A Game of Thrones

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,946
Reaction score
3,926
Non so se qualcuno ne ha già parlato, ma qualcuno mi spiega come fa il NK ad essere immune al fuoco di drago ma morire istantaneamente una volta colpito da acciaio valyriano?
Sono due elementi parecchio vicini tra loro dal punto di vista "magico", addirittura nei libri è teorizzato che l'acciaio valyriano venisse forgiato proprio dal fuoco dei draghi.
Non capisco.

Il NK ha un vetro di drago nel cuore che gli ha conferito i poteri. L'acciaio valyriano penetra e arriva a contatto con il vetro di drago, annullandone la magia e distruggendo il NK. una vampata di fuoco non è evidentemente sufficiente.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,277
Reaction score
6,383
Io invece sono rimasto molto soddisfatto di questa 8x03 (a differenza della 8x02 che ho trovato eccessivamente lenta mentre l'8x01 era doverosa con i vari richiami all'1x01 e tutti i vari personaggi che si rincontravano);
- Il finale con la morte del NK a me è piaciuta perchè in quel momento inaspettata, e l'ho apprezzata perchè almeno qui non sono stati fanservice (una roba tipo scontro all'ultimo sangue tra JonSnò e il NK a colpi di spadate non l'avrei digerita oltre che telefonatissima)
- Personalmente ho avuto un ansia totale per tutto l'episodio, con i picchi massimi naturalmente sul finale di puntata, in particolare da quando il NK alza le braccia per resuscitare i morti sembra andare tutto verso una inesorabile sconfitta, con JonSnò incapace anche solo di avvicinarsi al capo degli estranei, Dany che con il drago non gli ha fatto neanche il solletico e l'esercito dei vivi ormai decimato e sovrastato dagli Wight
-Bran agli occhi di molti è risultato inutile...raga Bran è stato FONDAMENTALE affinché tutto fosse nel posto giusto al momento giusto, e ci sono molte cose che non sappiamo sulle sue capacità e spero facciano luce su questo nelle ultime 3(e ho una buona teoria in merito)
-Naturalmente non è stato tutto perfetto, la strategia militare e lo sviluppo di alcune scene anche a me ha fatto storcere un po' il naso: con il fossato incendiato e gli Wight lì ad aspettare, i draghi potevano benissimo entrare in azione e farli fuori col fuoco (poi vabbè arrivava il NK a rektare tutti e riportarli comunque in vita :asd:), oppure le scene di Sam, Jamie, Brienne (che davo per morta sicura a causa del parecchio spazio nella 8x02, uguale Greyworm) e Pod completamente accerchiati dagli estranei e spalle al muro son riusciti in chissà che modo a salvarsi la pelle, potevano farla molto meglio lì.
-RIP per Jorah (tra i miei personaggi preferiti) e Lyanna, i Mormont si sono dimastrati casata dal grande cuore e senso del dovere, anche a costo di perire in prima linea per un bene superiore
- Chi si ricorda chi disse in precedenza "what do we say to the god of death?" "not today"?? :fuma:

E RIP per Beric... Fino alla stagione scorsa ero convinto che - similmente ai libri - gli avessero riservato un ruolo importante... Anche in una puntata di diverse stagioni fa, parlando col Mastino, mi pare di ricordare che gli fecero dire che sarebbe morto quanto avrebbe trovato qualcuno di meglio a cui donare la vita, ma poi credo che la produzione abbia fatto una scelta diversa e lasciato morire lì la cosa...

Comunque mi piaceva anche da mero personaggio secondario...
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,946
Reaction score
3,926
Parto dal presupposto che bisogna accettare il fatto che la serie è un oggetto a sè stante rispetto ai libri, per cui per me non ha proprio senso fare elucubrazioni a partire da quello che ha scritto Martin ma bisogna piuttosto seguire quello detto espressamente nella serie.

L'episodio 3, al di là delle lecite perplessità soggettive sull'evoluzione della trama (alla fine ognuno vorrebbe qualcosa di diverso), come parere più oggettivo dire che hanno realizzato qualcosa di qualità EPOCALE, sotto tutti gli aspetti, 82 minuti di adrenalina che ti inchiodano letteralmente davanti allo schermo senza fiato, tutto questo ottenuto grazie ad uno studio minuzioso al millimetro delle inquadrature, dei set, delle interpretazioni, del montaggio e della colonna sonora (bellissima).
@Lineker10 Concordo completamente.
Sulla questione del confronto libri / serie, che io vado spesso a toccare, mi riferivo più che altro ai grossi eventi di questo finale come la sconfitta definitiva degli Estranei e chi salirà al trono... qui per forza GRRM ci ha messo bocca e credo che la serie debba per forza coincidere con quanto pensato da GRRM. Se lui ha deciso che nel libro gli Estranei sarebbero stati estinti, aveva poco senso fare diversamente nella serie TV. Per quello che riguarda i dettagli e le battaglie, eccetera, ovviamente è un altro discorso.

*****

Tornando alla Battaglia di Winterfell, rivedendola nel dettaglio

anche se è un susseguirsi di eventi che sembrano abbastanza casuali, un fondo di strategia da entrambe le parti c'è, anche se funziona solo quella del NK, almeno fino all'evento sorpresa (Arya). E' una successione di eventi che ricalca quanto visto nella Battaglia dei ********: anche lì Jon Snow prepara un piano con i suoi uomini, poi è il primo a cadere in tutto e per tutto nella strategia di Ramsay e si ritrova con le spalle a muro fino all'evento sorpresa (Ditocorto e i cavalieri della Valle di Arryn).

Ripercorriamo gli step "strategici" da una parte e dall'altra.

1) Bran deve fare da esca e Jon e Dany si nascondono con i draghi per cogliere di sorpresa il NK e combatterlo 2 Draghi contro 1.
2) I Dothraki sono un fail dovuto a una scelta per sconvolgere subito l'audience con la loro immediata sconfitta, che fa da contrasto con la loro precedente facile vittoria sull'esercito dei Lannister quando i Dothraki sembravano incontrastabili. Eppure un qualche senso in questo attacco allo sbaraglio c'è: nelle precedenti battaglie a Winterfell (Ramsey vs Stannis e poi Ramsey vs Jon) la strategia "migliore" è partita da un attacco a cavallo che prendesse sui fianchi gli avversari a piedi. I Dothraki sono maestri di questo tipo di attacchi. Il problema sta che, partiti da lontano, nel buio totale, non hanno potuto calcolare l'effettiva dimensione dell'esercito dei non-morti e il fatto che fosse effettivamente impossibile aggirarlo.
3) Dany vede i Dothraki soccombere e fa saltare il piano iniziale andando all'attacco con Drogon. Vedi Jon nella Battaglia dei ******** quando fa saltare tutto il piano iniziale.
4) Il NK si tiene ben alla larga dalla battaglia visto che gioca 1 drago contro 2 e manda avanti solo i non-morti, gli Estranei devono stare indietro perché se morissero perirebbe anche gran parte dell'esercito di zombie.
5) A questo punto i draghi potrebbero attaccare la parte dei non-morti rimasta più indietro nella speranza di incrociare il NK, gli Estranei scatenano una tempesta di neve che oscura la visuale di Jon e Dany. Tempesta anche qui non casuale, ma strategica.
6) Gli Immacolati sono l'ideale copertura per la ritirata dietro le mura di Winterfell. Sono stati addestrati per non avere paura di niente e non indietreggiano, serrano le fila e proteggono la ritirata, mentre Edd ci lascia le penne.
7) Melisandre accende i fuochi sulle trincee. I non-morti potrebbero suicidarsi, ma a parte i primi, gli altri si arrestano subito dietro le fiamme.
8) Il piano iniziale dei vivi sembra saltato definitivamente e deve intervenire Bran che, sfruttando i corvi, va a stuzzicare il NK che si accorge di lui e fa il primo errore, decidendo di avanzare. I non-morti riescono a superare le trincee infuocate.
9) Jon e Dany in volo attaccano il NK e alla fine lo disarcionano.
10) I vivi difendono abbastanza bene le mura, ma i morti sfondano l'entrata con un gigante-zombie. Anche qui vedi Battaglia dei ********. Lyanna si sacrifica per abbattere il gigante.
11) Arya combattendo assiste alla morte di Dondarrion che salva lei e il Mastino. Melisandre per me non aveva proprio previsto tutto fin dall'inizio, ma se ne accorge in quel momento che Arya è predestinata, visto che la morte di Dondarrion doveva per forza servire a uno scopo importante. Melisandre usa le parole di Syrio Forel per far capire ad Arya che è lei l'unica speranza in questa battaglia.
12) Dracarys di Dany senza effetto, si sapeva che era inutile, ma bisognava almeno tentare. NK le spara l'ultima lancia ma Drogon la evita.
13) NK contro Jon non s'ha da fare. NK rianima i caduti e fa attaccare di nuovo Viserion-zombie.
14) Con una superiorità ormai schiacciante NK arriva da Bran con la vittoria in pugno. Uccide Theon che è l'ultima difesa di Bran... fino all'evento sorpresa...

Rileggendola così mi sembra una battaglia tutt'altro che casuale e anzi molto ben congegnata.
Per me davvero ottimo lavoro degli autori dall'inizio alla fine. ;)
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,204
Reaction score
34,252
E RIP per Beric... Fino alla stagione scorsa ero convinto che - similmente ai libri - gli avessero riservato un ruolo importante... Anche in una puntata di diverse stagioni fa, parlando col Mastino, mi pare di ricordare che gli fecero dire che sarebbe morto quanto avrebbe trovato qualcuno di meglio a cui donare la vita, ma poi credo che la produzione abbia fatto una scelta diversa e lasciato morire lì la cosa...

Comunque mi piaceva anche da mero personaggio secondario...

Non resuscita nessuno, ma si immola per salvare Arya, l'uccisore del NK.
Arya che più o meno ha preso il ruolo di Stoneheart dei libri (per la caccia ai Frey). E dopo aver salvato Arya il Lord of Light si riprende la vita di Beric (mmh, dobbiamo aspettarci qualcosa del genere anche per Jon?), come dice Melisandre.
E visto che io ODIO A MORTE l'idea di Lady Stoneheart (come in generale le resurrezioni nei fantasy) e sono uno dei pochi che ringraziano il cielo per la sua rimozione dalla serie.. alla fine son contento per quello che han fatto con Beric ^_^

A proposito di resurrezioni... non credo sia lui, ma potrebbe anche essere :lol:

690ze1ijqav21.png
 
Ultima modifica:

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,825
Reaction score
10,034
Ci sono alcune serie che guardo, ma nessuna che mi prende tantissimo, forse è proprio per questo che certe serie si chiamano "capolavori".

Anche io amavo i videogiochi, dico amavo perchè veramente ho poco tempo libero adesso, e siccome non sono giocatore da 20 minuti al giorno (qualsiasi cosa faccia la devo fare ad "alto volume" :asd:) , allora preferisco evitare, ma un giorno ricomincerò.

Manga sono i fumetti giusto? Non sono tanto nelle mie corde, ma amo i derivati dei manga.

Giusto la settimana scorsa mi sono rivisto Ken il guerriero, tutte le 2 serie, per tipo la quinta/sesta volta in vita mia... ma le ho seguite parecchio anche altre: i vari Sampei, Uomo Tigre, City Hunter.

Il week end faccio vita movimentata, sempre in giro.

Ma durante la settimana, quando torno da lavoro, non ho piu' voglia di fare nulla di mentalmente impegnativo, e l' unica cosa che mi rilassa davvero è la tv senza troppo pensare.

Penso sia l' unico momento della giornata dove non ho la pressione 140/90 :asd:

Si il manga è il fumetto, comunque la serie che ti ho suggerito ha anche l'anime e la fonte principale è la light novel che è al volume 13 e me la sono letta tutta in inglese. Magari prova a dare un'occhiata all'anime se non hai molto tempo, e visto che anche tu eri amante dei videogiochi magari ti piacerà. Io ho iniziato guardando tutto l'anime, poi il manga e infine mi son letto tutti i volumi.
Se sei interessato dimmelo che ti mando i link in PM dove trovare tutto quanto.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,350
Reaction score
19,535
@Lineker10 Concordo completamente.
Sulla questione del confronto libri / serie, che io vado spesso a toccare, mi riferivo più che altro ai grossi eventi di questo finale come la sconfitta definitiva degli Estranei e chi salirà al trono... qui per forza GRRM ci ha messo bocca e credo che la serie debba per forza coincidere con quanto pensato da GRRM. Se lui ha deciso che nel libro gli Estranei sarebbero stati estinti, aveva poco senso fare diversamente nella serie TV. Per quello che riguarda i dettagli e le battaglie, eccetera, ovviamente è un altro discorso.

*****

Tornando alla Battaglia di Winterfell, rivedendola nel dettaglio

anche se è un susseguirsi di eventi che sembrano abbastanza casuali, un fondo di strategia da entrambe le parti c'è, anche se funziona solo quella del NK, almeno fino all'evento sorpresa (Arya). E' una successione di eventi che ricalca quanto visto nella Battaglia dei ********: anche lì Jon Snow prepara un piano con i suoi uomini, poi è il primo a cadere in tutto e per tutto nella strategia di Ramsay e si ritrova con le spalle a muro fino all'evento sorpresa (Ditocorto e i cavalieri della Valle di Arryn).

Ripercorriamo gli step "strategici" da una parte e dall'altra.

1) Bran deve fare da esca e Jon e Dany si nascondono con i draghi per cogliere di sorpresa il NK e combatterlo 2 Draghi contro 1.
2) I Dothraki sono un fail dovuto a una scelta per sconvolgere subito l'audience con la loro immediata sconfitta, che fa da contrasto con la loro precedente facile vittoria sull'esercito dei Lannister quando i Dothraki sembravano incontrastabili. Eppure un qualche senso in questo attacco allo sbaraglio c'è: nelle precedenti battaglie a Winterfell (Ramsey vs Stannis e poi Ramsey vs Jon) la strategia "migliore" è partita da un attacco a cavallo che prendesse sui fianchi gli avversari a piedi. I Dothraki sono maestri di questo tipo di attacchi. Il problema sta che, partiti da lontano, nel buio totale, non hanno potuto calcolare l'effettiva dimensione dell'esercito dei non-morti e il fatto che fosse effettivamente impossibile aggirarlo.
3) Dany vede i Dothraki soccombere e fa saltare il piano iniziale andando all'attacco con Drogon. Vedi Jon nella Battaglia dei ******** quando fa saltare tutto il piano iniziale.
4) Il NK si tiene ben alla larga dalla battaglia visto che gioca 1 drago contro 2 e manda avanti solo i non-morti, gli Estranei devono stare indietro perché se morissero perirebbe anche gran parte dell'esercito di zombie.
5) A questo punto i draghi potrebbero attaccare la parte dei non-morti rimasta più indietro nella speranza di incrociare il NK, gli Estranei scatenano una tempesta di neve che oscura la visuale di Jon e Dany. Tempesta anche qui non casuale, ma strategica.
6) Gli Immacolati sono l'ideale copertura per la ritirata dietro le mura di Winterfell. Sono stati addestrati per non avere paura di niente e non indietreggiano, serrano le fila e proteggono la ritirata, mentre Edd ci lascia le penne.
7) Melisandre accende i fuochi sulle trincee. I non-morti potrebbero suicidarsi, ma a parte i primi, gli altri si arrestano subito dietro le fiamme.
8) Il piano iniziale dei vivi sembra saltato definitivamente e deve intervenire Bran che, sfruttando i corvi, va a stuzzicare il NK che si accorge di lui e fa il primo errore, decidendo di avanzare. I non-morti riescono a superare le trincee infuocate.
9) Jon e Dany in volo attaccano il NK e alla fine lo disarcionano.
10) I vivi difendono abbastanza bene le mura, ma i morti sfondano l'entrata con un gigante-zombie. Anche qui vedi Battaglia dei ********. Lyanna si sacrifica per abbattere il gigante.
11) Arya combattendo assiste alla morte di Dondarrion che salva lei e il Mastino. Melisandre per me non aveva proprio previsto tutto fin dall'inizio, ma se ne accorge in quel momento che Arya è predestinata, visto che la morte di Dondarrion doveva per forza servire a uno scopo importante. Melisandre usa le parole di Syrio Forel per far capire ad Arya che è lei l'unica speranza in questa battaglia.
12) Dracarys di Dany senza effetto, si sapeva che era inutile, ma bisognava almeno tentare. NK le spara l'ultima lancia ma Drogon la evita.
13) NK contro Jon non s'ha da fare. NK rianima i caduti e fa attaccare di nuovo Viserion-zombie.
14) Con una superiorità ormai schiacciante NK arriva da Bran con la vittoria in pugno. Uccide Theon che è l'ultima difesa di Bran... fino all'evento sorpresa...

Rileggendola così mi sembra una battaglia tutt'altro che casuale e anzi molto ben congegnata.
Per me davvero ottimo lavoro degli autori dall'inizio alla fine. ;)

Non è detto.
Chi pensa una sceneggiatura pensa prima di tutto a come questa viene in video, chi scrive un libro pensa alla forma e allo stile, secondo me sono proprio due cose diverse.
È probabile che la decisione fondamentale di quale personaggio faccia cosa sia condivisa, ma meno sicuro di quello che si possa credere. Martin non è co sceneggiatore di questa stagione e penso che i milioni della HBO gli abbiano fatto facilmente accettare qualunque decisione, tanto che lui sta di fatto lavorando a spin off vari, non più a finire le Cronache.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,946
Reaction score
3,926
Non è detto.
Chi pensa una sceneggiatura pensa prima di tutto a come questa viene in video, chi scrive un libro pensa alla forma e allo stile, secondo me sono proprio due cose diverse.
È probabile che la decisione fondamentale di quale personaggio faccia cosa sia condivisa, ma meno sicuro di quello che si possa credere. Martin non è co sceneggiatore di questa stagione e penso che i milioni della HBO gli abbiano fatto facilmente accettare qualunque decisione, tanto che lui sta di fatto lavorando a spin off vari, non più a finire le Cronache.

ma infatti non le finirà le cronache, sono sicuro
 

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
Il NK ha un vetro di drago nel cuore che gli ha conferito i poteri. L'acciaio valyriano penetra e arriva a contatto con il vetro di drago, annullandone la magia e distruggendo il NK. una vampata di fuoco non è evidentemente sufficiente.

È una tua teoria o l'hai letta da qualche parte?
Scusa ma non la trovo per nulla convincente :asd:
 
Alto