Burioni:"State a casa, non uscite. Limitate diffusione virus".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

koti

Senior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
6,844
Reaction score
312
Concordo, pensare che uno dei paesi con il sistema sanitario tra i più avanzati al mondo possa avere tutti quei contagi è aldilà del buon senso. Manco in Iran arriveranno a tutti quei contagi, e lì hanno un sistema sanitario e una organizzazione patetica.

L'influenza infetta mediamente 9 milioni di italiani ogni anno ed ha un tasso di contagiosità pari alla metà di questo coronavirus.

(È stato già detto ma vedo che continuate a non capire).
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
L'influenza infetta mediamente 9 milioni di italiani ogni anno ed ha un tasso di contagiosità pari alla metà di questo coronavirus.

(È stato già detto ma vedo che continuate a non capire).

In un paesino a 5km da me una ragazzina si è presa sto coronavirus. È stata messa in quarantena ed è guarita subito. Praticamente lei non presentava nessun sintomo del coronavirus all'inizio, poi ha avuto solo tosse e febbre ed è guarita come se fosse una normalissima influenza.

Questo però non lo dite eh? Meglio creare panico e far passare sto virus come se fosse "morte certa per chi lo prende"

P.S: Non c'è l'ho con te. Ho preso il tuo messaggio, ma parlo in generale.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,784
Leggete certi commenti mi fa storcere il naso. Gente che spara sul popolo come se non ci fosse un domani. Ma spiegatemi un po' una cosa: Chi cavolo sarebbero gli "italiani medi" in questo caso? Sono quelli che hanno paura del virus come se fosse uscito dall'Umbrella Corporation o quelli che cercano di fare la solita vita, seppur limitata?

No perché dalle mie parti è più la gente che ha preso sto coronavirus come se fosse la peste bubbonica.

Io come ho già detto continuo a far la mia vita, seppur con limitazioni. La palestra è chiusa, quindi già per me non è la solita vita. I grandi centri commerciali li ho sempre evitati come la peste e la gente che ci passa ore intere per me è triste, molto triste. Vado a lavorare, scherzo con i miei colleghi e quando posso vado a farmi un giro con gli amici. Non abito a Milano ma in un piccolo paese e quando usciamo andiamo in centri medio/piccoli.

Devo smettere di uscire, di vivere e di far girare l'economia per sto virus? Ma anche no grazie. E lo so benissimo anche io che stanno cercando di limitare i danni perché non ci sono posti letto per la terapia intensiva. Che logica, c'è anche bisogno di dirlo?

Ma se da un lato ci sono quelli che purtroppo hanno bisogno della terapia intensiva, dall'altro ci sono i contagiati che sono guariti come se fosse una normale influenza. Quindi direi che quando si riportano le informazioni lo si dovrebbe fare a 360 gradi e non solo una parte per creare allarmismo o semplicemente per poter sparare a zero sul nostro bel paese.

Mi spiace che tu non capisca un concetto chiave, non è che bisogna offendersi.

Ma non riuscire a capire che il problema non è evitare milioni di contagiati, il problema è evitare che si arrivi anche soltanto a 40/50 mila.

Pena il tilt del sistema sanitario nazionale.

E' davvero matematica base, avvilente che non lo capiscano il 100% degli italiani.

Ma non lo dico per sfregio, a me fa preoccupare perchè significa che in caso di emergenze peggiori, non saremmo davvero in grado di affrontarle come popolo.

Anche io faccio la mia vita "normalmente", basandomi sulle normale indicazioni che man mano ci vengono date, ma è ora di smetterla di lamentarsi per ogni misura che viene presa.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,272
Reaction score
5,124
Attualmente con zero casi c'è solo la Valle D'Aosta.
Comunque sicuramente si sarebbe potuta modulare, magari escludere 6-7 regioni, il 15% della popolazione, ma la sostanza non sarebbe cambiata. Forse a quel punto meglio un messaggio così che dice alle persone: "dovete applicarvi tutti, a livello individuale, per quanto potete, a diminuire la propagazione".

Purtroppo è questo che bisogna spiegare e far entrare nella testa delle persone. Governo o enti possono preparare le strutture, isolare i casi peggiori, ma il grosso lo devono fare le persone, una per una, come possono.

Ieri mia figlia si è arrabbiata perchè non le ho permesso di andare al bowling con tutto il resto della classe.
Le ho spiegato che non era tanto una questione di "pericolo" quanto di senso civico. Se si fa la scelta di tenere i ragazzi lontani da scuola e posti di aggregazione non è una cosa di buon senso cercare modi di aggregarsi al di fuori della scuola e che è ora che maturino, comprendano il problema come dei piccoli adulti e che facciano quanto viene richiesto a loro: evitare di aggregarsi in grande numero e in posti affollati (niente feste), cercare di portare avanti a meglio possibile l'anno scolastico (non è una vacanza).

Concetto corretto che condivido..la gente deve fare la sua parte..
Secondo me una delle parti importanti da fare è cercare di non diffondere un panico ECCESSIVO..

Ripeto, io sono in allerta come tutti, si sta attenti per quanto possibile ma sto scenario in cui l'italia è dipinta come un lazzaretto a cielo aperto non lo tollero e forse non ci si rende conto di quanto dannoso sia..
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
L'influenza infetta mediamente 9 milioni di italiani ogni anno ed ha un tasso di contagiosità pari alla metà di questo coronavirus.

(È stato già detto ma vedo che continuate a non capire).

Io non sono certo uno che minimizza ma vedo che nemmeno in Iran ci sono tutti quei contagi quindi dubito che arriveremo a tanto. Stiamo avendo il picco proprio in questi giorni, poi la situazione dovrebbe si spera contenersi.

Concetto corretto che condivido..la gente deve fare la sua parte..
Secondo me una delle parti importanti da fare è cercare di non diffondere un panico ECCESSIVO..

Ripeto, io sono in allerta come tutti, si sta attenti per quanto possibile ma sto scenario in cui l'italia è dipinta come un lazzaretto a cielo aperto non lo tollero e forse non ci si rende conto di quanto dannoso sia..

Esatto, ma come da prassi noi siamo i primi ad urinare e defecare su noi stessi. Naturalmente noi dovremo avere milioni o centinaia di migliaia di contagiati quando nemmeno in lazzaretti veri come certi paesi africani e del Medio Oriente ci arriveranno mai, come se fossimo la più squallida e inorganizzata latrina del quarto mondo, manco del terzo.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Leggete certi commenti mi fa storcere il naso. Gente che spara sul popolo come se non ci fosse un domani. Ma spiegatemi un po' una cosa: Chi cavolo sarebbero gli "italiani medi" in questo caso? Sono quelli che hanno paura del virus come se fosse uscito dall'Umbrella Corporation o quelli che cercano di fare la solita vita, seppur limitata?

No perché dalle mie parti è più la gente che ha preso sto coronavirus come se fosse la peste bubbonica.

Io come ho già detto continuo a far la mia vita, seppur con limitazioni. La palestra è chiusa, quindi già per me non è la solita vita. I grandi centri commerciali li ho sempre evitati come la peste e la gente che ci passa ore intere per me è triste, molto triste. Vado a lavorare, scherzo con i miei colleghi e quando posso vado a farmi un giro con gli amici. Non abito a Milano ma in un piccolo paese e quando usciamo andiamo in centri medio/piccoli.

Devo smettere di uscire, di vivere e di far girare l'economia per sto virus? Ma anche no grazie. E lo so benissimo anche io che stanno cercando di limitare i danni perché non ci sono posti letto per la terapia intensiva. Che logica, c'è anche bisogno di dirlo?

Ma se da un lato ci sono quelli che purtroppo hanno bisogno della terapia intensiva, dall'altro ci sono i contagiati che sono guariti come se fosse una normale influenza. Quindi direi che quando si riportano le informazioni lo si dovrebbe fare a 360 gradi e non solo una parte per creare allarmismo o semplicemente per poter sparare a zero sul nostro bel paese.

Ti dico la mia.. l'idiota di turno è quello che, pur provenendo dal lodigiano continua il tour in India perché lo ha già pagato e infetta 15 persone almeno; oppure quello che parte con la famiglia per Tenerife perché alle vacanze non si rinuncia; oppure quello che continua a dire che tanto muoiono solo vecchi e lui non può rinunciare ad aperitivi, cene e feste. Io non discuto le disposizioni da un punto di vista scientifico, possono essere anche inutili e sbagliate, ma mi chiedo... "Mi costa davvero così tanto fare un mese di pseudo-clausura"? Mi costa un po' ma lo faccio, sperando che non diventino 2, 3, 4 ecc mesi. Tanti pensano di fare gli eroi uscendo come se nulla fosse, ma in questa situazione se vuoi fare l'eroe ti rendi disponibile per aiutare gli operatori ospedalieri della tua zona...
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417
Mi spiace che tu non capisca un concetto chiave, non è che bisogna offendersi.

Ma non riuscire a capire che il problema non è evitare milioni di contagiati, il problema è evitare che si arrivi anche soltanto a 40/50 mila.

Pena il tilt del sistema sanitario nazionale.

E' davvero matematica base, avvilente che non lo capiscano il 100% degli italiani.

Ma non lo dico per sfregio, a me fa preoccupare perchè significa che in caso di emergenze peggiori, non saremmo davvero in grado di affrontarle come popolo.

Anche io faccio la mia vita "normalmente", basandomi sulle normale indicazioni che man mano ci vengono date, ma è ora di smetterla di lamentarsi per ogni misura che viene presa.


Credo sia la superficialità di base,
il famoso "figurati se capita a me e pazienza se capita agli altri"..

bisogna assolutamente prevenire il collasso degli ospedali,
bisogna fare in modo che il numero dei bisognosi di TI, per qualsiasi tipo di patologia, non superi i posti di TI disponibili...
per farlo,
rallentare la diffusione del virus.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,784
Io non sono certo uno che minimizza ma vedo che nemmeno in Iran ci sono tutti quei contagi quindi dubito che arriveremo a tanto. Stiamo avendo il picco proprio in questi giorni, poi la situazione dovrebbe si spera contenersi.

Lascia perdere l' Iran... lasciamo perdere tutti i paesi di secondo/terzo mondo.

Fatichiamo noi che siamo al top mondiale, figurati loro.

In quei posti la gente morirà in casa senza che nessuno lo sappia.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,272
Reaction score
5,124
Non morirà nessuno per 15 giorni di chiusura, i bambini saranno contenti e si tolgono occasioni di contagio.

Buon senso. Meglio 15 giorni adesso che 2 mesi poi.

Vorrei vedere al primo bambino morto a scuole aperte, il marasma che si creerebbe.

Teoria fantasiosa: avessimo 15 giorni fa chiuso totalmente i confini, e istituito a zona rossa tutta Italia (ovviamente tranne aziende strategiche) il virus sarebbe bello che debellato.

Economia per qualche mese azzoppata? sicuro... ma tanto una lenta agonia alla fine sortirà gli stessi effetti.

Se chiudono le attività, intendo proprio che saltano, poi vedremo come andiamo a finire...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto