15 novembre: l'Italia in lockdown? Cresce la pressione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,413
Reaction score
37,733
perchè no? mica siamo 2 razze diverse.

non si dovrebbe fare niente. solo uscire di casa 1 per famiglia per fare la spesa o far pisciare il cane a 10 cm dalla porta di casa.
tabaccherie, poste e parafarmacie non hanno senso di essere aperte. il 99% delle aziende dovrebbero essere chiuse tranne quelle dell'energia.
le corse le fai nel corridoio di casa per 20-30 giorni. l'aria la prendi dalla finestra. solo questo è efficace.. e non lo dico io ma i dati.
se a noi non sta bene non ci dobbiamo poi lamentare dell'economia ragazzi...

a marzo la mia azienda che non è indispensabile ha chiuso 2 giorni. la maggior parte delle aziende ha tenuto aperto di nascosto, lavorando e non fatturando per recuperare tuttto il mese dopo. e qui era zona rossissima è..... inutile lamentarsi.

Ragazzi ma come si fanno a pensare certe cose?
Chiudi i tabacchi e le sigarette come le vendi?
Solo dal distributore?
-1 si forma una fila che non finisce mai;
-2 usare tutti il distributore è più pericoloso che entrare e servirsi normalmente:
-3 obblighi tutti i fumatori a smettere contemporaneamente? Lo stato non lo accetterebbe per motivi economici e comunque tenere un fumatore incallito a casa e senza sigarette sarebbe deleterio per la quiete familiare.

Chiudi le poste dici.
E tutti gli anziani che vanno a pagarsi solo dalla posta perchè non conoscono e non vogliono conoscere altri modi?
Stesso discorso per il pagamento di altre bollette.

Chiudi le parafarmacie.
E perchè un farmacista che lavora in parafarmacia non può vendere la tachipirina mentre il collega in farmacia potrebbe farlo?
Aggiungici poi che in para solitamente qualche soldino lo si risparmia e danneggi il cittadino per arricchire i soliti noti.

Meno male non le pensi tu le regole willy, senza offesa, altrimenti sarebbe un dramma totale.

Si fa facile a dire chiudiamo tutto e stiamo in casa.
Oltre al fatto che bisogna poterselo permettere di star chiusi a livello economico e di conti.

Ma non vedi che in tutte le città o quasi ci sono proteste e rivolte?
Si rischia una guerra civile.
La gente ha fame .
Questo non vuol dire che non si pensa al virus o alla salute ma la gente è stanca di pagare di tasca le mancanze del governo.
Mancanze di anni e anni.

La cina può permetterselo di chiudere , noi no.
Piaccia o non piaccia la realtà è questa.
Qua ormai si deve decidere se morire oggi per salvare due generazioni.
Prima realizziamo questo concetto meglio è, per tutti.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,464
Reaction score
19,757
Non vorrei fare il predicatore di ottimismo, ma secondo me già un mese darebbe respiro al sistema. Tieni conto che a marzo la situazione era gioco forza diversa, il virus ha dilagato in modo diverso, partendo sottotraccia. Un mese darebbe modo di ripartire con un tracciamento efficace. In molte zone inoltre a preoccupare negli ospedali è la saturazione dei reparti covid, non delle terapie intensive. Poi ci sono comunque cure più efficaci rispetto a marzo, che magari possono aiutare a definire in tempi più brevi. Poi sì, credo che dopo le feste ci sarà inevitabilmente un altro periodo di chiusura nelle regioni più a rischio, e così via. Stop&Go.

Ci sta. Speriamo.
Se c'è una cosa che ho capito in questa pandemia è che è praticamente imprevedibile, per cui tanto vale essere ottimisti.

Temo che faremo una "tregua di Natale", dopo anche io penso che faremo lockdown con varie sfumature fino a fine primavera... ma chissà. Vedremo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,464
Reaction score
19,757
in primavera hanno chiuso 2-4 settimane. e parecchie cose sono comunque rimaste aperte.
dal 9 maggio a dopo pasqua il grosso ma 2 settimane chiuso quasi tutto non di più. escludendo supermercati, farmacie, parafarmacie, poste, tabacchi, alimentari, energia, telefonia ecc ecc e tutte i collegati a questi settori. mica poco aperto è.
adesso 4 settimane sarebbero più che sufficienti per tirare avanti fino a almeno a febbraio.

Speriamo. Il tuo ragionamento è razionale, io sono un po' più prudente. 4 settimane forse ci permetteranno un Natale in famiglia, ma fino a febbraio temo proprio di no.
Intento spero che tu abbia ragione naturalmente !
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,632
Reaction score
4,340
La cosa bella è che io neanche ci vado al bar :asd:
A me non piace fare aperitivi, a me non piace stare ammassati come il bestiame (da quando ero bambino considerato che sono claustrofobico) a me non piace stare con gente frivola.
Semplicemente non sopporto le storpiature e in questo caso, tu come tanto ve la prendete con la movida pensando che sia l’origine di tutti i mali.
Ma l’hai mai presa la metro a Milano alle 8 tu? No. Quindi inutile disquisire. Mascherine? Si come no :asd:

Io non sono obiettivo eh?

Ah adesso che mi hai detto che hanno fatto tutti così mi convinco! Sicuro! Questo si che è metodo scientifico.
Grazie per avermi aperto gli occhi.
Il governo pur di non ammettere gli abnormi errori fatti cerca di dare le colpe a tutti e a qualsiasi settore.
Scuole e trasporto pubblico sono stati un disastro

i mezzi pubblici sono il posto più pericoloso, non a caso i contagi sono schizzati appena si è tornati ad accalcarli..

è normale, flusso di centinaia e centinaia di persone che prendono il medesimo mezzo, che toccano con le mani e che restano nel posto almeno 15 minuti..ogni giorno entrano in contatto centinaia di individui diversi..

Assolutamente il luogo più pericoloso, a prescindere dalla mascherina
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,632
Reaction score
4,340
Ragazzi ma come si fanno a pensare certe cose?
Chiudi i tabacchi e le sigarette come le vendi?
Solo dal distributore?
-1 si forma una fila che non finisce mai;
-2 usare tutti il distributore è più pericoloso che entrare e servirsi normalmente:
-3 obblighi tutti i fumatori a smettere contemporaneamente? Lo stato non lo accetterebbe per motivi economici e comunque tenere un fumatore incallito a casa e senza sigarette sarebbe deleterio per la quiete familiare.

Chiudi le poste dici.
E tutti gli anziani che vanno a pagarsi solo dalla posta perchè non conoscono e non vogliono conoscere altri modi?
Stesso discorso per il pagamento di altre bollette.

Chiudi le parafarmacie.
E perchè un farmacista che lavora in parafarmacia non può vendere la tachipirina mentre il collega in farmacia potrebbe farlo?
Aggiungici poi che in para solitamente qualche soldino lo si risparmia e danneggi il cittadino per arricchire i soliti noti.

Meno male non le pensi tu le regole willy, senza offesa, altrimenti sarebbe un dramma totale.

Si fa facile a dire chiudiamo tutto e stiamo in casa.
Oltre al fatto che bisogna poterselo permettere di star chiusi a livello economico e di conti.

Ma non vedi che in tutte le città o quasi ci sono proteste e rivolte?
Si rischia una guerra civile.
La gente ha fame .
Questo non vuol dire che non si pensa al virus o alla salute ma la gente è stanca di pagare di tasca le mancanze del governo.
Mancanze di anni e anni.

La cina può permetterselo di chiudere , noi no.
Piaccia o non piaccia la realtà è questa.
Qua ormai si deve decidere se morire oggi per salvare due generazioni.
Prima realizziamo questo concetto meglio è, per tutti.

M che poi appunto parliamo del problema degli assembramenti, quelli non sono locali da assembramento..appena le poste toh..ma non è che uno entra dal tabacchino o in parafarmcia e sta lì 20 minuti..entra ed esce e non entra in contatto con nessuno..molto peggio il distributore automatico che nessuno pulisce
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ragazzi ma come si fanno a pensare certe cose?
Chiudi i tabacchi e le sigarette come le vendi?
Solo dal distributore?
-1 si forma una fila che non finisce mai;
-2 usare tutti il distributore è più pericoloso che entrare e servirsi normalmente:
-3 obblighi tutti i fumatori a smettere contemporaneamente? Lo stato non lo accetterebbe per motivi economici e comunque tenere un fumatore incallito a casa e senza sigarette sarebbe deleterio per la quiete familiare.

Chiudi le poste dici.
E tutti gli anziani che vanno a pagarsi solo dalla posta perchè non conoscono e non vogliono conoscere altri modi?
Stesso discorso per il pagamento di altre bollette.

Chiudi le parafarmacie.
E perchè un farmacista che lavora in parafarmacia non può vendere la tachipirina mentre il collega in farmacia potrebbe farlo?
Aggiungici poi che in para solitamente qualche soldino lo si risparmia e danneggi il cittadino per arricchire i soliti noti.

Meno male non le pensi tu le regole willy, senza offesa, altrimenti sarebbe un dramma totale.

Si fa facile a dire chiudiamo tutto e stiamo in casa.
Oltre al fatto che bisogna poterselo permettere di star chiusi a livello economico e di conti.

Ma non vedi che in tutte le città o quasi ci sono proteste e rivolte?
Si rischia una guerra civile.
La gente ha fame .
Questo non vuol dire che non si pensa al virus o alla salute ma la gente è stanca di pagare di tasca le mancanze del governo.
Mancanze di anni e anni.

La cina può permetterselo di chiudere , noi no.
Piaccia o non piaccia la realtà è questa.
Qua ormai si deve decidere se morire oggi per salvare due generazioni.
Prima realizziamo questo concetto meglio è, per tutti.

le sigarette ti fai la scorta. per emergenza c'è il distributore.

le bollette posticipi il pagamento di 1 mese.

le parafarmacie sono completamente non indispensabili in questa situazione. per 1 mese vai in farmacia. cioè ma ce li andiamo a cercare proprio i problemi è... 1 mese mica 10 anni. prendi la tachipirina in farmacia che costa 1 euro in più e pace.

si si per fortuna che le regole non le faccio io mi dici. i cinesi come facevano a fumare e a pagare le bollette? ma renditi tu conto di quello che dici va la. ammazza che popolo di lavativi.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Speriamo. Il tuo ragionamento è razionale, io sono un po' più prudente. 4 settimane forse ci permetteranno un Natale in famiglia, ma fino a febbraio temo proprio di no.
Intento spero che tu abbia ragione naturalmente !

bah io ero sicuro che non saremmo tornati a questo punto e sbagliavo (o meglio nella mia regione ci ho preso ma in generale mica tanto). forse sono un po' ottimista non lo so. però sono per le decisioni rapide mica per ste pantomime...
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
La cosa bella è che io neanche ci vado al bar :asd:
A me non piace fare aperitivi, a me non piace stare ammassati come il bestiame (da quando ero bambino considerato che sono claustrofobico) a me non piace stare con gente frivola.
Semplicemente non sopporto le storpiature e in questo caso, tu come tanto ve la prendete con la movida pensando che sia l’origine di tutti i mali.
Ma l’hai mai presa la metro a Milano alle 8 tu? No. Quindi inutile disquisire. Mascherine? Si come no :asd:

Io non sono obiettivo eh?

Ah adesso che mi hai detto che hanno fatto tutti così mi convinco! Sicuro! Questo si che è metodo scientifico.
Grazie per avermi aperto gli occhi.
Il governo pur di non ammettere gli abnormi errori fatti cerca di dare le colpe a tutti e a qualsiasi settore.
Scuole e trasporto pubblico sono stati un disastro




:cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto