Carraro: "Scudetto 2006 Inter errore. Bene Galliani al Milan"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,523
Reaction score
16,131
Lunga intervistato di Carraro alla Gazzetta dello Sport:

"Nel 2004 pensai che Bergamo e Pairetto non potessero più essere designatori arbitrali, non perché avessero fatto male, ma perché certe posizioni ogni tanto per me vanno cambiate. Chiamai Collina che avrebbe smesso l’anno dopo offrendogli quel ruolo, ci pensò qualche giorno e mi disse di no, voleva continuare ad arbitrare. Non feci più nulla. Anni dopo, in una trasmissione televisiva di History Channel dedicata a Calciopoli, scoprii che Collina l’aveva detto a Meani (all’epoca addetto agli arbitri del Milan, ndr), Meani lo aveva riferito ai confermati Bergamo e Pairetto che in quel momento hanno pensato di sopravvivere appoggiandosi a Moggi. Ho sbagliato, avrei dovuto cambiarli comunque.

Però ho una giustificazione
Nel 2004 avevamo avuto due problemi serissimi e drammatici: il primo la brutta eliminazione dell’Europeo, quello del biscotto, anche se la verità è che abbiamo giocato male; il secondo il Napoli che rischiava di sparire. Ai Giochi di Atene arrivò il presidente Ciampi e volle parlare con l’allora numero uno del Coni Petrucci e con me del caso Napoli: cercava spiegazioni. Non trovavamo nessuno che lo prendesse, era un dramma! Poi arrivò De Laurentiis... Confesso che da allora dopo il Milan tifo Napoli

"È un bene che ci sia stata un’indagine e che siano stati punite le squadre responsabili -
Gli scudetti andavano tolti alla Juve perché i suoi dirigenti avevano fatto degli errori, ma quello all'Inter del 2006 non andava riassegnato. Dovevano rimanere entrambi non assegnati come nella tradizione della Federcalcio

Non voglio nemmeno pensare a un’altra mancata qualificazione. Ce la faremo. Gattuso? Me lo ricordo in azzurro da giocatore, andavo spesso a vedere gli allenamenti: è uno che dava del lei al pallone e non del tu, ma si impegnava sempre al 110%. Il problema per me non è tanto l’attaccamento alla maglia, quanto il fatto è che ormai tutto il calcio è strutturato contro le nazionali, giocano sempre e in quei pochi giorni bisogna creare un’alchimia che non so dire per quali ragioni scatti o meno. All’Europeo del 2021 c’era e in quel caso potrebbe avere un nome: Gianluca Vialli. Su di lui devo rivelarvi una cosa: dopo l’infausto Mondiale in Corea e Giappone, il Trap era partito malissimo nelle qualificazioni per l’Europeo in Portogallo. Parlando con Giraudo venne fuori che Vialli sarebbe stato disponibile ad allenare la Nazionale. Andai a incontrarlo a Torino, purtroppo non c’erano le condizioni

Personalmente sarei molto felice se tornasse anche Galliani, uno che del calcio e di questo club sa tutto. Scaroni è una persona di grande qualità, ma Galliani fa parte della storia della società e al Monza ha dimostrato di essere sul pezzo, per i tifosi sarebbe una sferzata di entusiasmo straordinaria".
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,197
Reaction score
14,341
Lunga intervistato di Carraro alla Gazzetta dello Sport:

"Nel 2004 pensai che Bergamo e Pairetto non potessero più essere designatori arbitrali, non perché avessero fatto male, ma perché certe posizioni ogni tanto per me vanno cambiate. Chiamai Collina che avrebbe smesso l’anno dopo offrendogli quel ruolo, ci pensò qualche giorno e mi disse di no, voleva continuare ad arbitrare. Non feci più nulla. Anni dopo, in una trasmissione televisiva di History Channel dedicata a Calciopoli, scoprii che Collina l’aveva detto a Meani (all’epoca addetto agli arbitri del Milan, ndr), Meani lo aveva riferito ai confermati Bergamo e Pairetto che in quel momento hanno pensato di sopravvivere appoggiandosi a Moggi. Ho sbagliato, avrei dovuto cambiarli comunque.

Però ho una giustificazione
Nel 2004 avevamo avuto due problemi serissimi e drammatici: il primo la brutta eliminazione dell’Europeo, quello del biscotto, anche se la verità è che abbiamo giocato male; il secondo il Napoli che rischiava di sparire. Ai Giochi di Atene arrivò il presidente Ciampi e volle parlare con l’allora numero uno del Coni Petrucci e con me del caso Napoli: cercava spiegazioni. Non trovavamo nessuno che lo prendesse, era un dramma! Poi arrivò De Laurentiis... Confesso che da allora dopo il Milan tifo Napoli

"È un bene che ci sia stata un’indagine e che siano stati punite le squadre responsabili -
Gli scudetti andavano tolti alla Juve perché i suoi dirigenti avevano fatto degli errori, ma quello all'Inter del 2006 non andava riassegnato. Dovevano rimanere entrambi non assegnati come nella tradizione della Federcalcio

Non voglio nemmeno pensare a un’altra mancata qualificazione. Ce la faremo. Gattuso? Me lo ricordo in azzurro da giocatore, andavo spesso a vedere gli allenamenti: è uno che dava del lei al pallone e non del tu, ma si impegnava sempre al 110%. Il problema per me non è tanto l’attaccamento alla maglia, quanto il fatto è che ormai tutto il calcio è strutturato contro le nazionali, giocano sempre e in quei pochi giorni bisogna creare un’alchimia che non so dire per quali ragioni scatti o meno. All’Europeo del 2021 c’era e in quel caso potrebbe avere un nome: Gianluca Vialli. Su di lui devo rivelarvi una cosa: dopo l’infausto Mondiale in Corea e Giappone, il Trap era partito malissimo nelle qualificazioni per l’Europeo in Portogallo. Parlando con Giraudo venne fuori che Vialli sarebbe stato disponibile ad allenare la Nazionale. Andai a incontrarlo a Torino, purtroppo non c’erano le condizioni

Personalmente sarei molto felice se tornasse anche Galliani, uno che del calcio e di questo club sa tutto. Scaroni è una persona di grande qualità, ma Galliani fa parte della storia della società e al Monza ha dimostrato di essere sul pezzo, per i tifosi sarebbe una sferzata di entusiasmo straordinaria".
Ecco un altro endorsement al GALLO.
:troll:
 
Alto