Cardinale ha citato l'inter sol perché è l'esempio a noi più vicino ma credo per lui sia inconcepibile tutto o quasi il calcio occidentale.
Tutto sommato credo che ,volenti o nolenti , il calcio del futuro sarà più vicino a quello che sogna Cardinale che non a quello che aleggia nel nostro immaginario collettivo.
I sistemi a perdere e i club gestiti per amore ce li possiamo sognare.
Potremo sindacare solo sulle potenzialità e le capacità.
Il discorso inter comunque è molto più complesso di quel che dicono i tromboni perché quando un club si iscrive a un campionato le garanzie bancarie le deve dare la proprietà, la continuità deve darla la proprietà.
Qua ,a leggere questi tromboni, sembra che l'inter sia in autogestione e se il proprietario è andato in bancarotta i problemi sono suoi e solo suoi.
E l'inter come ha fatto a iscriversi al campionato con 800 mln di debiti se la proprietà era fallita ??
Qualcosa devono aver esibito e, evidentemente, quel qualcosa era falso.
L'inter è stata escussa come pegno perché il proprietario non è riuscito a restituire soldi che aveva chiesto in prestito per gestire il club, non le sue aziende private.
Questo vuol dire che hanno avuto liquidi e appesantito i debiti.
Tutte le altre aziende del cinese sono fallite , solo l'inter è stata salvata.
Chissà perché.
Forse perché il calcio è una azienda del caxxo.