Xi Jinping al congresso PCC: "Taiwan è nostra"

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,934
Reaction score
12,055
sono d’accordo, ma tu curiosamente mi dicesti appena qualche mese fa che in un confronto 1vs1 la Cina spianerebbe Taiwan… è cambiato qualcosa?

La spianerebbe di missili.
Ma da qui a mettere boots on the ground ce ne passa, lo stretto è una delle aree più minate del mondo, anche senza supporto Usa/JP sarebbe assolutamente arduo e costoso in termini di perdite conquistare l'isola (che ricordo è anche pesantemente fortificata).
Ma dubito fortemente che possa verificarsi uno scenario 1v1
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,934
Reaction score
12,055
esatto. E non trascurerei il fatto che i cinesi, anche per un motivo politico interno, al di là della mera propaganda, non è che vedano l’ora di gestire una grana “Taiwan”.
Il modello di annessione preferito sarebbe, per loro, una annessione per sfera di influenza. Taiwan e mainland sono già fortemente interconnesse, sul piano economico e culturale, la mainland non ha l’esigenza di controllarne tutto, basterebbe fissarne i paletti della politica internazionale e commerciale.

Un attacco militare scaturirebbe una ferita all’interno della nazione difficile da sanare, e questo lederebbe gli interessi di una leadership che, seppur dittatoriale, non può ignorare il “sentiment” della popolazione: non dimentichiamoci che per motivi culturali e linguistici i Taiwanesi sono più cinesi dei cittadini di Hong Kong, ma per certi aspetti persino più dei cittadini della mainland. E molti taiwanesi non lo negano affatto, sebbene è moda tra le ultime generazioni -specie tra i ricchi- giocare a “tu vuo’ fa l’americano”…

Questa è una delle ragioni per cui aree della ROC raggiungibili a nuoto, come l’isola di Jinmen, non sono state mai attaccate da decenni e non lo saranno facilmente nel prossimo futuro.

Complimenti davvero (estendo anche a @Marilson ), analisi approfondita che condivido in toto.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,074
Reaction score
4,760
Complimenti davvero (estendo anche a @Marilson ), analisi approfondita che condivido in toto.

Ti ringrazio. Io penso ci sia una sostanziale differenza tra Xi Jinping e Putin, per fare un parallelismo. Putin ha dominato la scena politica con autoritarismo, circondandosi di consiglieri che hanno il terrore di lui e che negherebbero anche l'evidenza che le cose stiano andando male. Cio' ha causato un falso senso di superiorita' che si e' concretizzato nel disastro militare che abbiamo visto in questi mesi. Al contrario di Putin, Xi ha una maggiore consapevolezza dei propri mezzi militari (ovvero che invadere Taiwain convenzionalmente e' impossibile) e inoltre sa benissimo che e' il primo paese al mondo per esportazioni nel manifatturiero, dal quale tutti noi dipendiamo (si pensi alla crisi dei semi conduttori che sta facendo). Xi gioca a poker, usa una retorica da uomo forte solo per mandare messaggi, credo che non abbia nessun interesse concreto a imbarcamenarsi in un'operazione militare di dubbio successo. I cinesi stessi in mainland non la prenderebbero bene, credo sentano molto di piu' la connessione culturale con i taiwanesi che dei sentimenti reciproci tra ucraini e russi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,934
Reaction score
12,055
Ti ringrazio. Io penso ci sia una sostanziale differenza tra Xi Jinping e Putin, per fare un parallelismo. Putin ha dominato la scena politica con autoritarismo, circondandosi di consiglieri che hanno il terrore di lui e che negherebbero anche l'evidenza che le cose stiano andando male. Cio' ha causato un falso senso di superiorita' che si e' concretizzato nel disastro militare che abbiamo visto in questi mesi. Al contrario di Putin, Xi ha una maggiore consapevolezza dei propri mezzi militari (ovvero che invadere Taiwain convenzionalmente e' impossibile) e inoltre sa benissimo che e' il primo paese al mondo per esportazioni nel manifatturiero, dal quale tutti noi dipendiamo (si pensi alla crisi dei semi conduttori che sta facendo). Xi gioca a poker, usa una retorica da uomo forte solo per mandare messaggi, credo che non abbia nessun interesse concreto a imbarcamenarsi in un'operazione militare di dubbio successo. I cinesi stessi in mainland non la prenderebbero bene, credo sentano molto di piu' la connessione culturale con i taiwanesi che dei sentimenti reciproci tra ucraini e russi.

Inoltre, piccolo dettaglio sconosciuto ai più: la TSMC (di gran lunga la principale industria strategica al mondo) è minata alle fondamenta.
In caso di invasione cinese, ci sono piani di evacuazione pressocchè istantanei del personale ultra specializzato verso giappone e stati uniti, e pochi minuti dopo farebbero brillare tutto.
Il pulsante sono sicuro sia direttamente sulla scrivania di Biden, altro che atomiche :asd:
Quindi chi parla di "i cinesi vogliono invadere per prendere la TSMC" non sa di che parla
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,060
Reaction score
3,064
Taiwan è sicuramente territorio difficilmente espugnabile, prevalentemente montuoso, con poche spiagge idonee allo sbarco.

Uno sbarco del governo della mainland sull’isola non sarebbe meno complicato dello sbarco in Normandia, oltretutto va considerato che Taiwan è preparata da decenni a tale evenienza, con bunker e cunicoli in tutta l’isola, oltre ad un programma di riarmo accelerato negli ultimi anni.

In caso di attacco di Pechino, nel quale in creo molto poco, almeno nel breve/medio termine ed al netto di provocazioni estreme (tipo dichiarazione indipendenza o installazione militare USA), il fattore tempo giocherebbe un ruolo fondamentale: solo una soluzione lampo metterebbe Pechino dal lato del fatto compiuto, mentre ogni singolo giorno ulteriore di attacco esporrebbe la Cina alla reazione -diretta o indiretta- degli Usa.

Inoltre, piccolo dettaglio sconosciuto ai più: la TSMC (di gran lunga la principale industria strategica al mondo) è minata alle fondamenta.
In caso di invasione cinese, ci sono piani di evacuazione pressocchè istantanei del personale ultra specializzato verso giappone e stati uniti, e pochi minuti dopo farebbero brillare tutto.
Il pulsante sono sicuro sia direttamente sulla scrivania di Biden, altro che atomiche :asd:
Quindi chi parla di "i cinesi vogliono invadere per prendere la TSMC" non sa di che parla
gli basta prendere il controllo dei porti con le buone o con le cattive. dopo qualche settimana finisce la favola di taiwan e dei semiconduttori. fai anche la no fly zone, voglio vedere come scappano :asd:
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,934
Reaction score
12,055
gli basta prendere il controllo dei porti con le buone o con le cattive. dopo qualche settimana finisce la favola di taiwan e dei semiconduttori. voglio vedere come scappano :asd:

Come ce li mettono le forze armate nei porti i cinesi con la US Navy davanti?
Basterebbe la marina giapponese per tenerli a casina col sederino stretto...
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,060
Reaction score
3,064
Come ce li mettono le forze armate nei porti i cinesi con la US Navy davanti?
Basterebbe la marina giapponese per tenerli a casina col sederino stretto...
si diceva lo scontro 1vs1, non avrebbero la minima possibilità di resistere. stanno in piedi solo perchè sono e saranno difesi dallo zio sam.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,934
Reaction score
12,055
si diceva lo scontro 1vs1, non avrebbero la minima possibilità di resistere. stanno in piedi solo perchè sono e saranno difesi dallo zio sam.

In un 1v1 riuscirebbero a mettere gli uomini sul terreno a costo di enormi perdite (mine, sottomarini, difese da terra etc), e poi partirebbe il tritacarne per conquistare l'isola che è al momento la zona piu fortificata al mondo (se la gioca con la DMZ e Kaliningrad).
Cioè parliamo potenzialmente di centinaia di migliaia di perdite e miliardi e miliardi di danni per le perdite di mezzi aerei, navali, barrage di missili etc
Roba che in confronto il macello russo in ucraina che sta costando la poltrona a Putin è acqua fresca...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,403
Reaction score
22,684
Inoltre, piccolo dettaglio sconosciuto ai più: la TSMC (di gran lunga la principale industria strategica al mondo) è minata alle fondamenta.
In caso di invasione cinese, ci sono piani di evacuazione pressocchè istantanei del personale ultra specializzato verso giappone e stati uniti, e pochi minuti dopo farebbero brillare tutto.
Il pulsante sono sicuro sia direttamente sulla scrivania di Biden, altro che atomiche :asd:
Quindi chi parla di "i cinesi vogliono invadere per prendere la TSMC" non sa di che parla

Taiwan sarà abbandonata al suo destino non appena gli ammerigani avranno finito di trasbordare la tecnologia (che hanno alimentato loro) di nuovo in patria o in altre locazioni.

Vedrai che la TSMC e la UMC d'ora in avanti si trasformeranno gradualmente e perderanno momento. Comunque non sarà immediato e ci vorrà un minimo di tempo.

I cinesi lo sanno ed è per questo che ancora traccheggiano. Impuntarsi adesso non gli conviene.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,618
Reaction score
910
Nel fine settimana è stato organizzato il congresso annuale del partito unico di Cina

Solite misure record di sicurezza con pochi giornalisti stranieri accreditati, compreso riconoscimento facciale.

Il presidente a vita Xi Jinping a cui viene affidato il terzo mandato:

"Il Pil cinese è salito da 54.000 miliardi di yuan a 114.000 miliardi (circa 16.000 miliardi di dollari), pesando per il 18,5% dell'economia mondiale (+7,2%) e ora la Cina deve puntare allo sviluppo di altà qualità, tra hi-tech di alto livello e meccanismi di innovazione tecnologica

Risolvere la questione di Taiwan è un affare del popolo cinese e spetta al popolo cinese decidere

Insistiamo sulla prospettiva di una riunificazione pacifica con la massima sincerità e i nostri migliori sforzi, ma noi non prometteremo mai di rinunciare all'uso della forza e ci riserveremo di prendere tutte le misure necessarie soprattutto in risposta alle forze esterne.

Perché la riunificazione completa della nostra madrepatria deve essere realizzata e sarà sicuramente realizzata

Hong Kong è passata dal caos alla stabilità, mettendo l'amministrazione della città nelle mani dei patrioti
Abbiamo rafforzato e attuato il modello 'un Paese, due sistemi con Macao e Hong Kong.

Abbiamo aiutato Hong Kong a entrare in una nuova fase

Abbiamo messo al primo posto le persone e le loro vite, lanciando una 'guerra del popolo' contro il virus
La lotta alla corruzione ha eliminato gravi pericoli latenti all'interno del Pcc e dell'esercito, ottenendo una vittoria schiacciante che è stata ampiamente consolidata grazie alla campagna contro tigri e mosche e volpi"


Ansa
Ritengo sostanzialmente l'opposto di quello che dice Putin, visto che sostiene l'autodeterminazione dei popoli per prendersi l'Ucraina . Anche se giurdicamente la situazione Taiwan è un bel casino.
 
Alto