YouTuber uccidono bambino: travolto con incidente auto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,229
Reaction score
3,143
A quei tempi non c'erano telecamere di videosorveglianza, che adesso sono ovunque.
E comunque si trattava di gesti isolati, per quanto pericolosi e sconsiderati, compiuti da qualche psicopatico.
In compenso però, non c'erano nemmeno gli smartphone ed i social, che al giorno d'oggi stanno facendo ben più danni di qualche sasso lanciato dai cavalcavia...
opinabile
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,540
Reaction score
4,325
Può essere, ma basterebbe fare una ricerca (personalmente non ne ho il tempo) su quanti morti abbiano in totale fatto i sassi dai cavalcavia e quanti invece le "bravate" di vario genere su internet.
Dal cyberbullismo ai numerosi e folli contest...servirebbe davvero ?
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,229
Reaction score
3,143
Può essere, ma basterebbe fare una ricerca (personalmente non ne ho il tempo) su quanti morti abbiano in totale fatto i sassi dai cavalcavia e quanti invece le "bravate" di vario genere su internet.
Dal cyberbullismo ai numerosi e folli contest...servirebbe davvero ?
credo sia più un fatto di percezione, ho fatto l'esempio dei massi, ma io stesso ho rischiato di morire plurime volte per bravate senza senso, che i ragazzi, la stragrande maggioranza, tendono a fare.

Resta il fatto che io su youtube guardo concerti, le live di Liberi oltre, podcast vari, vecchie partite, canali di divulgazione musicale, canali di scacchi, qualche youtuber calcistico...se tutto questo venisse proibito per qualche scemo dai contenuti rivedibili mi girerebbero non poco e la considererei censura.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,540
Reaction score
4,325
credo sia più un fatto di percezione, ho fatto l'esempio dei massi, ma io stesso ho rischiato di morire plurime volte per bravate senza senso, che i ragazzi, la stragrande maggioranza, tendono a fare.

Resta il fatto che io su youtube guardo concerti, le live di Liberi oltre, podcast vari, vecchie partite, canali di divulgazione musicale, canali di scacchi, qualche youtuber calcistico...se tutto questo venisse proibito per qualche scemo dai contenuti rivedibili mi girerebbero non poco e la considererei censura.
Bè ma sicuramente chi da giovane non ha fatto qualche cavolata...anche per me è stato così.
Giusto per fare un esempio, i pazzi festeggiamenti dopo Milan Steaua dell'89, con accelerazioni assurde con la Yamaha FZ 750 in Piazza Duomo a Treviso, in mezzo ad una folla festante...
Cose che ovviamente non farei mai più.
Un rischio pazzesco, di cui in quel momento non avevo percezione.
Adesso però è tutto estremizzato, amplificato ed enfatizzato dalla possibilità di essere visti da tutti via web...
Sulla seconda parte del tuo post inoltre sottoscrivo ogni parola, perché è lo stesso uso che ne faccio anch'io...
 
Ultima modifica:
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,214
Reaction score
3,821
A quei tempi non c'erano telecamere di videosorveglianza, che adesso sono ovunque.
E comunque si trattava di gesti isolati, per quanto pericolosi e sconsiderati, compiuti da qualche psicopatico.
In compenso però, non c'erano nemmeno gli smartphone ed i social, che al giorno d'oggi stanno nel complesso facendo ben più danni di qualche sasso lanciato a suo tempo dai cavalcavia...
mah...su sto discorso del "era meglio prima" sono sempre titubante

a me sembra che certe cose ci sono sempre state..solo che se ne parlava meno ed erano meno amplificate

ad esempio il bullismo..prima se ne parlava meno ma c'era lo stesso...la tecnologia ad esempio in questo caso è diventata un'arma a doppio taglio..da una parte peggiora perchè amplifica l'atto ulteriormente ma da una parte ha fatto si che il fenomeno venisse a galla e a volte che gli autori paghino per le loro colpe

le molestie sessuali,il bullismo,il mobbing etc c'è sempre stato..solo che ora ti filmano di nascosto e poi ti sput sul web (e fanno bene peraltro)

riguardo a questo caso se verrà appurato che hanno tenuto un comportamento sbagliato e rischioso per gli altri devono essere puniti con pene dure perchè questa cosa non è accettabile

al di la del bambino morto che è una tragenda inenarrabile..ma anche se non ci fossero stati morti

il fatto è che sugli incidenti bisogna sempre andare cauti prima di giudicare...perchè c'è quello che guida ubriaco o drogato,quello che fa un sorpasso un pò azzardato,quello che aveva sonno (ma senza bere o altro..semplicemente era stanco) e si è messo lo stesso alla guida..etc

ci sono vari gradi di colpevolezza e dinamiche

vediamo che succede
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,853
Reaction score
10,077
Comunque a parte la tragedia per me è un caso interessante da seguire, sono curioso di sapere quanto si beccherà il conducente e gli altri bimbiminkia che erano con lui in auto.
Credo proprio che il conto più salato lo pagherà l'autista, ma vorrei vedere quanto daranno agli altri in macchina con lui, credo sia un caso un po' particolare.
Tra l'altro secondo me dovrebbero mandare in galera pure il tizio che ha dato le chiavi in mano a un branco di ragazzini un carro armato del genere.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,942
Reaction score
15,696
attenzione che il padre del guidatore è dipendente di Mattarella al Quirinale

sul Corriere della Sera già l'avvocato fa presagire un ribaltone...

"È giusto fare chiarezza su alcuni punti.
Il primo tra tutti, immortalato nelle foto dell’incidente è che la guidatrice della Smart viaggiava nella corsia opposta a quella su cui marciava la Lamborghini e che a lei sarebbe spettato dare la precedenza.
In secondo luogo c’è la questione relativa al test sulle sostanze stupefacenti e alcol.
Non vi erano tracce nel mio cliente di eccitanti o simili, diversamente l’autorità giudiziaria sarebbe pesantemente intervenuta con qualche misura cautelare.
Così non è stato!"
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,646
Reaction score
7,834
attenzione che il padre del guidatore è dipendente di Mattarella al Quirinale

sul Corriere della Sera già l'avvocato fa presagire un ribaltone...

"È giusto fare chiarezza su alcuni punti.
Il primo tra tutti, immortalato nelle foto dell’incidente è che la guidatrice della Smart viaggiava nella corsia opposta a quella su cui marciava la Lamborghini e che a lei sarebbe spettato dare la precedenza.
In secondo luogo c’è la questione relativa al test sulle sostanze stupefacenti e alcol.
Non vi erano tracce nel mio cliente di eccitanti o simili, diversamente l’autorità giudiziaria sarebbe pesantemente intervenuta con qualche misura cautelare.
Così non è stato!"
Ma per piacere...
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,972
Reaction score
7,955
attenzione che il padre del guidatore è dipendente di Mattarella al Quirinale

sul Corriere della Sera già l'avvocato fa presagire un ribaltone...

"È giusto fare chiarezza su alcuni punti.
Il primo tra tutti, immortalato nelle foto dell’incidente è che la guidatrice della Smart viaggiava nella corsia opposta a quella su cui marciava la Lamborghini e che a lei sarebbe spettato dare la precedenza.
In secondo luogo c’è la questione relativa al test sulle sostanze stupefacenti e alcol.
Non vi erano tracce nel mio cliente di eccitanti o simili, diversamente l’autorità giudiziaria sarebbe pesantemente intervenuta con qualche misura cautelare.
Così non è stato!"

Ah beh, allora un mese in punizione senza vedere gli amici dovrebbe bastare....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto