I giocatori sono tatticamente fondamentalmente pigri.
Se li bombardi di nozioni inizialmente recepiscono ma dopo un po si stancano e ti mollano.
Odiano gli allenatori che sono dei picchi e odiano chi li fa lavorare troppo.
Per questi motivi ci sono allenatori che non sopravvivono piu di 3 anni di fila in uno spogliatoio.
Qualcosa di simile tanti tanti anni fa è successo nello spogliatoio del Milan di sacchi: il mister si accorge che i suoi non recepiscono più e hanno la pancia piena e non vogliono più sudare e lavorare in quel modo ( sacchi era un martello!!) e chiede al presidente che sia rinnovata la squadra.
Berlusconi, che fesso non era , toglie sacchi e mette capello.
Per fare esempi più recenti potrei citare anche mou o conte.
Ve la butto lì: e se fosse finito il ciclo pioli perché i ragazzi non gli stanno più dietro?
Magari non necessariamente perché hanno litigato ma perché si è spento il sacro fuoco e la soglia dell'attenzione è calata.
Mi direte che non ci si può saziare dopo solo uno scudetto, e concordo, ma queste sono dinamiche di energia che sfuggono alla logica.
Pioli magari ha meno energia, i ragazzi hanno meno cultura del suo lavoro e la squadra, nell'accezione del termine , è morta.
Non dovrebbe succedere ma succede e la colpa è di tutti e di nessuno.
Un allenatore gestore può durare anche tanti anni ma uno che vive di sacro fuoco e di lavoro tattico intenso dopo 3 anni perde la presa mentale sui ragazzi.