Zelensky: "Rinunciamo alla Crimea. Ma sono presidente Ucraina, non di mini-Ucraina."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
Mi sono fatto un giro di fonti diverse e in realtà ha detto che “i membri NATO non accetteranno annessioni illegali della Crimea ”, cioè che non siano concordate con l’Ucraina.

Poi le altre parole di
Stoltenberg «Letztlich müssen aber die ukrainische Regierung und das ukrainische Volk souverän entscheiden, wie eine Friedenslösung aussehen kann.
Das können wir nicht tun.» Che vuol dire più o meno: «Infine, però, il governo ucraino e il popolo ucraino devono decidere sovranamente quale può essere una soluzione per la pace. Non possiamo farlo noi.»

Insomma.. si son scordati tutti di riportarlo. thats Italì

Tralatro avevo dato per scontato (mi sembrava più verosimile) anche le parole di Zelensky ma anche quelle palesemente storpiate se vedete il video dell’intervista dice dice che accetterebbe l pace solo se i Russi rientrano alle loro posizioni del 23 febbraio (cioè quando controllavano la Crimea).
Vabbè.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,575
Reaction score
18,940
Mi sono fatto un giro di fonti diverse e in realtà ha detto che “i membri NATO non accetteranno annessioni illegali della Crimea ”, cioè che non siano concordate con l’Ucraina.

Poi le altre parole di
Stoltenberg «Letztlich müssen aber die ukrainische Regierung und das ukrainische Volk souverän entscheiden, wie eine Friedenslösung aussehen kann.
Das können wir nicht tun.» Che vuol dire più o meno: «Infine, però, il governo ucraino e il popolo ucraino devono decidere sovranamente quale può essere una soluzione per la pace. Non possiamo farlo noi.»

Insomma.. si son scordati tutti di riportarlo. thats Italì

Tralatro avevo dato per scontato (mi sembrava più verosimile) anche le parole di Zelensky ma anche quelle palesemente storpiate se vedete il video dell’intervista dice dice che accetterebbe l pace solo se i Russi rientrano alle loro posizioni del 23 febbraio (cioè quando controllavano la Crimea).
Vabbè.

Ma a quale titolo la Nato si arroga il diritto di decidere cosa è legale o cosa no? È illegale cosa non piace agli USA?
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,452
Reaction score
22,493
Cingolani:
"Siamo in un'economia di guerra. In questa economia di guerra alcuni Paesi saranno molto più colpiti da queste scelte energetiche di altri".

"Il rigassificatore lo piazzeremo nel posto che ci permetterà di fare più in fretta.
Nel primo semestre del 2023 dovrà essere al lavoro".

"Nel 2001 il 25% del gas era prodotto in Italia, nel 2021 siamo arrivati al 3%. Abbiamo ridotto la produzione, ma non è servito a nulla: l'abbiamo sostituito con il gas importato. Non solo non abbiamo decarbonizzato nulla, ma abbiamo avuto un impatto maggiore sull'ambiente per il trasporto, abbiamo finanziato altri Paesi e abbiamo indebolito le imprese".

"Abbiamo garantito 25 miliardi di metri cubi di gas, ma ci vorrà un po' per far partire queste forniture. Dal 2024 in poi si raggiungerà il valore di regime.
I punti fondamentali sono i prossimi 6-8 mesi. Dovesse esserci uno stop di fornitura russa ora, in tempi brevi, sarebbe un problema per il prossimo inverno.
Se (la fornitura) si dovesse interrompere prima, arrivare all'inverno con gli stoccaggi vuoti sarebbe un problema".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto