Xi Jinping al congresso PCC: "Taiwan è nostra"

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,074
Reaction score
4,760
intanto che tutti pensano a Taiwan sono già soffocate Hong Kong e Macao...queste non se le filano più i coloni inglesi

Non capisco qual e' il problema su Hong Kong e Macao, il Regno Unito ha firmato un accordo internazionale che ha valore legale. Nel 1997 Hong Kong ritorna alla Cina e anche il sistema due sistemi un paese non e' eterno. Nel 2047 ci sara' l'assimilazione completa di Hong Kong e Macao.

Taiwan, infine, sara' parte integrante della Repubblica Popolare Cinese. Una regione amministrativa come il Sichuan o il Fujian.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,021
Reaction score
15,749
Non capisco qual e' il problema su Hong Kong e Macao, il Regno Unito ha firmato un accordo internazionale che ha valore legale. Nel 1997 Hong Kong ritorna alla Cina e anche il sistema due sistemi un paese non e' eterno. Nel 2047 ci sara' l'assimilazione completa di Hong Kong e Macao.

Taiwan, infine, sara' parte integrante della Repubblica Popolare Cinese. Una regione amministrativa come il Sichuan o il Fujian.
quando c'erano anni fa le proteste a Hong Kong per avere elezioni e più democrazia il Regno Unito aveva promesso che avrebbe aiutato i locali per non finire soffocati dal partito comunista cinese.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,060
Reaction score
3,064
La vera partita è questa qui, lo dico da anni.
Ma questo discorso trasuda debolezza nel non detto.
Xi sa benissimo che un'invasione di Taiwan sarebbe già quasi impossibile 1v1, figuriamoci con l'appoggio navale di USA e Giappone.
Non passerebbe neanche una chiatta e i cinesi porterebbero centinaia di migliaia di soldati in fondo al mare senza nemmeno toccare terra sulle spiagge di Taiwan.
Totalmente infattibile.

Quindi taiwan e più forte della Cina? Tra un po si dirà anche che cuba era più forte degli usa ?
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
La vera partita è questa qui, lo dico da anni.
Ma questo discorso trasuda debolezza nel non detto.
Xi sa benissimo che un'invasione di Taiwan sarebbe già quasi impossibile 1v1, figuriamoci con l'appoggio navale di USA e Giappone.
Non passerebbe neanche una chiatta e i cinesi porterebbero centinaia di migliaia di soldati in fondo al mare senza nemmeno toccare terra sulle spiagge di Taiwan.
Totalmente infattibile.
sono d’accordo, ma tu curiosamente mi dicesti appena qualche mese fa che in un confronto 1vs1 la Cina spianerebbe Taiwan… è cambiato qualcosa?
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,074
Reaction score
4,760
quando c'erano anni fa le proteste a Hong Kong per avere elezioni e più democrazia il Regno Unito aveva promesso che avrebbe aiutato i locali per non finire soffocati dal partito comunista cinese.

erano false promesse. HK era una colonia presa in affitto.
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
Quindi taiwan e più forte della Cina? Tra un po si dirà anche che cuba era più forte degli usa ?
Taiwan è sicuramente territorio difficilmente espugnabile, prevalentemente montuoso, con poche spiagge idonee allo sbarco.

Uno sbarco del governo della mainland sull’isola non sarebbe meno complicato dello sbarco in Normandia, oltretutto va considerato che Taiwan è preparata da decenni a tale evenienza, con bunker e cunicoli in tutta l’isola, oltre ad un programma di riarmo accelerato negli ultimi anni.

In caso di attacco di Pechino, nel quale in creo molto poco, almeno nel breve/medio termine ed al netto di provocazioni estreme (tipo dichiarazione indipendenza o installazione militare USA), il fattore tempo giocherebbe un ruolo fondamentale: solo una soluzione lampo metterebbe Pechino dal lato del fatto compiuto, mentre ogni singolo giorno ulteriore di attacco esporrebbe la Cina alla reazione -diretta o indiretta- degli Usa.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,074
Reaction score
4,760
Taiwan è sicuramente territorio difficilmente espugnabile, prevalentemente montuoso, con poche spiagge idonee allo sbarco.

Uno sbarco del governo della mainland sull’isola non sarebbe meno complicato dello sbarco in Normandia, oltretutto va considerato che Taiwan è preparata da decenni a tale evenienza, con bunker e cunicoli in tutta l’isola, oltre ad un programma di riarmo accelerato negli ultimi anni.

In caso di attacco di Pechino, nel quale in creo molto poco, almeno nel breve/medio termine ed al netto di provocazioni estreme (tipo dichiarazione indipendenza o installazione militare USA), il fattore tempo giocherebbe un ruolo fondamentale: solo una soluzione lampo metterebbe Pechino dal lato del fatto compiuto, mentre ogni singolo giorno ulteriore di attacco esporrebbe la Cina alla reazione -diretta o indiretta- degli Usa.

un'invasione convenzionale anfibia di Taiwan sul modello da te citato dello sbarco in Normandia e' pressoche' impossibile. I Cinesi non sarebbero neanche in grado di organizzarlo senza venire scoperti. Immaginate se dalla sera alla mattina una forza navale e 5-600 mila soldati si ammassano sulla costa cinese piu vicina cosa potrebbe succedere.. senza contare che l'aviazione cinese fa letteralmente schifo e non potrebbero mai garantire superiorita' aerea.

Quello in cui i cinesi sono veramente forti sarebbe una invasione di terra con sostegno incessante di artiglieria, non avrebbero mai commesso gli errori dei Russi in Ucraina. Vincerebbero semplicemente sui numeri. Sono credo l'esercito piu grande al mondo con 2 milioni di effettivi abili al combattimento.
 

Bataille

Junior Member
Registrato
6 Agosto 2015
Messaggi
1,199
Reaction score
1,485
Taiwan appartiene al mondo cinese, così come l'Ucraina appartiene al mondo russo. La storia conosce ed è fatta di questi rovesciamenti e di queste espropriazioni-riappropriazioni.

Non vedo come la cosa debba riguardare gli Stati Uniti e, ancor meno, noi europei.
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
un'invasione convenzionale anfibia di Taiwan sul modello da te citato dello sbarco in Normandia e' pressoche' impossibile. I Cinesi non sarebbero neanche in grado di organizzarlo senza venire scoperti. Immaginate se dalla sera alla mattina una forza navale e 5-600 mila soldati si ammassano sulla costa cinese piu vicina cosa potrebbe succedere.. senza contare che l'aviazione cinese fa letteralmente schifo e non potrebbero mai garantire superiorita' aerea.

Quello in cui i cinesi sono veramente forti sarebbe una invasione di terra con sostegno incessante di artiglieria, non avrebbero mai commesso gli errori dei Russi in Ucraina. Vincerebbero semplicemente sui numeri. Sono credo l'esercito piu grande al mondo con 2 milioni di effettivi abili al combattimento.
esatto. E non trascurerei il fatto che i cinesi, anche per un motivo politico interno, al di là della mera propaganda, non è che vedano l’ora di gestire una grana “Taiwan”.
Il modello di annessione preferito sarebbe, per loro, una annessione per sfera di influenza. Taiwan e mainland sono già fortemente interconnesse, sul piano economico e culturale, la mainland non ha l’esigenza di controllarne tutto, basterebbe fissarne i paletti della politica internazionale e commerciale.

Un attacco militare scaturirebbe una ferita all’interno della nazione difficile da sanare, e questo lederebbe gli interessi di una leadership che, seppur dittatoriale, non può ignorare il “sentiment” della popolazione: non dimentichiamoci che per motivi culturali e linguistici i Taiwanesi sono più cinesi dei cittadini di Hong Kong, ma per certi aspetti persino più dei cittadini della mainland. E molti taiwanesi non lo negano affatto, sebbene è moda tra le ultime generazioni -specie tra i ricchi- giocare a “tu vuo’ fa l’americano”…

Questa è una delle ragioni per cui aree della ROC raggiungibili a nuoto, come l’isola di Jinmen, non sono state mai attaccate da decenni e non lo saranno facilmente nel prossimo futuro.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,074
Reaction score
4,760
Taiwan appartiene al mondo cinese, così come l'Ucraina appartiene al mondo russo. La storia conosce ed è fatta di questi rovesciamenti e di queste espropriazioni-riappropriazioni.

Non vedo come la cosa debba riguardare gli Stati Uniti e, ancor meno, noi europei.

perfetto
 
Alto