- Registrato
- 24 Gennaio 2017
- Messaggi
- 15,414
- Reaction score
- 4,481
La Juve però è in borsa e ha truffato anche chi ha investito, quelli che ritoccano i bilanci fanno qualcosa di perverso ma che è permesso dal meccasismo che sta dietro al calciomercato altrimenti non esisterebbero commissioni o vie privilegiate grazie agli agenti dei giocatori, che si speculi da sempre non ci sono dubbi, che invece si vada a truffare gente utilizzando un sistema che è andato ben oltre la speculazione sul mercato è ancora più grave, soprattutto se lo fai dopo aver toppato un'operazione come quella che ha portato Cristina o se lo fai durante la pandemia passando come la parte buona del calcio che rinuncia ai soldi e poi in nero prendi accordi coi giocatori, questo in altre squadre non l'ho visto perché nessuna ha mai avuto tutto questo potere per poter coordinare il mercato delle altre e allo stesso tempo farsi beffe della giustizia italiana con l'intento magari di scappare dalla Uefa e crearsi un altro campionato appena in tempo.La discriminante non è vincere, ma imbrogliare. Puoi truccare i bilanci anche senza vincere il campionato. Ottenendo indebitamente qualificazioni in Europa, salvezze ecc.
Una gestione così pessima la devi pagare, punto, come abbiamo pagato noi la presuntuosità di Fassone quando parlava di ricavi triplicati con la Cina dietro, il calcio è uno sport che economicamente è sempre stato fuori controllo ed è semplicissimo finire male perché oltre al danno economico hai il danno sul campo e per correggere entrambe ti serve una struttura molto ma molto capace di mantenere il giusto equilibrio.