Parma-Milan : un caso arbitrale che farà giurisprudenza?

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,647
Reaction score
40,621
Penso siano intervenuti per la sfuriata fatta dal designatore arbitrale Rocchi qualche settimana fa: "basta fischiare rigorini"
Forse non volevano rischiare di prendere qualche giornata di sospensione e hanno richiamato l'arbitro al var.
E ora la sospensione se la beccheranno ugualmente o loro o l'arbitro :asd:
Comunque dovrebbe essere un unicum, solitamente quando viene richiamato al var poi annulla la decisione presa in cmapo.

P.S Volevo essere sicuro della data di quella frase, sono andato a controllare e mi sono accorto che queste sfuriate di Rocchi sui rigorini avvengono praticamente ad ogni stagione.

18 settembre 2020: basta rigorini e meno interventi var
16 dicembre 20121: dialoghi pubblici var e meno rigorini
3 gennaio 2023: basta perdite di tempo e rigorini
27 dicembre 2024: troppi regali, eccesso di rigori, ora si cambia
28 ottobre 2025: l'assistente è andato oltre i suoi compiti, a Napoli non c'era rigore.

E nella stagione in corso e in quella successiva non cambia assolutamente niente, anzi, la situazione peggiora di anno in anno
Bravo.

Era questo il senso della discussione, non volevo assolutamente disquisire se sia rigore o meno.

La sala var non poteva e non doveva intervenire.
L'arbitro ha mantenuto la sua decisione di campo e questo sui campi di gioco io lo vedo mai.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,647
Reaction score
40,621
Ti confermo che è un caso abbastanza unico: su 100 casi, 99 l'arbitro si fá condizionare (spesso giustamente) dal VAR
In questo caso (come in Milan-Bologna), mi è sembrato assurda la chiamata del varista all'arbitro: rigore solare. Bene che abbia tenuto la sua decisione, senza farsi intortare
Grazie.
Era il contributo che auspicavo.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
18,459
Reaction score
2,781
Infatti. l'ho trovato molto strano pure io. perchè lo hanno chiamato al var ?
non vedo l'ora di sentire il dialogo.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,053
Reaction score
38,113
Ho avuto la stessa netta impressione, mi sono molto stupito quando l'arbitro (giustamente) ha mandato a stendere la VAR.
A questo punto, però, come giustamente l'arbitro viene penalizzato dall'AIA quando viene "corretto" dalla VAR, è sacrosanto che anche chi sta in VAR venga sospeso e penalizzato se l'arbitro decide giusto e loro provano a indurlo all'errore.
Evidentemente in quella sala VAR qualcuno ha provato alla disperata a penalizzare il milan per rancore personale, non ci sono altre spiegazioni logiche, il fallo era solare.

Il VAR è corrotto, ma è anche normale che chi magheggia abbia spostato subdolamente l'attenzione più sul var che sugli arbitri.

Come se in un sistema giudiziario si tenti di corrompere il giudice, magari non ci si riesce perchè troppo esposto, ed allora si inquinano le prove per provare ad influenzare il giudice.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,786
Reaction score
6,693
Da noi c'è un abuso del VAR, sembra quasi una necessità di giustificare o eventualmente correggere ogni decisione. Guardando le partite di Premier è evidente quanto si riccorra meno alle review e quanto durino meno i check. Tutto ciò sarebbe anche tollerabile se le decisioni non lasciassero dubbi ma così non è. Il VAR in serie A è una mezza disgrazia.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
12,293
Reaction score
5,862
Io vorrei capire se è corretto o no dire che l'intensità la valuta l'arbitro sul campo.
Perché quest'anno spesso il var richiama l'arbitro anche in situazioni in cui la cosa da valutare è l'intensità e non il fatto se ci sia un fallo o meno.
 
Alto