Arsenal, affondo decisivo. 122 MLN per Rice

Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,102
Reaction score
573
tonali ad 80 era una cifra giusta per il valore tecnico del giocatore.

considerato che era il predestinato capitano ecc.ecc. 80 erano pochi.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,369
Reaction score
2,072
E' normale, ma non per ragioni strane (che ci possono anche essere).

Deriva dal fatto che il West Ham fattura circa 350 milioni, piu di noi da semifinalisti di Champions, per cui se vuoi il loro capitano ti fanno sputare sangue.

Chiaro che se compri da una società ricca con un bilancio d'oro, in teoria perlomeno, ti tocca trattare a lungo.

Noi invece abbiamo ceduto Tonali senza battere ciglio, per una cifra che ci sembra alta ma non lo è.
80 milioni per Tonali, sempre secondo me, non sono tanti, anzi.
Il nucleo della questione secondo me è che in società valutano Tonali quanto molti tifosi oggi che lo han venduto, un onesto mestierante da rifilare come pacco per 80 mln. Se per prima la maggioranza dei tifosi la pensa così, non si capisce perché Tonali per molti avrebbe dovuto rifiutare l'offerta milionaria del Newcastle. Per me se Rice e Bellingham valgono 120 Tonali almeno per 100 lo devi vendere. Io continuo a sperare che oltre a RLC si vada a prendere un Ugarte, un Ricci alla peggio...

Edit: ho visto che Ugarte è già del PSG, è un nome come un altro, pure Lavia andrebbe benissimo
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,773
Reaction score
3,731
E' normale, ma non per ragioni strane (che ci possono anche essere).

Deriva dal fatto che il West Ham fattura circa 350 milioni, piu di noi da semifinalisti di Champions, per cui se vuoi il loro capitano ti fanno sputare sangue.

Chiaro che se compri da una società ricca con un bilancio d'oro, in teoria perlomeno, ti tocca trattare a lungo.

Noi invece abbiamo ceduto Tonali senza battere ciglio, per una cifra che ci sembra alta ma non lo è.
80 milioni per Tonali, sempre secondo me, non sono tanti, anzi.

Non sono tanti perchè, per l'appunto, il tuo metro di paragone sono i trasferimenti tra società della Premier, che a mia personale sensazione, sono un po' strani. Nel panorama internazionali, trasferimenti da 80 milioni non si vedono quasi mai, salvo campioni o affermatissimi fenomeni, per l'appunto Haaland, Bellingham e via dicendo.
Per dire, Nkunku che è un potenziale crack in attacco, è stato venduto per 60 milioni. Meno di Tonali.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,386
Reaction score
1,930
Come riporta la BBC, l'Arsenal ha sfondato il muro dei 100 milioni di sterline come richiesto dal West Ham per il centrocampista Rice.

L'offerta probabilmente decisiva è di 105 milioni di sterline, circa 122 milioni di euro.

Si è scatenata un'asta inglese per il calciatore, ma il Manchester City è indietro arrivando a 90 milioni solamente
Cifra senza senso, forte ma nn da valere tutto quel denaro.
Ovviamente spendono e espandono soltanto nel mercato interno, all'estero cercano di spendere poco.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
E' normale, ma non per ragioni strane (che ci possono anche essere).

Deriva dal fatto che il West Ham fattura circa 350 milioni, piu di noi da semifinalisti di Champions, per cui se vuoi il loro capitano ti fanno sputare sangue.

Chiaro che se compri da una società ricca con un bilancio d'oro, in teoria perlomeno, ti tocca trattare a lungo.

Noi invece abbiamo ceduto Tonali senza battere ciglio, per una cifra che ci sembra alta ma non lo è.
80 milioni per Tonali, sempre secondo me, non sono tanti, anzi.

Si fanno pubblicità, ecco a che serve. Noi come il resto del mondo strabuzziamo gli occhi dinanzi a tanta potenza, per loro che devono vendere il prodotto a livello mondiale è importantissimo transare un Grealish a 120 milioni, perché fai mediaticamente scomparire le altre leghe. Il desiderio di guardare viene così alimentato, così come dagli stadi che sembrano tutte cartoline, anche se sono Leeds e Southampton a giocare non ti sembreranno mai come vedere Lecce Spezia.

Poi si parla tanto di Superlega ma loro l'hanno già fatta e si capisce da una cosa in particolare: le regole interne. Loro hanno palesemente delle regole interne nascoste riguardanti tutta la lega, che va dalle transazioni importanti tra di loro fino al modo in cui le squadre stanno in campo: le squadre giocano sempre aperte, lasciano spazi, non esagerano con cadute e perdite di tempo, cioè si differenziano dal resto d'Europa. Mettono una partita clou di campionato il mercoledì sera in concomitanza con quella di Champions League, l'hanno già provato e sicuramente lo faranno ancora.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,072
Reaction score
10,114
Si fanno pubblicità, ecco a che serve. Noi come il resto del mondo strabuzziamo gli occhi dinanzi a tanta potenza, per loro che devono vendere il prodotto a livello mondiale è importantissimo transare un Grealish a 120 milioni, perché fai mediaticamente scomparire le altre leghe. Il desiderio di guardare viene così alimentato, così come dagli stadi che sembrano tutte cartoline, anche se sono Leeds e Southampton a giocare non ti sembreranno mai come vedere Lecce Spezia.

Poi si parla tanto di Superlega ma loro l'hanno già fatta e si capisce da una cosa in particolare: le regole interne. Loro hanno palesemente delle regole interne nascoste riguardanti tutta la lega, che va dalle transazioni importanti tra di loro fino al modo in cui le squadre stanno in campo: le squadre giocano sempre aperte, lasciano spazi, non esagerano con cadute e perdite di tempo, cioè si differenziano dal resto d'Europa. Mettono una partita clou di campionato il mercoledì sera in concomitanza con quella di Champions League, l'hanno già provato e sicuramente lo faranno ancora.

ma non è che ci sono gli accordi segreti. Solo che è un campionato che genere il triplo dei ricavi della Serie A e quindi le operazioni interne sono care e inflazionate. Uno giocatore dello stesso livello in Premier guadagna il doppio che in Bundes o Serie A e ha un valore del cartellino doppio. E' normale che sia così. Inoltre hanno il "problema liste" anche loro e i giocatori inglesi sono cari.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,463
Reaction score
18,129
Si fanno pubblicità, ecco a che serve. Noi come il resto del mondo strabuzziamo gli occhi dinanzi a tanta potenza, per loro che devono vendere il prodotto a livello mondiale è importantissimo transare un Grealish a 120 milioni, perché fai mediaticamente scomparire le altre leghe. Il desiderio di guardare viene così alimentato, così come dagli stadi che sembrano tutte cartoline, anche se sono Leeds e Southampton a giocare non ti sembreranno mai come vedere Lecce Spezia.

Poi si parla tanto di Superlega ma loro l'hanno già fatta e si capisce da una cosa in particolare: le regole interne. Loro hanno palesemente delle regole interne nascoste riguardanti tutta la lega, che va dalle transazioni importanti tra di loro fino al modo in cui le squadre stanno in campo: le squadre giocano sempre aperte, lasciano spazi, non esagerano con cadute e perdite di tempo, cioè si differenziano dal resto d'Europa. Mettono una partita clou di campionato il mercoledì sera in concomitanza con quella di Champions League, l'hanno già provato e sicuramente lo faranno ancora.
Si ci sta, la FA ragiona da lega da sempre.

Guarda ti aggiungo un dettaglio che mi ha colpito: la Premier ha gli standard sugli stadi piu bassi in Europa tra i grandi campionati. Questo perchè a fronte della valanga di milioni vogliono difendere le identità delle piccole società.
Il risultato è che mentre da noi succede il cataclisma perchè il Lecco sale in Serie B, da loro la neopromossa Luton Town con uno stadio da 10 mila posti dove si entra nel settore ospiti tramite una scala che passa per i giardini dei vicini (stadio famosissimo per questo) puo tranquillamente disputare il campionato nel suo stadio.

Sono avanti in tutto e per questo sono il migliore campionato del mondo.

Riguardo i trasferimenti, ci sta quello che dici e dicono in tanti. Ma per me la ragione di base è che i trasferimenti in Premier avvengono tra società tutte ricchissime, per cui naturalmente chi vende chiede cifre esorbitanti. Ripeto che il West Ham è piu ricco del Dortmund, di noi, dell'Inter, quindi puo permettersi di resistere a lungo di fronte alle offerte per il loro capitano.

All'estero invece cedono ben prima e la ragione è la paura, per esempio nel nostro caso: Redbird VUOLE VENDERE I NOSTRI CAMPIONI, TUTTI, credo che questo concetto sia chiaro ormai. Cio significa che hanno paura a rifiutare un'offerta da 80 milioni per Tonali perchè il Newcastle potrebbe stancarsi e magari decidere di virare su un altro obiettivo, un giocatore del Dortmund o dell'Atletico o del Lione, e lasciarci a bocca asciutta.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,463
Reaction score
18,129
Il nucleo della questione secondo me è che in società valutano Tonali quanto molti tifosi oggi che lo han venduto, un onesto mestierante da rifilare come pacco per 80 mln. Se per prima la maggioranza dei tifosi la pensa così, non si capisce perché Tonali per molti avrebbe dovuto rifiutare l'offerta milionaria del Newcastle. Per me se Rice e Bellingham valgono 120 Tonali almeno per 100 lo devi vendere. Io continuo a sperare che oltre a RLC si vada a prendere un Ugarte, un Ricci alla peggio...

Edit: ho visto che Ugarte è già del PSG, è un nome come un altro, pure Lavia andrebbe benissimo
Si la logica è quella, partendo dal fatto che Redbird vuole cedere a differenza del West Ham, che invece resiste fino all'ultimo.
Comunque Tonali è un 2000 con altri 4 anni di contratto, sono stati stupidi perchè pure avevano tutto il tempo per venderlo e con una champions da giocare probabilmente a molto piu di quanto hanno fatto.

Riguardo al sostituto, arriveranno giocatori da 15-20 milioni come Loftus se non meno, sbagliato farsi strane idee.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,463
Reaction score
18,129
Non sono tanti perchè, per l'appunto, il tuo metro di paragone sono i trasferimenti tra società della Premier, che a mia personale sensazione, sono un po' strani. Nel panorama internazionali, trasferimenti da 80 milioni non si vedono quasi mai, salvo campioni o affermatissimi fenomeni, per l'appunto Haaland, Bellingham e via dicendo.
Per dire, Nkunku che è un potenziale crack in attacco, è stato venduto per 60 milioni. Meno di Tonali.
Si capisco la logica. Che ci siano accordi taciti interni alla FA sono abbastanza sicuro anche io, tuttavia per me la questione principale è la forza economica del club che vende, che rende le cifre relative.

Per noi o il Lipsia 60-80 milioni sono una "offerta irrinunciabile", per il West Ham sono pochi. Tutto è relativo.

Per me Redbird poteva tranquillamente resistere e tenersi Tonali, visto che aveva 4 anni di contratto. Con la prossima stagione, dopo un'altra esperienza in Champions e con tutta probabilità in Nazionale, lo avrebbero potuto vendere a piu di 80 milioni, che per me sono pochi per un giocatore del genere. Sempre partendo dal presupposto che noi siamo il Milan, non l'Atalanta, e dovremmo ragionare in modo diverso... ma tant'è...
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,440
Reaction score
3,872
E' normale, ma non per ragioni strane (che ci possono anche essere).

Deriva dal fatto che il West Ham fattura circa 350 milioni, piu di noi da semifinalisti di Champions, per cui se vuoi il loro capitano ti fanno sputare sangue.

Chiaro che se compri da una società ricca con un bilancio d'oro, in teoria perlomeno, ti tocca trattare a lungo.

Noi invece abbiamo ceduto Tonali senza battere ciglio, per una cifra che ci sembra alta ma non lo è.
80 milioni per Tonali, sempre secondo me, non sono tanti, anzi.
È sicuramente alta per la serie a, basta andare a vedere lo storico delle vendite in serie a, un centrocampista venduto ad un prezzo maggiore di tonali devi risalire a pogba venduto allo united, e cmq lo juventino era più offensivo di Sandro che è un mediano
 
Alto