Alexis Saelemaekers

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,336
Reaction score
4,430
Oggi ci ha messo anche qualcosa piú della solita corsa e della solita applicazione tattica. Tecnicamente mi é parso cresciuto, e tanto.
MVP.

Anche per me, MVP indiscusso, era dappertutto.
Poi è furbo, capisce le situazioni, anche nello stretto riesce sempre a spostarsi il pallone e a fermarsi giusto in tempo, è veramente un giocatore da "Liverpool", da sistema, di quelli che non sembra ma fanno la differenza in maniera incredibile, perché il nostro equlibrio "pandemico" parte dall'inserimento e dalla crescita di questo belghino dal cognome impronunciabile qui, perché offre un lavoro di copertura e di supporto pazzesco, davvero, un gioiello preso nella nebbia di gennaio..
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Esatto! La importanza tattica di Saele é indiscutible.. . per chi diceva che in serie A non possono giocare chi arriva dal Belgio

Sono d'accordo, ma c'è anche da dire che non è il classico esterno belga... Quantomeno quelli più famosi che mi vengono in mente.
Buon per noi, comunque.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,193
Reaction score
2,411
Anche per me, MVP indiscusso, era dappertutto.
Poi è furbo, capisce le situazioni, anche nello stretto riesce sempre a spostarsi il pallone e a fermarsi giusto in tempo, è veramente un giocatore da "Liverpool", da sistema, di quelli che non sembra ma fanno la differenza in maniera incredibile, perché il nostro equlibrio "pandemico" parte dall'inserimento e dalla crescita di questo belghino dal cognome impronunciabile qui, perché offre un lavoro di copertura e di supporto pazzesco, davvero, un gioiello preso nella nebbia di gennaio..

Dice benissimo Maldini nell'ultimo episodio di "Palla a Balza"...Saele non fa chissà che numeri ma quando è in campo lui c'è..con una continuità devastante lui c'è, non molla un attimo.

Ha davvero margini interessantissimi di crescita il ragazzo perchè oltre ad essere generoso e furbo come dici tu ha un tocco di palla pulito e gioca spesso di prima. E' qualche partita che ci faccio caso, a differenza di un Poli o un Borini la palla dai piedi di Saele parte in modo pulito, cosa fondamentale quando si fa un gioco veloce e verticale come il nostro.
 

WeedoMilan

Junior Member
Registrato
20 Giugno 2016
Messaggi
401
Reaction score
76
A me ricorda tantissimo Carrasco dei bei tempi all’Atletico, corre 90 minuti, tatticamente una bestia, non avrà chissà quali skills ma nello stretto è sempre sua e la protegge con entrambi i piedi
Se cresce ancora un po’, anche lui può ambire al Top
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
La squadra è costruita bene e con una idea di gioco (finalmente dopo anni), tanto da far sembrare Calabria terzino da top club. Se vogliamo diventare squadra seria da scudetto, o comunque migliorare ulteriormente se per voi lo siamo già, il primo negli 11 da cambiare è Saele.

Anche Gattuso sarebbe stato il primo da cambiare in quel Milan con un Schweinsteiger ma si è vinto lo stesso anche senza upgrade, la squadra di figurine è appunto una squadra di figurine.

Prima di sostituire il belga andrei a toccare Romagnoli, Rebic, il turco e eventualmente Calabria, ve ne sono da primo da scambiare davanti a Saele
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,868
Reaction score
1,389
Sin dalle prime apparizioni ha messo in luce rapidità, garra e resistenza poi pian piano è entrato in pieno nei meccanismi della squadra.
Io l'ho già messo nella mia lista degli "indispensabili" assieme a Chicco Evani ed Angelo Colombo:ok:
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Paolo ne ha tracciato alla perfezione il profilo: giocava di qua, giocava di là, correva e c'era sempre.

Però adesso non facciamo l'errore opposto, ovvero dopo una gran partita pensare a lui come punto fermo o titolare che non rende necessario l'acquisto di un esterno destro offensivo.

Anche perché se basta una partita per incensarlo e consacrarlo, allora si può benissimo tirare fuori le ultime tre in cui era stato tra l'impalpabile e l'insufficiente.

E' il perfetto dodicesimo uomo, il tappabuchi dinamico che ha pure il pregio di migliorare con applicazione, ma col potenziale che questa squadra ha sulla trequarti, all'interno di una macchina quasi perfetta in cui la fiducia è a mille e le occasioni fioccano per addirittura la fuga in campionato, avere un esterno destro titolare ed un trequartista titolare che in due fanno un gol (Saele) ed un assist per di più da fermo (Hakan) resta un limite enorme per reali ambizioni.

Poi per carità, io ho pure una storia da cestista, quindi non c'è bisogno di dire che la chimica di squadra vale molto di più dei freddi numeri.
Ma se diamo al belga un ruolo gerarchico superiore a quello di "chimico" tappabuchi e pensiamo che l'ala destra non sia tra le prime due nostre esigenze prioritarie sul mercato, facciamo il male prima di tutto di Alexis.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,148
Reaction score
34,665
Paolo ne ha tracciato alla perfezione il profilo: giocava di qua, giocava di là, correva e c'era sempre.

Però adesso non facciamo l'errore opposto, ovvero dopo una gran partita pensare a lui come punto fermo o titolare che non rende necessario l'acquisto di un esterno destro offensivo.

Anche perché se basta una partita per incensarlo e consacrarlo, allora si può benissimo tirare fuori le ultime tre in cui era stato tra l'impalpabile e l'insufficiente.

E' il perfetto dodicesimo uomo, il tappabuchi dinamico che ha pure il pregio di migliorare con applicazione, ma col potenziale che questa squadra ha sulla trequarti, all'interno di una macchina quasi perfetta in cui la fiducia è a mille e le occasioni fioccano per addirittura la fuga in campionato, avere un esterno destro titolare ed un trequartista titolare che in due fanno un gol (Saele) ed un assist per di più da fermo (Hakan) resta un limite enorme per reali ambizioni.

Poi per carità, io ho pure una storia da cestista, quindi non c'è bisogno di dire che la chimica di squadra vale molto di più dei freddi numeri.
Ma se diamo al belga un ruolo gerarchico superiore a quello di "chimico" tappabuchi e pensiamo che l'ala destra non sia tra le prime due nostre esigenze prioritarie sul mercato, facciamo il male prima di tutto di Alexis.

Saele è come l'eriberto alias luciano : fin quando la palla viaggia veloce e lui può giocare a due tocchi è un signor centrocampista perchè arriva prima degli altri e spesso dove gli altri non arrivano.
Il problema si pone a basso ritmo, quando gli si chiede la giocata, quando gli spazi si chiudono.
Quando il milan impone ritmi alti alla gara e 'gioca' da squadra come ieri anche saele sembra il bruno conti dei giorni nostri.
Miracolo del gioco del calcio, miracolo dell'alchimia che mostra i pregi e nasconde le magagne.
 
Alto