Zaia vs Ricciardi:"Virus, nessuna sovrastima".

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Io ora mi son convinto di prenderla con filosofia tutta questa storia, di colpo non temo tanto più sto coronavirus.

MA, tutto ciò che si è fatto ora, l' allarmismo, le misure draconiane ecc ecc ecc... io avrei rifatto tutto ma ancora più duro.

Che non sia una malattia GRAVE, lo sappiamo soltanto adesso, prima poteva essere qualunque cosa, della Cina non ci si poteva assolutamente fidare.

E' sempre meglio eccedere in sicurezza e poi dire: abbiamo esagerato

piuttosto che eccedere in leggerezza e poi dire: che cogli...oni siamo stati

L’effetto peró di castra come paese.

Faccio un esempio banale... European tour di Golf in Oman.... E.Molinari e Gaglimper giocare sono stati sottoposti a tampone per il Covid. Unici golfisti del field.

Per forza i contagiati risultano in italia, sono gli unici su cui vengono fatti i test. Magari ci saranno 2-3 golfisti infettati che contageranno Gaglime Molinari, poi tra 2 tornei , magari risulterannompositivi e si dirá che. È colpa del fatto di essere italiani....

Ma no! É che il virus é ovunque, ma testandomsolo gli italiani o i loro contatti diretti, per forza risultano loro ad essere contagiati.

Ok, tutto, ma adesso é anche questa la battaglia da combattere
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Zaia, governatore del Veneto, replica a Ricciardi dell'OMS il quale ( COME RIPORTATO QUI http://www.milanworld.net/oms-errore-tamponi-ad-asintomatici-riusciremo-contenere-virus-vt86713.html ) aveva parlato di sovrastima nel numero degli infetti da coronavirus:""Non c'è stata alcuna sovrastima. Sono stati tutti validati dall'Iss. Non ci risulta che ci sia in Veneto un caso positivo che l'Istituto Superiore di Sanità non abbia detto sia positivo".

La questione va inquadrata cosí...

All’estero testano i sintomatici e i numeri cosí restano bassi. In sostanza si testa chi necessita di cura e non chi puó contagiare.
In Italia invece si testano i possibili contagiatosi, anche asintomatici e senza necessitá di cura.
Questo ha fatto esplodere i numeri e scatenato il panico.

É stato sbagliato? In linea di massima no, ma lo diventa se altri non fanno altrettanto.

Se al sud Italia, in Francia, in Germania, testano solo i sintomatici... il,virus non lo fermi, ma distruggi l’economia.

Vedremo se il gioco é valso la candela
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
L’effetto peró di castra come paese.

Pazienza, da morti non ci servirebbero comunque i soldi.

E' solo panico momentaneo, passerà tutto.

Come noi testeremmo cinesi e sud coreani, gli altri testano gli italiani.

Onestamente, se la gente ci schiferà d' estate per quest' anno, li comprendo al 100%
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417
Pazienza, da morti non ci servirebbero comunque i soldi.

E' solo panico momentaneo, passerà tutto.

Come noi testeremmo cinesi e sud coreani, gli altri testano gli italiani.

Onestamente, se la gente ci schiferà d' estate per quest' anno, li comprendo al 100%

Non so,
se già da lunedì torna tutto alla normalità,
si pianta di diffondere dati sugli infetti e si curano i "gravi",
salviamo ancora la stagione...

io lo reputo un clamoroso autogol la gestione di tutto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
Non so,
se già da lunedì torna tutto alla normalità,
si pianta di diffondere dati sugli infetti e si curano i "gravi",
salviamo ancora la stagione...

io lo reputo un clamoroso autogol la gestione di tutto.

E' sempre difficile, se non impossibile, capire dove inizia la vera preoccupazione per i cittadini e dove finisce la ricerca del consenso politico.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Io ora mi son convinto di prenderla con filosofia tutta questa storia, di colpo non temo tanto più sto coronavirus.

MA, tutto ciò che si è fatto ora, l' allarmismo, le misure draconiane ecc ecc ecc... io avrei rifatto tutto ma ancora più duro.

Che non sia una malattia GRAVE, lo sappiamo soltanto adesso, prima poteva essere qualunque cosa, della Cina non ci si poteva assolutamente fidare.

E' sempre meglio eccedere in sicurezza e poi dire: abbiamo esagerato

piuttosto che eccedere in leggerezza e poi dire: che cogli...oni siamo stati

Stra-quoto. Non sapevamo a cosa stessimo andando in contro, senza considerare che "ambè ma è solo un'influenza un po' più pesante, solo chi ha patologie pregresse deve preoccuparsi"...certo...quindi? una mia amica ha il diabete, mio nonno ha 78 anni, non abbiamo una cura nè un vaccino...ce ne vogliamo fregare di sta gente?

Vorrei inoltre cogliere l'occasione per dire una cosa: grazie a questo forum e agli utenti sono riuscito prima di quasi tutti i miei conoscenti a farmi un'idea più chiara sulla questione. Le notizie sono sempre postate con tempismo citando le fonti e sono anche commentate la maggior parte delle volte con giudizio ed intelligenza. Le testimonianze a seguito poi, soprattutto in questo caso, sono state essenziali per quantomeno tranquillizzarmi, tranquillizzare chi mi sta intorno, e mettere in guardia mia madre che poprio in questi giorni ha influenza e tosse (anche se siamo in una zona ancora senza contagi).

Ancora una volta, grazie MilanWorld
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
Stra-quoto. Non sapevamo a cosa stessimo andando in contro, senza considerare che "ambè ma è solo un'influenza un po' più pesante, solo chi ha patologie pregresse deve preoccuparsi"...certo...quindi? una mia amica ha il diabete, mio nonno ha 78 anni, non abbiamo una cura nè un vaccino...ce ne vogliamo fregare di sta gente?

Vorrei inoltre cogliere l'occasione per dire una cosa: grazie a questo forum e agli utenti sono riuscito prima di quasi tutti i miei conoscenti a farmi un'idea più chiara sulla questione. Le notizie sono sempre postate con tempismo citando le fonti e sono anche commentate la maggior parte delle volte con giudizio ed intelligenza. Le testimonianze a seguito poi, soprattutto in questo caso, sono state essenziali per quantomeno tranquillizzarmi, tranquillizzare chi mi sta intorno, e mettere in guardia mia madre che poprio in questi giorni ha influenza e tosse (anche se siamo in una zona ancora senza contagi).

Ancora una volta, grazie MilanWorld

Confrontarsi apre sempre la mente e fa capire le cose!
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,954
Reaction score
23,903
Io ora mi son convinto di prenderla con filosofia tutta questa storia, di colpo non temo tanto più sto coronavirus.

MA, tutto ciò che si è fatto ora, l' allarmismo, le misure draconiane ecc ecc ecc... io avrei rifatto tutto ma ancora più duro.

Che non sia una malattia GRAVE, lo sappiamo soltanto adesso, prima poteva essere qualunque cosa, della Cina non ci si poteva assolutamente fidare.

E' sempre meglio eccedere in sicurezza e poi dire: abbiamo esagerato

piuttosto che eccedere in leggerezza e poi dire: che cogli...oni siamo stati

Che alla fine è l'unico concetto veramente basilare.

Se ti entra in casa qualcuno in modo non sollecitato, io non lo accolgo certo con il tappeto rosso, ma con un randello nodoso. Poi sei sempre in tempo a scusarti ed offrirgli un caffé.

E questo non perché sei cattivo, ma perché l'esperienza ti mette in guardia. Poi in genere va sempre bene perché di malintenzionati non ce ne sono poi tantissimi.

Ma adesso son tutti bravi a professarsi i paladini della moralità. Va sempre tutto bene e chi sta in guardia è un cattivone che vuole male agli altri.

Come se di incidenti gravissimi non ne siano mai successi per indolenza e superficialità. Come a Chernobyl, dove il problema fu essenzialmente causato da procedure scritte in modo ambiguo e poco chiaro.

Questa gente direbbe "vabbé, ma che problema c'è, fate una nota con la penna e telefonate a chi ha scritto il manuale, adesso andiamo avanti con il test". Come è probabilmente successo.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
cmq al di la' di tutto, che casino. E' desolante vedere politici e scienziati litigare sui numeri quando la gente ha bisogno di certezze e di potersi fidare di chi prende decisioni importanti. E' un teatrino abbastanza squallido

Il teatrino lo hanno iniziato quelli di sinistra. Con Rossi che aveva bollato le regioni del nord come fascioleghiste, e con le varie iniziative contro la discriminazione dei cinesi, salvo poi discriminare gli abitanti di intere regioni. L'iniziativa "Abbraccia un Lombardo" non l'ho ancora vista e non la faranno mai.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
Che alla fine è l'unico concetto veramente basilare.

Se ti entra in casa qualcuno in modo non sollecitato, io non lo accolgo certo con il tappeto rosso, ma con un randello nodoso. Poi sei sempre in tempo a scusarti ed offrirgli un caffé.

E questo non perché sei cattivo, ma perché l'esperienza ti mette in guardia. Poi in genere va sempre bene perché di malintenzionati non ce ne sono poi tantissimi.

Ma adesso son tutti bravi a professarsi i paladini della moralità. Va sempre tutto bene e chi sta in guardia è un cattivone che vuole male agli altri.

Come se di incidenti gravissimi non ne siano mai successi per indolenza e superficialità. Come a Chernobyl, dove il problema fu essenzialmente causato da procedure scritte in modo ambiguo e poco chiaro.

Questa gente direbbe "vabbé, ma che problema c'è, fate una nota con la penna e telefonate a chi ha scritto il manuale, adesso andiamo avanti con il test". Come è probabilmente successo.

Esatto, ci sono casi dove sbagliare non è assolutamente permesso. Sono punti senza ritorno.

E direi che applicare il metodo draconiano ad una malattia sconosciuta, è il minimo.

Gli stessi fenomeni che poi diranno "io l' avevo detto", poi sarebbero sicuramente stati i primi a farsela addosso in caso di disastri.
 
Alto