15 novembre: l'Italia in lockdown? Cresce la pressione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,413
Reaction score
37,733
le sigarette ti fai la scorta. per emergenza c'è il distributore.

le bollette posticipi il pagamento di 1 mese.

le parafarmacie sono completamente non indispensabili in questa situazione. per 1 mese vai in farmacia. cioè ma ce li andiamo a cercare proprio i problemi è... 1 mese mica 10 anni. prendi la tachipirina in farmacia che costa 1 euro in più e pace.

si si per fortuna che le regole non le faccio io mi dici. i cinesi come facevano a fumare e a pagare le bollette? ma renditi tu conto di quello che dici va la. ammazza che popolo di lavativi.

Willy, non funziona cosi : nel momento in cui comunichi al fumatore che i tabacchi chiuderanno per un mese si fa una fila al tabacchino che nemmeno allo stadio per la finale dei mondiali o per un concerto rock.
Altro che la corsa al lievito e alla farina, quelle a confronto erano bazzecole.
L'assembramento lo vinci solo con l'h24 , non con le chiusure.
Stesso discorso per le para : se le chiudi la gente andrà tutta in farmacia col risultato che aumenti le file e gli assembramenti.
Oltre al fatto che in base a cosa chiudi le parafarmacie ? Non è che le leggi le puoi fare a membro di cane.
Io lavoro nel settore e so di cosa parlo.

Lavativo di cosa poi? Se io sono per la non chiusura illogica e contro le contraddizioni impregnate di malafede.

La cina la devi lasciare stare, scordatela.
Siamo in guerra mondiale e loro registrano +10%.
Quelli sono alieni , non li prendere nè a modello nè come esempio.
Ignorali.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,134
Reaction score
12,616
le sigarette ti fai la scorta. per emergenza c'è il distributore.

le bollette posticipi il pagamento di 1 mese.

le parafarmacie sono completamente non indispensabili in questa situazione. per 1 mese vai in farmacia. cioè ma ce li andiamo a cercare proprio i problemi è... 1 mese mica 10 anni. prendi la tachipirina in farmacia che costa 1 euro in più e pace.

si si per fortuna che le regole non le faccio io mi dici. i cinesi come facevano a fumare e a pagare le bollette? ma renditi tu conto di quello che dici va la. ammazza che popolo di lavativi.

Beh ma willy, a marzo nonostante i tabaccai et simila aperti il lockdown ha funzionato pienamente.
Pure col 70% delle aziende aperte, perchè dopo pochi giorni di lockdown tantissime industrie hanno riaperto.

Bar, ristoranti, cinema, teatri, pure le scuole che difendo eh, mezzi pubblici.
Queste sono le cose dove si diffonde il contagio in ordine di importanza.

Un tabaccaio creerà 1.000.000 di contatti al giorno per pochi secondi, i bar ne creano 30.000.000 al giorno per lungo tempo, idem i ristoranti ( cifre a caso, tanto per spiegarti il mio pensiero)
QUOTIDIANAMENTE

Cosi come i mezzi pubblici, ma la gente deve pur andare lavorare.
Cosi come le scuole, ma è ritenuto praticamente da tutti ( perfino da quelli schierati apertamente a destra) che va fatto di tutto per farle rimanere aperte.

Dove c'è tanto contatto e senza mascherina o minima misura di prevenzione. C'è poco da fare.

Solo chiudendo bar e ristoranti e con l' obbligo di mascherina, la crescita esponenziale si è oggettivamente rallentata.

Che poi la soluzione ci sarebbe pure per bar e ristoranti, per tenerli aperti, ma sarebbe talmente ridicola che è meglio chiuderli per non fare provvedimenti imbarazzanti ( tipo allo stesso tavolo soltanto conviventi e con tavoli a 2/3 metri uno dall' altro, ma reali 2/3 metri, non teorici)

Ad ogni modo, se ogni paese ha cominciato le restrizioni proprio da certe tipologie di attività, presumo e soprattutto spero, ci sia dietro qualche pensiero "tecnico", non credo arrivino tutti a questa conclusione cosi per caso.

I contagi sono ancora alti eh, ma vedremo.
Magari poi sta settimana arriviamo a 50.000 mila giornalieri, ma speriamo di no.
Speriamo si inverta il trend
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,632
Reaction score
4,340
Te lo ripropongo di nuovo, magari alla seconda mi dai una risposta.

Accetto anche la risposta B, ovviamente, che chiuderebbe il discorso e non potrei obbiettare in alcun modo.

Perchè tutti i paesi del pianeta terra hanno chiuso per primi bar e ristoranti e non le scuole?

A) complotto mondiale

B) incompetenza

C) cosa più giusta da fare

D) convenienza sociale
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,134
Reaction score
12,616
D) convenienza sociale

Nah, i governi hanno piu problemi chiudendo i bar e i ristoranti che le scuole. Basta guardare.

E soprattutto chiudere le scuole è gratis, massimo qualche seccatura da qualche mamma a cui serve il parcheggio per andare a lavorare.

Guarda, perfino gente che darebbe contro al governo pure se trovassero la cura per il cancro come Porro e Salvini è contro la chiusura delle scuole, mi spiace uno come te non ne comprenda la ragione profonda.

Ma è l' unica cosa unanime tra quasi tutti i decisori. Di tutte le fazioni e di tutto il pianeta.

Le scuole per ultime. Nessuno dice mai, ma per ultime.

Almeno per quanto riguarda i bambini e i pre-adolescenti.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,984
Reaction score
6,025
i mezzi pubblici sono il posto più pericoloso, non a caso i contagi sono schizzati appena si è tornati ad accalcarli..

è normale, flusso di centinaia e centinaia di persone che prendono il medesimo mezzo, che toccano con le mani e che restano nel posto almeno 15 minuti..ogni giorno entrano in contatto centinaia di individui diversi..

Assolutamente il luogo più pericoloso, a prescindere dalla mascherina
Senza considerare che le mascherine in quel contesto servono a poco, soprattutto perché i più usano chirurgiche strausate (là chirurgica serve a poco) o quelle inutili di cotone fashion. Ma di che parliamo per cortesia? Con la gente in metro che parla a telefono e abbassa la mascherina...
Per cortesia
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Willy, non funziona cosi : nel momento in cui comunichi al fumatore che i tabacchi chiuderanno per un mese si fa una fila al tabacchino che nemmeno allo stadio per la finale dei mondiali o per un concerto rock.
Altro che la corsa al lievito e alla farina, quelle a confronto erano bazzecole.
L'assembramento lo vinci solo con l'h24 , non con le chiusure.
Stesso discorso per le para : se le chiudi la gente andrà tutta in farmacia col risultato che aumenti le file e gli assembramenti.
Oltre al fatto che in base a cosa chiudi le parafarmacie ? Non è che le leggi le puoi fare a membro di cane.
Io lavoro nel settore e so di cosa parlo.

Lavativo di cosa poi? Se io sono per la non chiusura illogica e contro le contraddizioni impregnate di malafede.

La cina la devi lasciare stare, scordatela.
Siamo in guerra mondiale e loro registrano +10%.
Quelli sono alieni , non li prendere nè a modello nè come esempio.
Ignorali.

comoda ignorare chi lavora come dio comanda ragazzi. noi vogliamo che non ci siano contagi e far come ci pare... mah.

se le cose le comunichi 1 settimana prima nessuna fila al tabacchino. oppure le vendi al supermercato. cacchio siamo in una crisi globale stiamo a fossilizzarci su delle sigarette? bo non ci rendiamo mica conto secondo me del casino che c'è.

anche mia moglie lavora in para. durante il lockdown non entrava nessuno.
turni ridotti, cassa integrazione e licenziamenti.
ma cacchio per 2-3 settimane se devi prendere qualcosa di urgente vai allo sportello della farmacia e ti servono. ci sono un treno di farmacie sono sufficienti. le para invece sono superflue (e qui mi riallaccio ai benpensanti che dicono che faccio il finocchio col **** degli altri)... lo ripeto ci lavora mia moglie ma SONO SUPERFLUE.

bisogna stare in casa per abbassare sti cacchio di contagi! tra qualche minuto esce il bollettino e ci sarà da ridere.

PS dimenticavo i mezzi pubblici. roba da codice penale..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,413
Reaction score
37,733
Te lo ripropongo di nuovo, magari alla seconda mi dai una risposta.

Accetto anche la risposta B, ovviamente, che chiuderebbe il discorso e non potrei obbiettare in alcun modo.

Perchè tutti i paesi del pianeta terra hanno chiuso per primi bar e ristoranti e non le scuole?

A) complotto mondiale

B) incompetenza

C) cosa più giusta da fare

Questa è una bella domanda e si potrebbe discuterne per ore.

Tu che idea ti sei fatto?

Io dico che se ragioni solo in termini scientifici e di contenimento della pandemia il giorno che chiudi i bar devi chiudere pure le scuole.
Immediatamente.

Invece i geni hanno lasciato aperte le scuole e hanno pure concesso il lusso di non indossare la mascherina.
Errore madornale.


Se vuoi vederla in buona fede puoi credere che la scuola sia ritenuta prioritaria, fondamentale ed è direttamente collegata al lavoro dei genitori, se vuoi vederla in modo malizioso puoi sempre pensare che il governo difende il suo settore contro ogni logica e attacca quello dei privati.
Non fosse che il privato il suo l'ha fatto per lavorare, lo stato cosa ha fatto e pensato per rendere sicure le scuole??

Ma stare in classe in 15 o più per otto ore con le finestre chiuse e senza mascherine durante la didattica, mangiare assieme(i bimbi più piccini fanno anche mensa), ammassarsi sui mezzi per raggiungere gli edifici non è nè logico nè scientifico.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,984
Reaction score
6,025
comoda ignorare chi lavora come dio comanda ragazzi. noi vogliamo che non ci siano contagi e far come ci pare... mah.

se le cose le comunichi 1 settimana prima nessuna fila al tabacchino. oppure le vendi al supermercato. cacchio siamo in una crisi globale stiamo a fossilizzarci su delle sigarette? bo non ci rendiamo mica conto secondo me del casino che c'è.

anche mia moglie lavora in para. durante il lockdown non entrava nessuno.
turni ridotti, cassa integrazione e licenziamenti.
ma cacchio per 2-3 settimane se devi prendere qualcosa di urgente vai allo sportello della farmacia e ti servono. ci sono un treno di farmacie sono sufficienti. le para invece sono superflue (e qui mi riallaccio ai benpensanti che dicono che faccio il finocchio col **** degli altri)... lo ripeto ci lavora mia moglie ma SONO SUPERFLUE.

bisogna stare in casa per abbassare sti cacchio di contagi! tra qualche minuto esce il bollettino e ci sarà da ridere.

PS dimenticavo i mezzi pubblici. roba da codice penale..

Ma sei serio?
Cioè tu vuoi applicare il modello di una dittatura sanguinaria?
Poi ti lamenti si ci lamentiamo? Mi sa che questa pandemia ti ha colpito molto psicologicamente...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,413
Reaction score
37,733
comoda ignorare chi lavora come dio comanda ragazzi. noi vogliamo che non ci siano contagi e far come ci pare... mah.

se le cose le comunichi 1 settimana prima nessuna fila al tabacchino. oppure le vendi al supermercato. cacchio siamo in una crisi globale stiamo a fossilizzarci su delle sigarette? bo non ci rendiamo mica conto secondo me del casino che c'è.

anche mia moglie lavora in para. durante il lockdown non entrava nessuno.
turni ridotti, cassa integrazione e licenziamenti.
ma cacchio per 2-3 settimane se devi prendere qualcosa di urgente vai allo sportello della farmacia e ti servono. ci sono un treno di farmacie sono sufficienti. le para invece sono superflue (e qui mi riallaccio ai benpensanti che dicono che faccio il finocchio col **** degli altri)... lo ripeto ci lavora mia moglie ma SONO SUPERFLUE.

bisogna stare in casa per abbassare sti cacchio di contagi! tra qualche minuto esce il bollettino e ci sarà da ridere.

PS dimenticavo i mezzi pubblici. roba da codice penale..

Mi pare il confronto abbia preso una brutta piega e toni antipatici.
Meglio chiuderla qua.
Mi fermo qua.
Non ci capiamo. Mi sarò spiegato male o , molto più semplicemente, la vediamo diversamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto