Perdonami, ma vai a parlare con chiunque lavori nel turismo (che ad oggi è il settore più martoriato) e ti dirà che è una catastrofe, non si parla di povertà ma di perdere TUTTO. Io lavoro con ristoranti ed aziende alimentari, il quadro che mi stanno descrivendo i miei clienti è apocalittico, e lo vedo ripercuotersi anche nel mio ovviamente, c'è gente costretta a lasciare a casa dipendenti, momentaneamente in ferie, ma una volta finite quelle (perchè mica sono eterne), o c'è il licenziamento o c'è l'aspettativa. Parlo di gestori medio piccoli, le grandi catene o i grandi nomi non cono realtà che mi competono quindi non posso parlare per loro.
Forse do l'impressione di fregarmene del problema virus visti i miei toni esasperati, perchè ho un modo di melma di pormi, già di mio sono un casinaro nello spiegarmi faccia a faccia, figurati in un forum dove neanche ci si può guardare negli occhi. L'economia dei medio piccoli è già un nodo alla gola ogni mese, se li chiudi li ammazzi definitivamente. E sia chiaro, sto parlando di medio piccoli, non del signorone che gira in Maserati con 12 appartamenti in giro per l'Italia.