Francia-Inghilterra: nessun accordo dopo vertice. USA ancora contro Zelensky.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,177
Reaction score
3,199
Giorgetti rivela di pensare di trasformare aziende automobilistiche in produzioni di armi

anche in Germania due siti industriali potrebbero diventare di produzione bellica

Ira 5stelle che chiedono immediate spiegazioni
Le dichiarazioni di Giorgetti valgono quanto una scorreggia mollata in mezzo ad un uragano.
Ma in ogni caso sta parlando di quello che succede in un'economia di guerra.
Che stiano calmi un po' tutti, specie i provetti Rambo.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
I russi ne hanno 5000 sulla carta, ma intanto hanno un budget per la difesa tale da mantenerne all'incirca tra le 300-500 (ipotizzando che tutto vada effettivamente nel mantenimento e non in corruzione... improbabile)
Gli ordigni all'idrogeno hanno un innesco molto costoso che decade in 12-15 anni (per lo piu gas radon) e che necessita di un procedimento lungo e laborioso per il disassemblaggio e la sostituzione dell'innesco dell'ordigno più il riassemblaggio.
Per dire, neppure gli stati uniti probabilmente hanno mantenuto tutte le circa 5000 testate in organico, e hanno spese per la difesa ordini di grandezza superiore a quello russo (e meno problemi di corruzione nelle forze armate)

Questo non significa che l'arsenale russo non sia pericoloso, per carità, ma che è un arsenale piu che altro "regionale", paragonabile a quello Francia-UK-India, un passo sopra Israele e Pakistan, un passo e mezzo sotto a quello cinese e dieci passi dietro quello americano (che è l'unico arsenale strategico sistemico-mondiale)

Nessuno vuole la guerra nucleare ovviamente, ma questo tipo di calcoli vengono fatti a livello strategico negli stati maggiori.
Ed è il motivo per cui durante la guerra fredda gli USA mai e poi mai si sarebbero sognati di interferire nella sfera di influenza sovietica (che all'epoca aveva un arsenale nucleare strategico circa pari a quello USA), basti vedere quanto successo in Cecoslovacchia e soprattutto Ungheria nel silenzio occidentale.
Da quando questa parità strategica è venuta meno, sono iniziate le interferenze (e la Russia infatti non è più una superpotenza, ma diciamo la più grande delle potenze regionali, ben dietro alla Cina che è superpotenza aspirante ma non in pratica)
Sì hai ragione mi ricordo che lo avevi anche già scritto. Questo non toglie che purtroppo quelle 500(anche con gli ultimi sviluppi dei missili balistici a grappolo etc) sono più che sufficienti a radere al suolo le più grandi città europee e americane con un conseguente impatto sulla civiltà (occidentale...) che la farebbe tornare al 1700, se va bene.
Boh speriamo bene, questa corsa alla guerra dell' Europa, al netto di tutte le varie possibili ragioni, non la capisco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto