Burioni:"State a casa, non uscite. Limitate diffusione virus".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Perchè in Puglia il focolaio di Covid si è verificata dove metà della popolazione di un paesiello ha deciso di partecipare ai funerali di una persona "rilevante" morta però per il COVID (era stato in Lombardia).
In Cina al funerale ci sarebbero state le postazioni militari semiautomatiche per abbattere chiunque si avvicinasse al feretro e nessuno sarebbe uscito di casa.

In Cina obbediscono, noi facciamo come caspio ci pare.

Va bene ma non è che in Corea del Sud ci sia una dittatura, non è mica la Corea del Nord, e non mi pare che ci sia il pericolo che si arrivi a 50.000 contagi, li.

Poi oh, forse avranno ragione i pessimisti e ci ridurremo peggio dell’Iran e della Cina stessa, ma pensare che l’Italia debba rendersi protagonista di quella che sarebbe una vergogna mondiale assoluta (cioè avere la metà dei contagiati della Cina con un ventesimo della sua popolazione, sarebbe una figura da paese non da terzo, ma da quarto mondo, roba da Kenya, Burundi e così via, roba che distruggerebbe il nostro turismo e la nostra reputazione per i prossimi decenni, che ci farebbe diventare ufficialmente l’Africa europea) ad oggi lo trovo immotivato.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,272
Reaction score
5,124
Non conosci l'andamento esponenziale... una volta che sei a 1000 arrivi in poco tempo a 10.000, poi a 100.000 ecc. il fatto che ci impieghi mesi ad arrivare ad un centinaio di casi conclamati, non implica che impieghi altrettanto tempo ad arrivare a 200. Una volta che arrivi ad 1 milione in pochi giorni sei già a 2 milioni. A questo servono le misure di rallentamento

Scusa ma io gli andamenti esponenziali li conosco..se poi il punto è applicare un moltiplicatore "alla cazzum" allora è diverso..

Gli scienziati (non io) dicono che questa è molto probabilmente la fase di picco, e si procede a circa 300 contagi al giorno...ad arrivare ai numeri da ecatombe che dite voi servirebbero anni...

Per me arriveremo senza dubbio attorno ai 8-10 mila casi di contagio..non di più
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Scusa ma io gli andamenti esponenziali li conosco..se poi il punto è applicare un moltiplicatore "alla cazzum" allora è diverso..

Gli scienziati (non io) dicono che questa è molto probabilmente la fase di picco, e si procede a circa 300 contagi al giorno...ad arrivare ai numeri da ecatombe che dite voi servirebbero anni...

Per me arriveremo senza dubbio attorno ai 8-10 mila casi di contagio..non di più

Anche meno secondo me. Se questa è la fase di picco dubito che arriveremo a più che triplicare i contagi attuali.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,272
Reaction score
5,124
È il messaggio che si fa passare con frasi assurde come "non uscite di casa" che son frasi che non andrebbero detto. Andrebbe riformulata la frase stessa.

La mia parrucchiera, che è anche una mia amica, è una tipa con i contro******s, ha vinto vari concorsi, è in proprio da anni etc. Normalmente non sa nemmeno dove mettere la gente dagli appuntamenti che ha, martedì e mercoledì scorso ha avuto 4/5 clienti. Ma stiamo scherzando? La gente non esce più a causa di sti proclami farlocchi e privi di senso.

È così difficile dire: Uscite ma con cautela, evitate i luoghi pubblichi e se avete già problemi respiratori o una certa età state a casa?

No meglio creare il panico generale come fa sto burioni.

Citi un caso esemplare..pensiamo invece alla parrucchiera che a stento arriva alla fine del mese coi suoi clienti e che di colpo si trova a stare tutto il giorno a fissare il soffitto..
Poi a fine mese arrivano bollette, affitto magari pure una apprendista da pagare, i fornitori dei prodotti e qualche tassa..e la signora decide che chiude l'attività perché aveva già qualche vecchio debito che a stento pagava..
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Citi un caso esemplare..pensiamo invece alla parrucchiera che a stento arriva alla fine del mese coi suoi clienti e che di colpo si trova a stare tutto il giorno a fissare il soffitto..
Poi a fine mese arrivano bollette, affitto magari pure una apprendista da pagare, i fornitori dei prodotti e qualche tassa..e la signora decide che chiude l'attività perché aveva già qualche vecchio debito che a stento pagava..

Ma qua quelli indietro e che non ci arrivano siamo noi. È giusto tutelare i posti letti in terapia intensiva, ma anche l'economia del paese e della gente che rischia di finire per strada a causa di sto allarmismo privo di senso.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ma qua quelli indietro e che non ci arrivano siamo noi. È giusto tutelare i posti letti in terapia intensiva, ma anche l'economia del paese e della gente che rischia di finire per strada a causa di sto allarmismo privo di senso.
Infatti non ha senso chi parla di chiudere completamente tutto. Non ce n'è motivo e in ogni caso non è assolutamente fattibile da un punto di vista economico. Il mio stupore è l incapacità di rinunciare a ben altro, cioè il non necessario. Per un paio di settimane. Questo stupisce e atterrisce
 
Registrato
6 Ottobre 2014
Messaggi
1,402
Reaction score
50
Scusa ma io gli andamenti esponenziali li conosco..se poi il punto è applicare un moltiplicatore "alla cazzum" allora è diverso..

Gli scienziati (non io) dicono che questa è molto probabilmente la fase di picco, e si procede a circa 300 contagi al giorno...ad arrivare ai numeri da ecatombe che dite voi servirebbero anni...

Per me arriveremo senza dubbio attorno ai 8-10 mila casi di contagio..non di più

Il moltiplicatore da utilizzare per questo virus è ben noto ed è pari a 2,5 cioè ogni persona ne infetta 2,5. Se non ci fossero cautele l'epidemia crescerebbe molto velocemente e non ci vorrebbero anni per arrivare a numeri enormi, si cresce di 300 casi al giorno perché esiste la quarantena, le zone rosse ecc. Io personalmente vado a lavoro, faccio la spesa, tutto nella norma, ovviamente cerco di evitare luoghi affollati o di uscire senza che ce ne sia reale necessità, per il resto non si può smettere di vivere, e sinceramente la chiusura delle scuole in tutta Italia non so quanto possa essere utile considerando che i ragazzi magari non vanno a scuola ma sicuramente non se ne stanno in casa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,784
visto che parliamo di matematica elementare segnalo che per arrivare a 50.000 contagi, procedendo al tasso attuale di circa 300 contagi al giorno (anche se questo è il picco quindi vabbé..) servirebbero almeno 160 giorni..significa arrivare a fine Agosto, anche oltre..nel mentre si presume che qualcuno sarebbe anche guarito forse...

Questo è creare allarmismo...secondo me

Si, ok. Ma guarda che il tasso attuale basso è la conseguenza delle restrizioni, eh.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Infatti non ha senso chi parla di chiudere completamente tutto. Non ce n'è motivo e in ogni caso non è assolutamente fattibile da un punto di vista economico. Il mio stupore è l incapacità di rinunciare a ben altro, cioè il non necessario. Per un paio di settimane. Questo stupisce e atterisce

Ma io questa mancanza della gente a non rinunciare non la vedo. Perlomeno da me la gente ha praticamente smesso di uscire!

A San Valentino sono stato a Venezia con la morosa. L'albergo in cui eravamo (4 stelle non una topaia) era semivuoto e i dipendenti ci raccontavano che c'è stato un calo del 50% in quell'albergo. La stesa proprietà ha altri due alberghi in cui son calati del 70%, parole dei dipendenti... Nel periodo d'oro di Venezia, visto il carnevale. Sappiamo tutti che la maggior parte dei turisti di Venezia è formata da Cinesi. È giusto e condivido bloccare i voli dalla Cine etc. Però citando il mio esempio rischiano i posti i dipendenti, perché gli italiani si sono fatti prendere dal panico generale a causa di proclami assurdi come quelli fatti da burioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto