Zaia vs Ricciardi:"Virus, nessuna sovrastima".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,843
Reaction score
47,951

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,843
Reaction score
47,951
Zaia, governatore del Veneto, replica a Ricciardi dell'OMS il quale ( COME RIPORTATO QUI http://www.milanworld.net/oms-errore-tamponi-ad-asintomatici-riusciremo-contenere-virus-vt86713.html ) aveva parlato di sovrastima nel numero degli infetti da coronavirus:""Non c'è stata alcuna sovrastima. Sono stati tutti validati dall'Iss. Non ci risulta che ci sia in Veneto un caso positivo che l'Istituto Superiore di Sanità non abbia detto sia positivo".

Sto Ricciardi praticamente è il nuovo Ministro della Salute...
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,496
Reaction score
5,333
cmq al di la' di tutto, che casino. E' desolante vedere politici e scienziati litigare sui numeri quando la gente ha bisogno di certezze e di potersi fidare di chi prende decisioni importanti. E' un teatrino abbastanza squallido
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,843
Reaction score
47,951
cmq al di la' di tutto, che casino. E' desolante vedere politici e scienziati litigare sui numeri quando la gente ha bisogno di certezze e di potersi fidare di chi prende decisioni importanti. E' un teatrino abbastanza squallido

Il bello è che poi dicono alla gente di stare tranquilla...
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Desolante, la politica sta sbagliando veramente tutto, ad iniziare dai governatori delle regioni. Vedere il teatrino dell'eroe Fontana con la mascherina è stato abbastanza patetico, dopo che per 2 mesi ha promosso la chiusura di scuole ed ambienti lavorativi. Secondo me l'OMS e molti medici nostrani sono intervenuti negli ultimi 2 giorni non a caso, arginare la paranoia diffusa è diventato importante tanto quanto debellare il virus.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
Desolante, la politica sta sbagliando veramente tutto, ad iniziare dai governatori delle regioni. Vedere il teatrino dell'eroe Fontana con la mascherina è stato abbastanza patetico, dopo che per 2 mesi ha promosso la chiusura di scuole ed ambienti lavorativi. Secondo me l'OMS e molti medici nostrani sono intervenuti negli ultimi 2 giorni non a caso, arginare la paranoia diffusa è diventato importante tanto quanto debellare il virus.

Io parlo da veneto e Zaia è stato a mio avviso impeccabile in tutto e per tutto, piuttosto sti sciacalli dell'OMS la smettesse di cambiare versione ogni 2 giorni. Io parlo da cittadino, non sono medico ne virologo, ma dalla regione mi sento tutelato e protetto, dall'OMS no.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,954
Reaction score
23,903
Zaia, governatore del Veneto, replica a Ricciardi dell'OMS il quale ( COME RIPORTATO QUI http://www.milanworld.net/oms-errore-tamponi-ad-asintomatici-riusciremo-contenere-virus-vt86713.html ) aveva parlato di sovrastima nel numero degli infetti da coronavirus:""Non c'è stata alcuna sovrastima. Sono stati tutti validati dall'Iss. Non ci risulta che ci sia in Veneto un caso positivo che l'Istituto Superiore di Sanità non abbia detto sia positivo".

E' evidente che adesso la questione la si sposterà sulla manfrina politica e il senno di poi. Quello che dice Ricciardi, come mai non è stato detto prima?

A quanto pare, nonostante siamo i più infetti dEuropa, siamo stati pure troppo accorti. Boh, a me qualcosa non torna.

A fronte di questo però abbiamo visto immagini inquietanti di ospedali tirati su in fretta e furia, tute da astronauta e disinfestazioni con la candeggina in strade deserte.

Prevedo decine e decine di personaggi che si scontreranno sbandierando che le cose si sapevano dal tempo zero. Allora spiegheranno per filo e per segno cosa è successo in Cina, l'origine del virus e come si è propagato. Intanto del vaccino ancora non si sa niente, e il Giappone è preoccupatissimo.

La sensazione è che c'è stato un connubio micidiale tra la Cina che non ci ha detto un cavolo (e non ce lo dirà mai) e l'OMS che non ci ha capito niente. Adesso, a posteriori, tutti tranquilli che è una banale influenza.

Avevano ragione quelli della banale influenza? Forse sì.

Era prevedibile che potesse essere una banale influenza, no? Perché allarmarsi.

Auspicabile, non prevedibile.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
E' evidente che adesso la questione la si sposterà sulla manfrina politica e il senno di poi. Quello che dice Ricciardi, come mai non è stato detto prima?

A quanto pare, nonostante siamo i più infetti dEuropa, siamo stati pure troppo accorti. Boh, a me qualcosa non torna.

A fronte di questo però abbiamo visto immagini inquietanti di ospedali tirati su in fretta e furia, tute da astronauta e disinfestazioni con la candeggina in strade deserte.

Prevedo decine e decine di personaggi che si scontreranno sbandierando che le cose si sapevano dal tempo zero. Allora spiegheranno per filo e per segno cosa è successo in Cina, l'origine del virus e come si è propagato. Intanto del vaccino ancora non si sa niente, e il Giappone è preoccupatissimo.

La sensazione è che c'è stato un connubio micidiale tra la Cina che non ci ha detto un cavolo (e non ce lo dirà mai) e l'OMS che non ci ha capito niente. Adesso, a posteriori, tutti tranquilli che è una banale influenza.

Avevano ragione quelli della banale influenza? Forse sì.

Era prevedibile che potesse essere una banale influenza, no? Perché allarmarsi.

Auspicabile, non prevedibile.

Io ora mi son convinto di prenderla con filosofia tutta questa storia, di colpo non temo tanto più sto coronavirus.

MA, tutto ciò che si è fatto ora, l' allarmismo, le misure draconiane ecc ecc ecc... io avrei rifatto tutto ma ancora più duro.

Che non sia una malattia GRAVE, lo sappiamo soltanto adesso, prima poteva essere qualunque cosa, della Cina non ci si poteva assolutamente fidare.

E' sempre meglio eccedere in sicurezza e poi dire: abbiamo esagerato

piuttosto che eccedere in leggerezza e poi dire: che cogli...oni siamo stati
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
E' evidente che adesso la questione la si sposterà sulla manfrina politica e il senno di poi. Quello che dice Ricciardi, come mai non è stato detto prima?

A quanto pare, nonostante siamo i più infetti dEuropa, siamo stati pure troppo accorti. Boh, a me qualcosa non torna.

A fronte di questo però abbiamo visto immagini inquietanti di ospedali tirati su in fretta e furia, tute da astronauta e disinfestazioni con la candeggina in strade deserte.

Prevedo decine e decine di personaggi che si scontreranno sbandierando che le cose si sapevano dal tempo zero. Allora spiegheranno per filo e per segno cosa è successo in Cina, l'origine del virus e come si è propagato. Intanto del vaccino ancora non si sa niente, e il Giappone è preoccupatissimo.

La sensazione è che c'è stato un connubio micidiale tra la Cina che non ci ha detto un cavolo (e non ce lo dirà mai) e l'OMS che non ci ha capito niente. Adesso, a posteriori, tutti tranquilli che è una banale influenza.

Avevano ragione quelli della banale influenza? Forse sì.

Era prevedibile che potesse essere una banale influenza, no? Perché allarmarsi.

Auspicabile, non prevedibile.

Io ora mi son convinto di prenderla con filosofia tutta questa storia, di colpo non temo tanto più sto coronavirus.

MA, tutto ciò che si è fatto ora, l' allarmismo, le misure draconiane ecc ecc ecc... io avrei rifatto tutto ma ancora più duro.

Che non sia una malattia GRAVE, lo sappiamo soltanto adesso, prima poteva essere qualunque cosa, della Cina non ci si poteva assolutamente fidare.

E' sempre meglio eccedere in sicurezza e poi dire: abbiamo esagerato

piuttosto che eccedere in leggerezza e poi dire: che cogli...oni siamo stati

Vi quoto entrambi con sangue
 
Alto