Zelensky: "200.000 soldati UE qui o Kiev nella NATO"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,760
Reaction score
14,215
Mentre negli Stati Uniti si paventa una riduzione del 20% di militari in Europa, dunque ventimila in meno, il prode Zelensky enuncia i suoi desiderata a La Stampa:

"La maggior parte dei Paesi ci ha supportato, ma quattro, in particolare, no: la Germania, la Slovacchia, l'Ungheria e gli Stati Uniti. In tutti e quattro questi Paesi tutto dipende dagli Usa: penso che se Trump dicesse che è il momento per far entrare Kiev nell'alleanza, lo seguirebbero tutti.

Con una tregua servono duecentomila persone da tutta Europa per evitare una nuova invasione, è il minimo. Ma penso che la Nato sia la soluzione migliore, la più conveniente.
Minacce di questo tipo possono essere contrastate solo insieme"


Trump ammette che parlerà con Putin molto presto e che vuole una tregua per non far nuove sanzioni all'export russo negli USA+++

Intanto in Italia si prosegue con gli aiuti all'Ucraina e siamo al pacchetto numero undici, già passato al Senato e ora alla Camera

Crosetto:

"Mi sono chiesto cosa sarebbe successo se non avessimo aiutato l'Ucraina come Occidente.
Oggi ci sarebbe la pace, la pace dei cimiteri senza l'Ucraina"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,760
Reaction score
14,215
solito teatrino tra il belligerante Crosetto e il pacifista Conte:

"Guido Crosetto accusa di ipocrisia il Movimento cinque stelle per aver votato nel 2022 una risoluzione per l'invio di armi all'Ucraina 'identicà a quella che invece oggi non votiamo. L'ipocrisia è quella di Crosetto nel parlare di atti identici, fingendo di non conoscere l'abissale differenza logica e storica tra i due atti

Pochi giorni dopo l'invasione, ritenemmo doveroso aiutare un'Ucraina militarmente inferiore consentendole di affrontare l'emergenza e di difendersi per avviare nel frattempo un lavoro di soluzione negoziale, che però non c'è mai stato e che quando altri hanno intrapreso è stato boicottato, non dall'Italia ma da Londra e Washington.

Da allora in avanti l'invio di armi è servito solo per puntare sulla sconfitta della Russia, sulla soluzione militare non più diplomatica del conflitto: ipotesi che noi denunciammo come irreale e controproducente, e che infatti tale si è rivelata".
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,001
Reaction score
32,118
Metto anche qui il discorso del Donald Fake.

Degrado Corriere: "Anche l'Europa elegge il suo "Donald".

E' Donald Tusk, che secondo il Corriere imita il DOnald americano con un discorso di "orgoglio europeo".
"Alzate la testa, europei. L’Europa è stata e sarà sempre grande. Questo è un momento in cui l’Europa non può permettersi di risparmiare sulla propria sicurezza. L'Ue deve diventare di nuovo sinonima di etica ma anche di forza.
Dobbiamo essere tutti forti, armati, determinati, forti di spirito, ma anche forti grazie alle nostre capacità di difesa e quindi non trascurate questa sfida del 5%" del Pil per la spesa militare. Dobbiamo pensare in modo flessibile, creativo perché è proprio oggi che dobbiamo incrementare in modo radicale la spesa per la difesa".
Non limitatevi a leggere il rapporto Draghi, rimboccatevi le mani"
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
Mentre negli Stati Uniti si paventa una riduzione del 20% di militari in Europa, dunque ventimila in meno, il prode Zelensky enuncia i suoi desiderata a La Stampa:

"La maggior parte dei Paesi ci ha supportato, ma quattro, in particolare, no: la Germania, la Slovacchia, l'Ungheria e gli Stati Uniti. In tutti e quattro questi Paesi tutto dipende dagli Usa: penso che se Trump dicesse che è il momento per far entrare Kiev nell'alleanza, lo seguirebbero tutti.

Con una tregua servono duecentomila persone da tutta Europa per evitare una nuova invasione, è il minimo. Ma penso che la Nato sia la soluzione migliore, la più conveniente. Minacce di questo tipo possono essere contrastate solo insieme"


Trump ammette che parlerà con Putin molto presto e che vuole una tregua per non far nuove sanzioni all'export russo negli USA+++

Intanto in Italia si prosegue con gli aiuti all'Ucraina e siamo al pacchetto numero undici, già passato al Senato e ora alla Camera

Crosetto:

"Mi sono chiesto cosa sarebbe successo se non avessimo aiutato l'Ucraina come Occidente.
Oggi ci sarebbe la pace, la pace dei cimiteri senza l'Ucraina"
Ci sarebbero meno morti e un paese inventato in meno su una cartina..
Un mondo senza l'Ucraina..capirai..
A parte sheva e tante escort cos'ha mai prodotto l'Ucraina di memorabile?
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,049
Reaction score
10,095
Metto anche qui il discorso del Donald Fake.

Degrado Corriere: "Anche l'Europa elegge il suo "Donald".

E' Donald Tusk, che secondo il Corriere imita il DOnald americano con un discorso di "orgoglio europeo".
"Alzate la testa, europei. L’Europa è stata e sarà sempre grande. Questo è un momento in cui l’Europa non può permettersi di risparmiare sulla propria sicurezza. L'Ue deve diventare di nuovo sinonima di etica ma anche di forza.
Dobbiamo essere tutti forti, armati, determinati, forti di spirito, ma anche forti grazie alle nostre capacità di difesa e quindi non trascurate questa sfida del 5%" del Pil per la spesa militare. Dobbiamo pensare in modo flessibile, creativo perché è proprio oggi che dobbiamo incrementare in modo radicale la spesa per la difesa".
Non limitatevi a leggere il rapporto Draghi, rimboccatevi le mani"

sti polacchi esaltati hanno anche scassato i maroni. Ma mandateli voi i soldati zio caro
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,498
Reaction score
1,063
sti polacchi esaltati hanno anche scassato i maroni. Ma mandateli voi i soldati zio caro
Che poi questi senzapalle fanno ancora girare il premier complice di Putin nel fare secco presidente e tutto i generali polacchi per aprire un vuoto di potere in cui fare politiche woke.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,001
Reaction score
32,118
La Russia risponde all'appello di Trump per un accordo immediato, e commenta la possibilità di sanzioni USA :

"Minaccia di sanzioni? Nulla di nuovo. Siamo pronti ad un dialogo paritario e reciprocamente rispettoso con gli Usa, come quello che ha avuto luogo durante la prima presidenza di Trump. "

Per i media USA i due si vedranno presto e si tratta un congelamento del fronte con scambio di territori.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,526
Reaction score
7,297
La Russia risponde all'appello di Trump per un accordo immediato, e commenta la possibilità di sanzioni USA :

"Minaccia di sanzioni? Nulla di nuovo. Siamo pronti ad un dialogo paritario e reciprocamente rispettoso con gli Usa, come quello che ha avuto luogo durante la prima presidenza di Trump. "

Per i media USA i due si vedranno presto e si tratta un congelamento del fronte con scambio di territori.
I pro-bideniani pronti alle scusanti per giustificare la disfatta Ucrainah :D .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto