Austerity energia: il piano del Governo Draghi.

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
L’Italia, ovviamente, da sola non va da nessuna parte ma chiedo a te che sei esperto, senza ironia, la UE non potrebbe smarcarsi dagli USA?
L'idea è quella.
Tra Washington e Bruxelles mille volte la seconda.
Il problema è che gli USA non lo permetteranno: l'Europa è bottino di guerra
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,572
Reaction score
18,938
L'idea è quella.
Tra Washington e Bruxelles mille volte la seconda.
Il problema è che gli USA non lo permetteranno: l'Europa è bottino di guerra

Fammi capire, ritieni che materialmente gli USA interverrebbero in Europa per impedirne la piena autonomia?


Ma non sono il paladinI della autodeterminazione dei popoli?
 
Ultima modifica:
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,263
Reaction score
9,072
L’Italia, ovviamente, da sola non va da nessuna parte ma chiedo a te che sei esperto, senza ironia, la UE non potrebbe smarcarsi dagli USA?
La UE è un’armata Brancaleone senza una reale idea di cosa voglia fare di se stessa.
Già i fondatori non è che c’entrassero chissà quanto gli uni con gli altri, ma almeno c’era un retaggio culturale in parte comune. Con i vari allargamenti, ciao còre.
L’Europa nel post-seconda guerra mondiale era un cumulo di macerie e ha potuto rinascere solo e soltanto perché gli USA avevano interesse ad avere partner e alleati strategici a due passi dall’URSS e per farlo hanno riversato vagonate di soldi. Poi alcuni Paesi, per motivi storici-culturali-ecc, si sono ritagliati uno spazio più autonomo rispetto agli altri, ma di fatto l’Europa è sempre stata, è e, finché durerà il predominio USA, resterà una loro pedina nello scacchiere geopolitico.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,965
La UE è un’armata Brancaleone senza una reale idea di cosa voglia fare di se stessa.
Già i fondatori non è che c’entrassero chissà quanto gli uni con gli altri, ma almeno c’era un retaggio culturale in parte comune. Con i vari allargamenti, ciao còre.
L’Europa nel post-seconda guerra mondiale era un cumulo di macerie e ha potuto rinascere solo e soltanto perché gli USA avevano interesse ad avere partner e alleati strategici a due passi dall’URSS e per farlo hanno riversato vagonate di soldi. Poi alcuni Paesi, per motivi storici-culturali-ecc, si sono ritagliati uno spazio più autonomo rispetto agli altri, ma di fatto l’Europa è sempre stata, è e, finché durerà il predominio USA, resterà una loro pedina nello scacchiere geopolitico.

Se c'è un momento adatto durante il quale staccarsi dagli USA, forse è proprio quello attuale.

Detto questo, io non voglio essere schiavo a vita di gente che si ammazza nelle scuole. Non è scritto da nessuna parte che siamo sottomessi a vita a questi cialtroni. Adesso anche basta.

Altrimenti tutti i discorsi di soccorso all'Ucraina sono automaticamente invalidi, la Russia è più forte e può fare quel ***** che gli pare.

Vedi te che se cominci a staccare la spina, gli USA vengono a pregarti, perché non vorrebbero perdere un paese come l'itaglia che è strategicamente (anche se solo geograficamente) importante.

In virtù di questo, saremmo noi a decidere i nostri partners, giocandocela bene. Saremmo come la fighetta che la promette a quello e a quell'altro ma non si dichiara mai e si becca gli inviti a cena gratis in un eterno tira e molla, campando di adulazioni. Con il passare del tempo acquisiresti coscienza del tuo potere e ti smarcheresti gradualmente, andando per la tua strada. Volere è potere.

Ma figurati, ci vuole gente capace ai ministeri e al governo per mettere in pista questa politica estera. Pura utopia.
 
Ultima modifica:
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,520
Reaction score
21,523
A me pare che in questa faccenda chi ci governa non abbia fatto solo una scelta di campo ma si sia dimostrato più realista del re. Quando emetti sanzioni che mai si erano viste prima all' indirizzo del tuo maggior partner energetico, senza prima avere un alternativa, sei solo un servo che merita tutto quello che gli accadrà. Non è più solo una scelta di campo ma è subalternità pura e cruda. E poi la domanda elusa: se noi Occidente siamo i primi a calpestare quei valori di cui ci riempiamo la bocca, nei confronti del resto del mondo retto da altri sistemi politici, perché denigriamo e odiamo Putin?

Non penso ci sia da aggiungere altro.
Se non un...servi schifosi e ignoranti.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
Se lo Zio di Mosca chiude i rubinetti sarà un disastro.. per tutti in Europa... in Germania sono abbastanza preoccupati che hanno messo in moto le centrali di carbone
 
Alto