CDK: il Bruges aspettava sforzo Milan. Ziyech in caldo.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,851
Reaction score
4,151
L'unico SFORZO che può fare idiott è sul *****...piuttosto il garante schienadritta cosa ci sta a fare ? Ha qualcosa da dire sulle promesse di BEN 3 TOP? Mahhh poveromilan
Elliot farà lo sforzo di lavarsi le mani dopo che è andato a cag...re
 
Registrato
27 Ottobre 2018
Messaggi
2,573
Reaction score
1,574
Purtroppo come si muovono in società lo conosciamo, dubito che questa trattativa vada a buon fine
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,386
Reaction score
5,089
Non si diceva che qualche contropartita era gradita ai Belgio?
Comunque mi rifiuto di credere che la trattativa salti se ci fosse una distanza minima, evidentemente è più ampia.
Personalmente non sono molto preoccupato per il Milan, mi dispiace invece per il ragazzo che si è anche abbastanza esposto, per cui spero nel lieto fine, anche fosse il 31 agosto.
Però ci sono anche altri ruoli da coprire.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,720
Reaction score
8,958
Anche in Belgio confermano le news precedenti sul summit di Lugano e aggiungono: Non è stato raggiunto un accordo per De Ketelaere. Ci si aspettava che il Milan facesse lo sforzo necessario. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, riporta hln.

Calciomercato.com: non è servito nemmeno il secondo summit faccia a faccia per raggiungere l’accordo: il Bruges vuole i 35 milioni garantiti per De Keteleare. Il Milan mantiene calda la pista Ziyech, con il marocchino che vuole vestire il rossonero.

News precedenti

Secondo quanto riportato da Sky, alle 14.15 circa si è concluso l'incontro tra Maldini-Massara e la dirigenza del Bruges a Lugano. I dirigenti del milan non hanno rilasciato dichiarazioni all'uscita.
Seguiranno aggiornamenti.

Sportmediaset, c'è ancora distanza tra le parti

Pedullá: il Milan ha ribadito la volontà di garantire una percentuale sull’eventuale futura vendita del classico 2001, ma ha lasciato offerta iniziale da 32 milioni a fronte di una richiesta superiore di almeno 3 milioni. È una prova di forza e soprattutto di resistenza, evidentemente il Milan ritiene fondamentale il fatto di avere il giovane Charles dalla sua parte e quindi procede senza aumentare la velocità di crociera. Magari prendendosi qualche rischio, ma consapevole di aver fatto la valutazione giusta. Più tardi altri aggiornamenti, anche il Bruges dovrà prendere una decisione definitiva
David
Doku
Wesley

Cosa significano questi nomi? Sono le tre cessioni più costose della storia della Jupiler Pro League. Pagati rispettivamente 27, 26 e 25 milioni. Ora, chi è che deve fare lo sforzo?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Anche in Belgio confermano le news precedenti sul summit di Lugano e aggiungono: Non è stato raggiunto un accordo per De Ketelaere. Ci si aspettava che il Milan facesse lo sforzo necessario. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, riporta hln.

Calciomercato.com: non è servito nemmeno il secondo summit faccia a faccia per raggiungere l’accordo: il Bruges vuole i 35 milioni garantiti per De Keteleare. Il Milan mantiene calda la pista Ziyech, con il marocchino che vuole vestire il rossonero.

News precedenti

Secondo quanto riportato da Sky, alle 14.15 circa si è concluso l'incontro tra Maldini-Massara e la dirigenza del Bruges a Lugano. I dirigenti del milan non hanno rilasciato dichiarazioni all'uscita.
Seguiranno aggiornamenti.

Sportmediaset, c'è ancora distanza tra le parti

Pedullá: il Milan ha ribadito la volontà di garantire una percentuale sull’eventuale futura vendita del classico 2001, ma ha lasciato offerta iniziale da 32 milioni a fronte di una richiesta superiore di almeno 3 milioni. È una prova di forza e soprattutto di resistenza, evidentemente il Milan ritiene fondamentale il fatto di avere il giovane Charles dalla sua parte e quindi procede senza aumentare la velocità di crociera. Magari prendendosi qualche rischio, ma consapevole di aver fatto la valutazione giusta. Più tardi altri aggiornamenti, anche il Bruges dovrà prendere una decisione definitiva
A questo punto chi cede fa la figura del fesso, viste la assurde prese di posizione.
Credo la trattativa sia finita.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
3 toppe. A chiudere i calzoni strappati dei nostri accattoni.

Ti rispondo quí, che l'altra discussione è chiusa, citando le tue testuali parole tue:
"Preferiamo tenere fuori allenamento questo giocatore,non permettergli la preparazione,perdere del tempo prezioso quando già ce n'è poco, per cosa? 3 miseri milioni su una cifra di 32?".
Quindi inutile parlare di contratti o altro, lo hai spiegato chiaramente, per te sono i nostri dirigenti a voler risparmiare 3 milioni.
Io dico che sono ricostruzioni fuori dal mondo, perché a logica le colpe primigenie stanno da altre parti.
Ma sicuramente tu penserai che Sabatini o Marino la chiudevano in mezza giornata e magari riuscivano a tirar fuori magicamente i milioni di differenza LOL
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,048
Reaction score
44,656
Anche in Belgio confermano le news precedenti sul summit di Lugano e aggiungono: Non è stato raggiunto un accordo per De Ketelaere. Ci si aspettava che il Milan facesse lo sforzo necessario. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, riporta hln.

Calciomercato.com: non è servito nemmeno il secondo summit faccia a faccia per raggiungere l’accordo: il Bruges vuole i 35 milioni garantiti per De Keteleare. Il Milan mantiene calda la pista Ziyech, con il marocchino che vuole vestire il rossonero.

News precedenti

Secondo quanto riportato da Sky, alle 14.15 circa si è concluso l'incontro tra Maldini-Massara e la dirigenza del Bruges a Lugano. I dirigenti del milan non hanno rilasciato dichiarazioni all'uscita.
Seguiranno aggiornamenti.

Sportmediaset, c'è ancora distanza tra le parti

Pedullá: il Milan ha ribadito la volontà di garantire una percentuale sull’eventuale futura vendita del classico 2001, ma ha lasciato offerta iniziale da 32 milioni a fronte di una richiesta superiore di almeno 3 milioni. È una prova di forza e soprattutto di resistenza, evidentemente il Milan ritiene fondamentale il fatto di avere il giovane Charles dalla sua parte e quindi procede senza aumentare la velocità di crociera. Magari prendendosi qualche rischio, ma consapevole di aver fatto la valutazione giusta. Più tardi altri aggiornamenti, anche il Bruges dovrà prendere una decisione definitiva



Abbiamo i due migliori dirigenti d'Italia, che sono riusciti a vincere uno scudetto nonostante la "proprietà" remasse contro. E questo è il regalo.

Ma non credo che dureranno tanto, ancora. E come dargli torto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto