centro ho visto le file e la tipologia di gente in coda, non ho visto turisti ma sopratutto italiani , prima o poi entrerò a farmi un caffè ma da quel che ho letto visto e sentito il Sig Starbucks l'ha inventata giusta sapendo di aver in Italia una concorrenza spaventosa sul caffè ci ha portato il marchio ma ha creato un bar extralusso diverso da quelli che da turista ho frequentato in almeno 3 continenti, concordo sui bar gestiti da cinesi che sono tantissimi concordo sulla globalizzazione e sulla perdita del prodotto locale a scapito delle multinazionali ma credo sia un processo irreversibile...
In definitiva lo Starbucks di Milano è un " prodotto" americano in un contesto più europeo quasi naif.
Io preferisco comunque il buon espresso veloce nel bar sotto casa.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,526
Reaction score
7,324
Cosa dovresti fare? Ovviamente ciò che desideri, ci mancherebbe. Non voglio certo fare il maestro di vita. Il mio post intendeva sottolineare una tendenza che mi auguro non sia distruttiva nei confronti del nostro modo di vivere e delle nostre radici culturali. Semplicemente perché credo sia giusto così, perché altrimenti andrebbe perso un patrimonio che ritengo unico e speciale al mondo. Mi auguro vivamente che succeda quello che dici, che rimanga una cosa accedibile ma limitata, non prevaricante. E se mi dici che sei cosciente di ciò, e rimani comunque legato alle nostre tradizioni, fai benissimo a concederti un sushi al mc.

Si te lo garantisco, nessuno mi porterà via le nostre tradizioni e i nostri prodotti. Io voglio solo poter scegliere ed essere al passo con il mondo intero.
In più ti dico che sono sicuro che da noi in Italia non moriranno mai i nostri usi, costumi e tradizioni. Non sarà certo qualche catena estera a cancellare tutto :)
Poi ti dirò di più: ho letto che in questo starbucks non ci sarà nulla di tipico, ma sarà un mega bar italiano di lusso. Io se vado da starbucks è per i loro prodotti. Ci andrò, per fare un’esperinza diversa ma finirà li. Non pago un cappuccino normale 4,5 euro.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Discussione a mio avviso assolutamente sterile: la gente da Starbucks ci va solo perché fa figo e va di moda, non farà concorrenza ai bar tradizionali così come McDonald non fa concorrenza ai ristoranti tradizionali.
Le diavolerie made in USA da temere sono ben altre, non il McDonald dei bar.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,526
Reaction score
7,324
Discussione a mio avviso assolutamente sterile: la gente da Starbucks ci va solo perché fa figo e va di moda, non farà concorrenza ai bar tradizionali così come McDonald non fa concorrenza ai ristoranti tradizionali.
Le diavolerie made in USA da temere sono ben altre, non il McDonald dei bar.

Altro generalizzazione sterile.
Io da starbucks vadl per i loro prodotti, in questo qui, che è una fregatura, nom ci faccio nulla.
 
Alto