Xi Jinping al congresso PCC: "Taiwan è nostra"

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,060
Reaction score
3,064
In un 1v1 riuscirebbero a mettere gli uomini sul terreno a costo di enormi perdite (mine, sottomarini, difese da terra etc), e poi partirebbe il tritacarne per conquistare l'isola che è al momento la zona piu fortificata al mondo (se la gioca con la DMZ e Kaliningrad).
Cioè parliamo potenzialmente di centinaia di migliaia di perdite e miliardi e miliardi di danni per le perdite di mezzi aerei, navali, barrage di missili etc
Roba che in confronto il macello russo in ucraina che sta costando la poltrona a Putin è acqua fresca...
è comunque una piccola isola che vive solo grazie ad importazioni, se trovano un modo(non facile per carità ma possibile) per tagliargli i rifornimenti e "isolarla" si arrendono senza sparare un colpo.

Ma in ogni caso ci sono gli americani, se ci sarà tgm partirà sicuramente da li e dall'ucraina.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,417
Reaction score
4,481
Che infatti è quello che dissi io: stanno aspettando di capire su quale cadavere passare.
E gli USA lo sanno bene, per quello non lasciano andare l'Ucraina. Appena Zelensky va a ramengo e con lui tutta Kiev, Taiwan è la prossima a cadere.
Concordo e l'Ue tra 5-6 mesi sarà ancora più debole.
La Cina da quando ha fatto scattare la pandemia ha praticamente vinto senza sparare un colpo, peccato che verremo mandati noi al collasso, sperperando le nostre ricchezze per mantenere una stabilità ideologica americana su tutto, siamo davvero degli scemi e meritiamo di crepare con la banca al centro del villaggio.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,021
Reaction score
15,749
@Trumpusconi

ieri il Wall Street Journal ha messo in discussione la tua incrollabile fede nella supremazia militare americana.
ha detto che non sia per nulla pronta ad affrontare la Cina sul campo di battaglia, specie dopo tutto il rifornimento ucraino che ha prosciugato certi specifici arsenali
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,060
Reaction score
3,064
@Trumpusconi

ieri il Wall Street Journal ha messo in discussione la tua incrollabile fede nella supremazia militare americana.
ha detto che non sia per nulla pronta ad affrontare la Cina sul campo di battaglia, specie dopo tutto il rifornimento ucraino che ha prosciugato certi specifici arsenali

Ma gli usa ne ora ne mai avranno qualche possibilità di vittoria sulla Cina in Cina. Verrebbero cacciati a pedate. A parte Giappone e Corea del sud non hanno granché di appoggi in Asia per sfoderare tutta la loro potenza bellica.

L'unica soluzione per vincere con la Cina è prendersi prima la Russia. Quindi attaccare da nord via terra e da sud via mare. Oltre che via aerea. Ma la Cina lo sa bene quindi non lo farà accadere.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Alla Cina non conviene entrare in conflitto con i suoi partner commerciali principali, così come viceversa non conviene agli USA ed all'Europa.

Secondo me, prima o poi Taiwan entrerà a far parte della Cina come regione a statuto speciale ma con l'internazionalizzazione di alcune aziende chiave, cosa che renderebbe soddisfatte entrambe le parti.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,021
Reaction score
15,749
oggi ho letto un articolo di ieri sul mercato asiatico in cui si parla di Apple che ha dovuto interrompere i piani di acquisto di un chip cinese per la memoria del nuovo I-phone su pressione politica americana.
era 20% più conveniente della concorrenza

quando vuole la politica ancora comanda questi colossi industriali
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,021
Reaction score
15,749
in conclusione lo scorso fine settimana Xi Jinping ha ottenuto il terzo mandato, quattro dirigenti della vecchia guardia sono stati eliminati dal vertice del potere del partito comunista con sostituti scelti dal presidente a vita e ancora non si sa che fine abbia fatto Hu Jintao (presidente per dieci anni prima di Xi Jinping) dopo la scena surreale dove viene portato via dal congresso improvvisamente

@Trumpusconi

Caporetto totale


inoltre notizia di oggi è che Vaticano e Cina hanno rinnovato l'accordo bilaterale
Durante l'amministrazione Trump era venuto dal Papa appunto Pompeo per scongiurare il rinnovo
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,934
Reaction score
12,055
in conclusione lo scorso fine settimana Xi Jinping ha ottenuto il terzo mandato, quattro dirigenti della vecchia guardia sono stati eliminati dal vertice del potere del partito comunista con sostituti scelti dal presidente a vita e ancora non si sa che fine abbia fatto Hu Jintao (presidente per dieci anni prima di Xi Jinping) dopo la scena surreale dove viene portato via dal congresso improvvisamente

@Trumpusconi

Caporetto totale


inoltre notizia di oggi è che Vaticano e Cina hanno rinnovato l'accordo bilaterale
Durante l'amministrazione Trump era venuto dal Papa appunto Pompeo per scongiurare il rinnovo

Non capisco il tag, non è successo nulla di nuovo o di diverso da quanto atteso.
Detto ciò ho visto invece quello sopra che mi ero perso sulla supremazia militare americana: gli americani in Cina non devono mica andarci boots on the ground.
Per vincere un confronto con la cina gli è sufficiente proteggere taiwan da sbarchi anfibi o aviotrasportati (assolutamente nelle corde della marina americana che ha una dotazione di mezzi quasi inesauribile, per non parlare degli aeromobili di nuovissima generazione che sono di fatto irraggiungibili per gli standard militari cinesi), strangolare il commercio cinese passando per lo stretto di Malacca (che è saldamente in mano usa a livello diplomatico) e al limite bombardare/sabotare qualche centro di produzione strategico (vedi Shenzen)
Tutta roba comodamente a disposizione dalle basi americane a Guam, Taiwan, Giappone, Corea del Sud, Filippine, Sud Est asiatico...

Non è la guerra dei videogiochi, non si ragiona più in termini di occupazione territoriale nel conflitto tra potenze.
Ma in caso di conflitto aperto USA-Cina, più che delle atomiche, dovremmo preoccuparci della totale implosione dell'economia mondiale.
 
Alto