CDK: il Bruges aspettava sforzo Milan. Ziyech in caldo.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,013
Reaction score
2,726
Anche in Belgio confermano le news precedenti sul summit di Lugano e aggiungono: Non è stato raggiunto un accordo per De Ketelaere. Ci si aspettava che il Milan facesse lo sforzo necessario. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, riporta hln.

Calciomercato.com: non è servito nemmeno il secondo summit faccia a faccia per raggiungere l’accordo: il Bruges vuole i 35 milioni garantiti per De Keteleare. Il Milan mantiene calda la pista Ziyech, con il marocchino che vuole vestire il rossonero.

News precedenti

Secondo quanto riportato da Sky, alle 14.15 circa si è concluso l'incontro tra Maldini-Massara e la dirigenza del Bruges a Lugano. I dirigenti del milan non hanno rilasciato dichiarazioni all'uscita.
Seguiranno aggiornamenti.

Sportmediaset, c'è ancora distanza tra le parti

Pedullá: il Milan ha ribadito la volontà di garantire una percentuale sull’eventuale futura vendita del classico 2001, ma ha lasciato offerta iniziale da 32 milioni a fronte di una richiesta superiore di almeno 3 milioni. È una prova di forza e soprattutto di resistenza, evidentemente il Milan ritiene fondamentale il fatto di avere il giovane Charles dalla sua parte e quindi procede senza aumentare la velocità di crociera. Magari prendendosi qualche rischio, ma consapevole di aver fatto la valutazione giusta. Più tardi altri aggiornamenti, anche il Bruges dovrà prendere una decisione definitiva
Sta trattativa non può saltare per 2 mln. Ci sarà una differenza abissale e per me la questione oggi si è chiusa in negativo. Io direi di finirla perché ne va del buon nome di tutti. Tanto si è capiti che sotto 35 mln non scenderanno mai (loro diritto peraltro. Incontestabile).
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,418
Reaction score
4,483
David
Doku
Wesley

Cosa significano questi nomi? Sono le tre cessioni più costose della storia della Jupiler Pro League. Pagati rispettivamente 27, 26 e 25 milioni. Ora, chi è che deve fare lo sforzo?
Sì c'è un pelo di verità e onestà intellettuale, il Bruges oggi rimane una squadra belga, periferia del calcio sfornatalenti, in una trattativa del genere rimane una squadra belga che non ha il coltello dalla parte del manico e l'offerta del Leeds non è convincente, non è il Real, è inutile per loro continuare a fare i duri se poi sulla carta stanno andando fuori dai parametri "normali".
Il nostro modus operandi avrebbe un senso se ogni squadra, big diciamo, qualora andasse a trattare per un giocatore del Bruges di turno si impuntasse per non spendere troppo o oltre il prezzo del giocatore, se tutti agissero così i problemi del calcio sarebbero molti meno.
Noi dobbiamo chiudere ma loro devono dimostrare di non essere così stupidi, perché sono belgi e rimangono belgi anche con 2 mln in meno.
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
E poi tocca sentirmi dire che devo essere contento se il Milan "risparmia" 3M.
Dopo averne spesi 5 per l'ex facchino.

E dopo che,nel caso riuscissero davvero a risparmiare questi benedetti 3M,questi non servirebbero assolutamente ad una cippa,dal momento che,VOLENDO,possiamo spendere,spandere e smiliardare sul mercato perchè ce lo possiamo ampliamente permettere.
Ma bisogna volerlo,e il Milan attuale non vuole.

purtroppo hai perfettamente ragione..

quello che alcuni purtroppo non mettono sulla bilancia é l’aspetto sportivo.
3M per portare 20gg fa il ragazzo a Milano e dargli il tempo di ambientersi, fare la preparazione con i compagni, entrare in confidenza con dinamiche e pensieri.

no! Risparmiare 3M fa godere di più perché siamo oculati! Sono illustrissimi e bravissimi quelli che dedicano ore e ore in trattative.

Solo di ore lavoro questa trattativa sarà costata 250k senza parlare dei costi di trasferta.

Asini.

sai cosa si produce con 3M risparmiati così? Diciamolo:

1) tempi di inserimento e allenamento rallentati per il ragazzo, che potrebbero tradursi in punti persi
2) stress per il ragazzo e l’ambiente: che potrebbe poi avere ripercussioni fisiche
3) il Bruges non so se si siederà ancora al tavolo con noi, quindi peggiori i rapporti con altri club
4) sprechi risorse aziendali perché se una trattativa che puoi chiudere in 10gg ne dura 40, hai impegnato mezzi e persone sull’attività ed é puro spreco
5) umore dei fan base rovinata
6) rallenti altre operazioni e impatti ancora sull’arra tecnica

Certo! Che risparmio questi tre milioni e che bella la schiena dritta! Non c’è risparmio! Fate due conti pesando tutto.

Non immagino se il ragazzo si rompesse le b@lle legittimamente e decidesse di andare in PL perché il suo nuovo club elemosina 3M!! Sarebbe uno smacco assurdo.

Io da calciatore misurerei anche così le ambizioni e le possibilità.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,386
Reaction score
5,089
David
Doku
Wesley

Cosa significano questi nomi? Sono le tre cessioni più costose della storia della Jupiler Pro League. Pagati rispettivamente 27, 26 e 25 milioni. Ora, chi è che deve fare lo sforzo?
Non ha molto senso il discorso perché loro hanno ricevuto un'offerta più alta di quella del Milan.
Ognuno tira l'acqua al proprio mulino, magari sperano che il Milan alzi bandiera bianca e così CDK accetti l'offerta inglese.
Diciamo che è un braccio di ferro.

Ma se la distanza fosse di 2/3 milioni l'affare sarebbe ai dettagli.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,485
Reaction score
19,793
Anche in Belgio confermano le news precedenti sul summit di Lugano e aggiungono: Non è stato raggiunto un accordo per De Ketelaere. Ci si aspettava che il Milan facesse lo sforzo necessario. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, riporta hln.

Calciomercato.com: non è servito nemmeno il secondo summit faccia a faccia per raggiungere l’accordo: il Bruges vuole i 35 milioni garantiti per De Keteleare. Il Milan mantiene calda la pista Ziyech, con il marocchino che vuole vestire il rossonero.

News precedenti

Secondo quanto riportato da Sky, alle 14.15 circa si è concluso l'incontro tra Maldini-Massara e la dirigenza del Bruges a Lugano. I dirigenti del milan non hanno rilasciato dichiarazioni all'uscita.
Seguiranno aggiornamenti.

Sportmediaset, c'è ancora distanza tra le parti

Pedullá: il Milan ha ribadito la volontà di garantire una percentuale sull’eventuale futura vendita del classico 2001, ma ha lasciato offerta iniziale da 32 milioni a fronte di una richiesta superiore di almeno 3 milioni. È una prova di forza e soprattutto di resistenza, evidentemente il Milan ritiene fondamentale il fatto di avere il giovane Charles dalla sua parte e quindi procede senza aumentare la velocità di crociera. Magari prendendosi qualche rischio, ma consapevole di aver fatto la valutazione giusta. Più tardi altri aggiornamenti, anche il Bruges dovrà prendere una decisione definitiva
A questo punto tocca al Bruges direi. Accettano o rifiutano.
Basta con questa pantomima. Prendano una decisione e facciamola finita. Basta riunioni incontri e bluff vari.
È arrivato il momento di gettare la maschera e decidere.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,046
Reaction score
869
Sì c'è un pelo di verità e onestà intellettuale, il Bruges oggi rimane una squadra belga, periferia del calcio sfornatalenti, in una trattativa del genere rimane una squadra belga che non ha il coltello dalla parte del manico e l'offerta del Leeds non è convincente, non è il Real, è inutile per loro continuare a fare i duri se poi sulla carta stanno andando fuori dai parametri "normali".
Il nostro modus operandi avrebbe un senso se ogni squadra, big diciamo, qualora andasse a trattare per un giocatore del Bruges di turno si impuntasse per non spendere troppo o oltre il prezzo del giocatore, se tutti agissero così i problemi del calcio sarebbero molti meno.
Noi dobbiamo chiudere ma loro devono dimostrare di non essere così stupidi, perché sono belgi e rimangono belgi anche con 2 mln in meno.
Noi stiamo facendo una figuraccia, è indubbio, ma il Bruges sta facendo la parte del peggior Lotito.
Noi siamo straccioni e coi nostri paletti autoimposti non possiamo spendere più di così, ma stiracchiando stiracchiando siamo arrivati molto vicini alla loro richiesta (altissima).
Il ragazzo vuole noi, noi vogliamo lui, la cifra è vicina, eccheccazzo se di più non posso non posso, a meno che anche loro abbiano delle oscure ragioni per cui sotto i 35 non possono insindacabilmente scendere, altrimenti si tengano il ragazzo scontento a giocare nel prestigioso campionato belga senza prendere un soldo o a trattarlo come un pacco postale e spedirlo a Leeds per 5 milioni in più
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Sì c'è un pelo di verità e onestà intellettuale, il Bruges oggi rimane una squadra belga, periferia del calcio sfornatalenti, in una trattativa del genere rimane una squadra belga che non ha il coltello dalla parte del manico e l'offerta del Leeds non è convincente, non è il Real, è inutile per loro continuare a fare i duri se poi sulla carta stanno andando fuori dai parametri "normali".
Il nostro modus operandi avrebbe un senso se ogni squadra, big diciamo, qualora andasse a trattare per un giocatore del Bruges di turno si impuntasse per non spendere troppo o oltre il prezzo del giocatore, se tutti agissero così i problemi del calcio sarebbero molti meno.
Noi dobbiamo chiudere ma loro devono dimostrare di non essere così stupidi, perché sono belgi e rimangono belgi anche con 2 mln in meno.
In quali anni sono stati venduti?
Il mercato ha fatto registrare una flessione nel frattempo oppure costa tutto di più?
Paragoniamo poi giocatori diversi in momenti del mercato (domanda/offerta) diversi.

Tutto questo é intellettualmente onesto?

fossi il Bruges terrei il giocatore in rosa,
Mi accorderei con il Leeds per la cessione dopo il mondiale a 40M
Nel caso il ragazzo non firmasse offrirei il rinnovo con la promessa di venderlo al migliore offerente a gennaio, Milan escluso
diversamente lo tengo in rosa e lui farà il suo per il club
Non giocando perderà valore? Pazienza
Tanto per molti é sopravvalutato
Lui perde visibilità e denaro
Tanto ogni due anni sfornano un talento

a chi conviene questa guerra per 3M?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto