15 novembre: l'Italia in lockdown? Cresce la pressione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,137
Reaction score
12,620
La cosa bella è che io neanche ci vado al bar :asd:
A me non piace fare aperitivi, a me non piace stare ammassati come il bestiame (da quando ero bambino considerato che sono claustrofobico) a me non piace stare con gente frivola.
Semplicemente non sopporto le storpiature e in questo caso, tu come tanto ve la prendete con la movida pensando che sia l’origine di tutti i mali.
Ma l’hai mai presa la metro a Milano alle 8 tu? No. Quindi inutile disquisire. Mascherine? Si come no :asd:

Io non sono obiettivo eh?

Ah adesso che mi hai detto che hanno fatto tutti così mi convinco! Sicuro! Questo si che è metodo scientifico.
Grazie per avermi aperto gli occhi.
Il governo pur di non ammettere gli abnormi errori fatti cerca di dare le colpe a tutti e a qualsiasi settore.
Scuole e trasporto pubblico sono stati un disastro

Non hai risposto ad un quesito facilissimo, tutti uguali.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Speriamo. a primavera sono stati necessari 90 giorni di lockdown totale per frenare la curva, tutto compreso.

Ora la situazione sembra diversa, speriamo ne bastino 30 anche se la logica fa pensare che sia improbabile.

in primavera hanno chiuso 2-4 settimane. e parecchie cose sono comunque rimaste aperte.
dal 9 maggio a dopo pasqua il grosso ma 2 settimane chiuso quasi tutto non di più. escludendo supermercati, farmacie, parafarmacie, poste, tabacchi, alimentari, energia, telefonia ecc ecc e tutte i collegati a questi settori. mica poco aperto è.
adesso 4 settimane sarebbero più che sufficienti per tirare avanti fino a almeno a febbraio.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,436
Reaction score
37,763
in primavera hanno chiuso 2-4 settimane. e parecchie cose sono comunque rimaste aperte.
dal 9 maggio a dopo pasqua il grosso ma 2 settimane chiuso quasi tutto non di più. escludendo supermercati, farmacie, parafarmacie, poste, tabacchi, alimentari, energia, telefonia ecc ecc e tutte i collegati a questi settori. mica poco aperto è.
adesso 4 settimane sarebbero più che sufficienti per tirare avanti fino a almeno a febbraio.

Io però non ho ancora ben capito cosa intendi tu per chiusura , perdonami.
Dando per scontato che proprio tutto non si possa chiudere, tu cosa intendi per chiusura peggio di quella che abbiamo vissuto?
Durante un lockdown puoi allontanare e distanziare le persone ma mica le puoi chiudere in casa come topi in stile cina.
Se ci sono settori che restano aperti per garantire che il paese vada avanti è chiaro che ci sarà sempre un flusso minimo di persone giornaliero e forse ci saranno contatti tra persone ma parliamo veramente del minimo indispensabile.
A marzo-aprile peggio di quello che abbiamo passato cosa ci sarebbe stato??

Quali sarebbero per te le misure idonee per ottenere dei risultati soddisfacenti e cosa potremmo e non potremmo fare?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,137
Reaction score
12,620
Non c’è nulla a cui rispondere dal mio punto di vista e questo tuo post mi conferma la mia idea..

Te lo ripropongo di nuovo, magari alla seconda mi dai una risposta.

Accetto anche la risposta B, ovviamente, che chiuderebbe il discorso e non potrei obbiettare in alcun modo.

Perchè tutti i paesi del pianeta terra hanno chiuso per primi bar e ristoranti e non le scuole?

A) complotto mondiale

B) incompetenza

C) cosa più giusta da fare
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,414
Reaction score
22,719
Ma si, l' essere umano è kakasotto di fronte a certe cose.

Guarda Gabri, ti voglio solo fare una domanda, a cui vorrei tu rispondessi in modo scientifico A o B, senza come il solito divagare col tuo linguaggio forbito.

Pazzomania fa un viaggio di 2 ore, in piedi stipatissimo su una metro tanto che per entrambe le 2 ore deve stare col pene appoggiato alle chiappone dell' immunologa Antonella Viola ( tiè )
Entrambi hanno la mascherina, e da perfetti sconosciuti ovviamente non parlano, anche se nello sguardo della dottoressa si legge il fastidio per quel mezzo maniaco di pazzomania.
Pazzomania non sa di essere positivo.

Gabry65 va nel suo pub preferito a bersi una bella birrozza col suo migliore amico, tale Federico Bernardeschi.
Mica tanto tempo, un' oretta da amici, ovviamente senza mascherina, come bevi altrimenti?
Federico Bernardeschi non sa di essere positivo.

Il giorno seguente, chi ha più probabilità di essere positivo?

A) Immunologa Viola

B) gabri65

Non inventarti risposte "C"

La risposta è B, probabilmente, ma mica con tanto margine.

Ma non sei onesto intellettualmente, crei le regole del gioco, e confidi invece nella mia di onestà, che ti ho appena dimostrato.

E' sleale e non avrei dovuto risponderti, visto che dici che divago. Potrei creare ennemila quesiti che ti costringerebbero a cambiare idea.

PS
il kakasotto, che hai usato tu, era una battuta in risposta al fastidio per il termine itagliani
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Io vivo in zona rossa e mi è concesso solo lavorare, uscire per la spesa, fare sport in isolamento, fare una passeggiata.
Ristorazione da asporto.
Per il resto ogni altra situazione di assembramento non esiste più.
Gli anziani non si ritrovano, i bambini non giocano per strada , i ragazzi non si riuniscono.
Parchi, giardini, strade, lungomare , montagna tutti luoghi spettrali.
Le misure ci sono , vengono rispettate e pesano perchè di vita ci è rimasto poco o nulla.
Si esce per la boccata d'aria tipica dei carcerati.

Misure più severe di queste? Gabbie per criceti.
Non so come sia la situazione da te ma da me il movimento che si vede in giro è solo riconducibile a lavoro, commissioni , salute.
Se poi vogliamo eliminare anche questo, ti ripeto, esiste solo la gabbia per criceti.
Tutti in gabbia.
Da me si muove il minimo indispensabile per mandare avanti la baracca e l'esistenza a chi è concesso.

da me zona gialla è come se non esistesse. infatti saremo presto zona rossa. finalmente, perchè è tutto tempo sprecato questo.

se è come dici tu vedrai che da te i numeri caleranno. comunque in certi casi è meglio la gabbia per criceti. non muore nessuno per un mese di gabbia... siamo qui ad invidiare cina e singapore ma loro han fatto così e mica si son lamentati tanto come qui.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,137
Reaction score
12,620
La risposta è B, probabilmente, ma mica con tanto margine.

Ma non sei onesto intellettualmente, crei le regole del gioco, e confidi invece nella mia di onestà, che ti ho appena dimostrato.

E' sleale e non avrei dovuto risponderti, visto che dici che divago. Potrei creare ennemila quesiti che ti costringerebbero a cambiare idea.

Qui si parlava, almeno io intendevo questo, di situazioni precise.
Come quella delle probabilità di un contagio, nella situazione specifica riferita alla chiusura di determinate attività.

Hai ragione quando dici che potresti confutare le mie tesi con altrettanti quesiti, lo so bene.

Non per niente siamo in una situazione cosi complessa, perchè tutto è labile e ha più risposte.
Se no, non saremmo nemmeno qui a discuterne, ne sono cosciente pure io.

PS
il kakasotto, che hai usato tu, era una battuta in risposta al fastidio per il termine itagliani

Si si certo, per chi mi hai preso :lol:? La colgo l' ironia, io l' ho detto e non mi offende se rispondi, prendo e incasso, a me il dialogo piace.
Anche se su certe cose non siamo d' accordo, non è che mi infastidisce discutere con chi argomenta come fai tu.
L' importante è dire perchè si pensa una cosa, e tu lo fai, se no nemmeno ti risponderei.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Io però non ho ancora ben capito cosa intendi tu per chiusura , perdonami.
Dando per scontato che proprio tutto non si possa chiudere, tu cosa intendi per chiusura peggio di quella che abbiamo vissuto?
Durante un lockdown puoi allontanare e distanziare le persone ma mica le puoi chiudere in casa come topi in stile cina.
Se ci sono settori che restano aperti per garantire che il paese vada avanti è chiaro che ci sarà sempre un flusso minimo di persone giornaliero e forse ci saranno contatti tra persone ma parliamo veramente del minimo indispensabile.
A marzo-aprile peggio di quello che abbiamo passato cosa ci sarebbe stato??

Quali sarebbero per te le misure idonee per ottenere dei risultati soddisfacenti e cosa potremmo e non potremmo fare?

perchè no? mica siamo 2 razze diverse.

non si dovrebbe fare niente. solo uscire di casa 1 per famiglia per fare la spesa o far pisciare il cane a 10 cm dalla porta di casa.
tabaccherie, poste e parafarmacie non hanno senso di essere aperte. il 99% delle aziende dovrebbero essere chiuse tranne quelle dell'energia.
le corse le fai nel corridoio di casa per 20-30 giorni. l'aria la prendi dalla finestra. solo questo è efficace.. e non lo dico io ma i dati.
se a noi non sta bene non ci dobbiamo poi lamentare dell'economia ragazzi...

a marzo la mia azienda che non è indispensabile ha chiuso 2 giorni. la maggior parte delle aziende ha tenuto aperto di nascosto, lavorando e non fatturando per recuperare tuttto il mese dopo. e qui era zona rossissima è..... inutile lamentarsi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,137
Reaction score
12,620
Io però non ho ancora ben capito cosa intendi tu per chiusura , perdonami.
Dando per scontato che proprio tutto non si possa chiudere, tu cosa intendi per chiusura peggio di quella che abbiamo vissuto?
Durante un lockdown puoi allontanare e distanziare le persone ma mica le puoi chiudere in casa come topi in stile cina.
Se ci sono settori che restano aperti per garantire che il paese vada avanti è chiaro che ci sarà sempre un flusso minimo di persone giornaliero e forse ci saranno contatti tra persone ma parliamo veramente del minimo indispensabile.
A marzo-aprile peggio di quello che abbiamo passato cosa ci sarebbe stato??

Quali sarebbero per te le misure idonee per ottenere dei risultati soddisfacenti e cosa potremmo e non potremmo fare?

Mi intrometto: in una pandemia ( poi la politica deve fare le sue scelte) andrebbe chiuso qualunque cosa di non fondamentale per la sopravvivenza dove ci sia contatto prolungato tra individui.
E si, pure le aziende produttive.

E qui subentra la politica: ha considerato le aziende produttive non sacrificabili ( e ha senso, per esperienza ti dico che a Marzo abbiamo riaperto TUTTI in fretta e furia con rischi legali del caso, se l' estero ti frega i clienti il paese è rovinato, ma rovinato davvero e irrimediabilmente.
Ha considerato bar, ristoranti, palestre ecc ecc sacrificabili.
Nel senso che confidavano nel fatto che post-pandemia sarebbe tutto tornato alla normalità, mentre per le attività produttive nulla sarebbe tornato come prima, ma sarebbe stato il disastro.

Se poi mi dici: multare chi passeggia da solo o in coppia? E' una follia totale. Non ha alcun senso. Cosi come chi va in bicicletta in un altro comune.
Cosi come vietare di andare dalla fidanzata, posso andare dal parrucchiere ma non da lei?

Però anche qui si aprirebbe un ulteriore diatriba, siccome l' ho già visto a maggio, tutti si approfittavano del fattore "congiunti" per andare dove volevano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto