- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 243,844
- Reaction score
- 45,914
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 25 marzo 2018, che titola "Grosso guaio a Chinatown", Si va verso la rogatoria internazionale nell'indagine sulla cessione del Milan. I fari della Procura sono puntati su duecento milioni di euro, in odore di riciclaggio. Finivest fa sapere di ritenersi parte lesa della vicenda, nel caso cui prendesse una brutta piega.
Tutto è iniziato quando Yonghong Li e Han Li anticipato Galatioto e Gancikoff, e si assicurano il Milan versando 200 milioni di euro di caparra nelle casse di Fininvest. Ghedini va spontaneamente in Procura, più volte, chiedendo quasi il permesso di incassare quelle cifre.I primi 100 milioni di euro sono arrivati da Li attraverso Credit Suisse banca entrata nello scandalo Panama Papers, accusata di favorire l'evasione fiscale. La seconda rata, invece, fa il giro del mondo partendo dalle Isole Vergini. Queste le operazioni sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti.
Ora il Milan va sempre più verso Elliott, ma il finale su questa sceneggiata potrebbero scriverlo gli inquirenti.
Tutto è iniziato quando Yonghong Li e Han Li anticipato Galatioto e Gancikoff, e si assicurano il Milan versando 200 milioni di euro di caparra nelle casse di Fininvest. Ghedini va spontaneamente in Procura, più volte, chiedendo quasi il permesso di incassare quelle cifre.I primi 100 milioni di euro sono arrivati da Li attraverso Credit Suisse banca entrata nello scandalo Panama Papers, accusata di favorire l'evasione fiscale. La seconda rata, invece, fa il giro del mondo partendo dalle Isole Vergini. Queste le operazioni sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti.
Ora il Milan va sempre più verso Elliott, ma il finale su questa sceneggiata potrebbero scriverlo gli inquirenti.