Ero anche io nella tua stessa situazione, ho mollato Walking Dead anni fa, GoT alla 4° serie e dopo Breaking Bad non mi sono mai più appassionato a una serie televisiva, quindi ho virato proprio su un altro genere, ossia gli anime.
Non so se ti possa piacere o se sia il tuo genere, ma mi sono interessato tantissimo ad una light novel (da cui hanno fatto tre stagioni di anime e il manga) chiamata Overlord, io che sono patito di videogiochi non poteva far altro che suscitare la mia attenzione.
Il protagonista è un ex impiegato normalissimo rimasto bloccato nel videogioco in cui giocava nelle vesti del suo avatar dopo la chiusura dei server del gioco, in pratica si è "reincarnato" in un lich maligno ed il suo scopo è conquistare il mondo in cui si è trasportato insieme ai suoi servitori che lui e i suoi compagni di gilda avevano creato nel gioco.
Mi piace perchè non è la solita storia del buono che batte i cattivi per far trionfare la giustizia, ma è esattamente il contrario.
Ci sono alcune serie che guardo, ma nessuna che mi prende tantissimo, forse è proprio per questo che certe serie si chiamano "capolavori".
Anche io amavo i videogiochi, dico amavo perchè veramente ho poco tempo libero adesso, e siccome non sono giocatore da 20 minuti al giorno (qualsiasi cosa faccia la devo fare ad "alto volume"

) , allora preferisco evitare, ma un giorno ricomincerò.
Manga sono i fumetti giusto? Non sono tanto nelle mie corde, ma amo i derivati dei manga.
Giusto la settimana scorsa mi sono rivisto Ken il guerriero, tutte le 2 serie, per tipo la quinta/sesta volta in vita mia... ma le ho seguite parecchio anche altre: i vari Sampei, Uomo Tigre, City Hunter.
Il week end faccio vita movimentata, sempre in giro.
Ma durante la settimana, quando torno da lavoro, non ho piu' voglia di fare nulla di mentalmente impegnativo, e l' unica cosa che mi rilassa davvero è la tv senza troppo pensare.
Penso sia l' unico momento della giornata dove non ho la pressione 140/90
