Washington Post: abolire la carta igienica. Nuove regole green.

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,557
Reaction score
4,345
Un editoriale del Washington Post propone una nuova soluzione per la salvaguardia dell'ambiente: abolire la carta igienica.

"Ogni anno, scarichiamo nel water milioni di alberi di foreste canadesi: fermiamoci.
Ci pensiamo quando stiamo lì comodamente seduti? Probabilmente no. Spendiamo almeno 30 dollari all'anno per la carta igienica: lo stesso prezzo di un discreto bidet economico.

Ma attenzione anche all'eccessivo uso del bidet: non bisogna sprecare troppa acqua. Tra le proposte ecoambientaliste c'è quella di fare la doccia solo se strettamente necessario, magari una sola volta alla settimana. Con il getto preferibilmente ghiacciato, che ritempra le membra e abbassa i consumi energetici. C'è anche chi chiede che la biancheria intima la si cambi una volta ogni sette giorni. Al gabinetto, occhio allo sciacquone: meglio utilizzarlo solo dopo una sufficiente quantità di feci accumulate.
Ormai stanno passando tutti i limiti, adesso scassano i maroni con la carta igienica...?...per quanto mi riguarda me ne sbatto, io ne uso quanto voglio e certe volte ne faccio fuori mezzo rotolo per una singola seduta, altro che 30 dollari all'anno ...
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,498
Reaction score
2,532
Letto l'editoriale originale e non si parla minimamente di altro che non sia bidet e carta igienica, il resto non so da dove salti fuori (o meglio, lo saprei ma preferisco non esprimermi perché non ho una grande opinione a proposito).

Praticamente è un articolo che consiglia agli americani, dove il bidet è visto con pregiudizio come roba da prostitute, di farne un maggior utilizzo a discapito della carta igienica che negli US è consumata in modo esagerato (3 volte più che in Europa) mentre il bidet quasi non esiste. Nessuna eagerazione dei green-fissati.
e pensare che le ciglia finte che là vanno tanto in voga sono state inventate dalle prostitute per evitare che le schizzate finissero negli occhi...
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,087
Reaction score
493
Raga a parte il pippone ambientalista, la carta igienica è veramente uno schifo, dopo aver vissuto qualche anno con la bum gun non sono più tornato indietro e la istallo ovunque vivo, mille volte più pulita, economica, massimo usi un foglietto alla fine per asciugarsi, non un rotolo per spalmartela ovunque, dai è medioevo
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,230
Reaction score
3,149
Naaahhh

Di tutte le considerazioni che possiamo fare, questa è la più "brutta" di tutte.

I paesi in via di sviluppo, a parte che avrebbero l' alibi di dire "ora tocca a noi" ( giustamente a livello di principio), ma la motivazione principale è che producono soprattutto PER NOI
non vuol dir niente. Possono produrre pure per gli abitanti del pianeta Namecc ma se non si adeguano pure loro noi da soli non risolviamo niente
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,427
Reaction score
22,472
non vuol dir niente. Possono produrre pure per gli abitanti del pianeta Namecc ma se non si adeguano pure loro noi da soli non risolviamo niente
esatto, nulla vieta che anche la loro produzioni diventi carbon neutral. Ma son mica fessi? Si ridurrebbe il margine dovuto alla manodopera cheap
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
non vuol dir niente. Possono produrre pure per gli abitanti del pianeta Namecc ma se non si adeguano pure loro noi da soli non risolviamo niente
Come non vuol dire niente?

Basta che da domani, anzi, oggi stesso, l' occidente smetta di staccare ordini per le industrie orientali.
Inquinamento abbattuto del 50 %, in poche ore.

Siamo disposti a farlo economicamente?
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,988
Reaction score
2,159
Raga a parte il pippone ambientalista, la carta igienica è veramente uno schifo, dopo aver vissuto qualche anno con la bum gun non sono più tornato indietro e la istallo ovunque vivo, mille volte più pulita, economica, massimo usi un foglietto alla fine per asciugarsi, non un rotolo per spalmartela ovunque, dai è medioevo
In effetti..
Però vedo che è già partita la crociata "save the carta igienica" come se si dovesse rinunciare per sempre alla nostra prima Fiat Uno
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
soprattutto durante le feste, quando inviti i parenti, non vuoi fargli trovare il ***** con 4 giorni di mer*a accumulata ?
buon natale!
Basta non arrivare al quinto giorno, se no poi scatta l’usucapione e la m3rda ti sequestra il *****.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,753
Reaction score
3,013
Un editoriale del Washington Post propone una nuova soluzione per la salvaguardia dell'ambiente: abolire la carta igienica.

"Ogni anno, scarichiamo nel water milioni di alberi di foreste canadesi: fermiamoci.
Ci pensiamo quando stiamo lì comodamente seduti? Probabilmente no. Spendiamo almeno 30 dollari all'anno per la carta igienica: lo stesso prezzo di un discreto bidet economico.

Ma attenzione anche all'eccessivo uso del bidet: non bisogna sprecare troppa acqua. Tra le proposte ecoambientaliste c'è quella di fare la doccia solo se strettamente necessario, magari una sola volta alla settimana. Con il getto preferibilmente ghiacciato, che ritempra le membra e abbassa i consumi energetici. C'è anche chi chiede che la biancheria intima la si cambi una volta ogni sette giorni. Al gabinetto, occhio allo sciacquone: meglio utilizzarlo solo dopo una sufficiente quantità di feci accumulate.
Se mi tolgono la carta igienica mi compro diverse maglie dell'inter per pulirmi.
 
Alto