A quei tempi non c'erano telecamere di videosorveglianza, che adesso sono ovunque.
E comunque si trattava di gesti isolati, per quanto pericolosi e sconsiderati, compiuti da qualche psicopatico.
In compenso però, non c'erano nemmeno gli smartphone ed i social, che al giorno d'oggi stanno nel complesso facendo ben più danni di qualche sasso lanciato a suo tempo dai cavalcavia...
mah...su sto discorso del "era meglio prima" sono sempre titubante
a me sembra che certe cose ci sono sempre state..solo che se ne parlava meno ed erano meno amplificate
ad esempio il bullismo..prima se ne parlava meno ma c'era lo stesso...la tecnologia ad esempio in questo caso è diventata un'arma a doppio taglio..da una parte peggiora perchè amplifica l'atto ulteriormente ma da una parte ha fatto si che il fenomeno venisse a galla e a volte che gli autori paghino per le loro colpe
le molestie sessuali,il bullismo,il mobbing etc c'è sempre stato..solo che ora ti filmano di nascosto e poi ti sput sul web (e fanno bene peraltro)
riguardo a questo caso se verrà appurato che hanno tenuto un comportamento sbagliato e rischioso per gli altri devono essere puniti con pene dure perchè questa cosa non è accettabile
al di la del bambino morto che è una tragenda inenarrabile..ma anche se non ci fossero stati morti
il fatto è che sugli incidenti bisogna sempre andare cauti prima di giudicare...perchè c'è quello che guida ubriaco o drogato,quello che fa un sorpasso un pò azzardato,quello che aveva sonno (ma senza bere o altro..semplicemente era stanco) e si è messo lo stesso alla guida..etc
ci sono vari gradi di colpevolezza e dinamiche
vediamo che succede