Beh ma willy, a marzo nonostante i tabaccai et simila aperti il lockdown ha funzionato pienamente.
Pure col 70% delle aziende aperte, perchè dopo pochi giorni di lockdown tantissime industrie hanno riaperto.
Bar, ristoranti, cinema, teatri, pure le scuole che difendo eh, mezzi pubblici.
Queste sono le cose dove si diffonde il contagio in ordine di importanza.
Un tabaccaio creerà 1.000.000 di contatti al giorno per pochi secondi, i bar ne creano 30.000.000 al giorno per lungo tempo, idem i ristoranti ( cifre a caso, tanto per spiegarti il mio pensiero)
QUOTIDIANAMENTE
Cosi come i mezzi pubblici, ma la gente deve pur andare lavorare.
Cosi come le scuole, ma è ritenuto praticamente da tutti ( perfino da quelli schierati apertamente a destra) che va fatto di tutto per farle rimanere aperte.
Dove c'è tanto contatto e senza mascherina o minima misura di prevenzione. C'è poco da fare.
Solo chiudendo bar e ristoranti e con l' obbligo di mascherina, la crescita esponenziale si è oggettivamente rallentata.
Che poi la soluzione ci sarebbe pure per bar e ristoranti, per tenerli aperti, ma sarebbe talmente ridicola che è meglio chiuderli per non fare provvedimenti imbarazzanti ( tipo allo stesso tavolo soltanto conviventi e con tavoli a 2/3 metri uno dall' altro, ma reali 2/3 metri, non teorici)
Ad ogni modo, se ogni paese ha cominciato le restrizioni proprio da certe tipologie di attività, presumo e soprattutto spero, ci sia dietro qualche pensiero "tecnico", non credo arrivino tutti a questa conclusione cosi per caso.
I contagi sono ancora alti eh, ma vedremo.
Magari poi sta settimana arriviamo a 50.000 mila giornalieri, ma speriamo di no.
Speriamo si inverta il trend