Von Der Lyen: "Elezioni in Italia? Se vanno male, abbiamo gli strumenti..."

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,474
Reaction score
7,774
Salvini: "Minaccia inaccettabile a tre giorni dal voto, la Von der Lyen si dimetta o chieda scusa."
Salvì hai visto come buona la UE, Draghi e compagnia mostruosa? Faglielo capire ai tuoi governatori nordisti. Se non lo fanno, mandali a quel paese se hai gli attributi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,334
Reaction score
19,502
La nozione di “stato di diritto” comprende vari aspetti, tra cui quello che hai citato e su quello non vedo rischi. Vedo, invece, un altro aspetto, quello dei diritti civili, che potrebbe avere degli arretramenti col prossimo governo di cdx. Anzi, diciamo che è abbastanza probabile che ci saranno perché, stringi stringi, è uno dei pochissimi temi su cui avranno un minimo di margini di intervento, dato che in altri ambiti in ambiti avranno le mani legate. Ma anche qui, eventuali arretramenti verrebbero inesorabilmente(e giustamente) spazzati via dalla Corte Costituzionale.
Nel complesso, al momento vedo rischi prossimi allo zero. Quindi l’uscita della Von Der Lyen è abbastanza fuori luogo, come tante altre sue uscite.
Bravissimo. Per fortuna abbiamo una se non la migliore costituzione del mondo, scritta proprio per difendere lo stato di diritto da possibili forzature, ci sappiamo muovere da soli senza che lei ci insegni nulla.

Ma come hai detto è solo l'ennesimo sproloquio che fa, per me ogni volta perde l'occasione per stare zitta su certi temi. Di economia dovrebbe parlare, e basta.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Io credo che il vero problema di quei paesi sia il voler affermare che il diritto nazionale prevale su quello comunitario.

Se per potere neazionale intendi l'istituzione di una commissione scelta dal presidente che possa processare i giudici e gli avversari politici allora si.

Perche e questo che è stato impedito di fare alla Polonia.

Può darsi. Potrebbe pure andare bene, se fosse una cosa ben regolamentata.

Però:

1) E' un costrutto enunciato in maniera ambigua, e i toni non mi sembrano propri diplomatici. Diciamo che esigo maggior competenza linguistica e culturale da certi soggetti a cui affido la gestione del mio paese.

2) Non succede mai quando sono in procinto di salire al governo fazioni politiche di un certo tipo. Perciò queste dichiarazioni pregiudiziali, ostative, sapientemente selettive e discrezionali, nonché propagandistiche e condizionanti, se le può mettere dove puoi immaginare. Scusa il mio, di tono.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,412
Reaction score
4,480
Molto molto bene.
C'è una nuova ventata in Europa e arriva da destra, le paure europee sono note e non si fanno problemi ad esternarle minacciosamente proprio a pochi giorni dal voto, questo perché stati come Polonia o Ungheria sono definiti cattivi e anche per via del proprio passato, della propria cultura non romanza o germanofona non hanno e non assorbiranno mai il finto europeismo che invece a noi è stato imposto come stato vassallo e anestetizzato da leggi e poteri sovranazionali che nemmeno conoscevamo, toh, uno dei problemi dell'espansionismo è il non riuscire poi a far assorbire pienamente il finto europeismo finanziario che deve dettare legge su tutto.
Quindi che cosa è successo? è successo che in Polonia l'anno scorso la corte costituzionale ha riconosciuto la supremazia del diritto interno polacco su quello europeo, di fatto l'interesse nazionale protetto e messo in costituzione e da ribadire ogni qual volta ce ne fosse bisogno... ecco il problema, anzi il problemone, perché l'Ue sgancia soldi a chi comunque mette meno ma poi vuole entrare nella costituzione e dettare legge dove lo ritiene necessario, politica estera, emergenze, taglio delle zucchine, insetti fritti, green, economia, governi favorevoli ecc ecc.
L'Ue è già nella nostra costuzione, purtroppo, articolo 97 (pubblica amministrazione che deve essere coerente con l'ordinamento Ue), articolo 117 (potestà legislativa dello stato italiano che diventa un po' meno stato italiano e un po' tanto ordinamento comunitario che porta con sé i soliti obblighi internazionali) e articolo 119 (regioni e comuni, tutta la sbobba degli altri 2 articoli imposti tranquillamente alle regioni e ai comuni, che è una roba bella visto che siamo composti, ma guarda un po', proprio da regioni e comuni, ovviamente il solito potere sovranazionale spacciato per ordinamento europeo, che cosa possono fare le piccole regioni e i piccoli comuni al cospetto dell'immensa e infallibile Ue? ci direbbero loro..).
E quindi dove siamo diretti nel caso la Meloni stravincesse e avesse la facoltà di fare il cavolo che le pare una volta al governo? l'Italia con questa riforma/modifica costituzionale andrebbe a cancellare quei 3 articoli o quanto meno a modificarli in favore del diritto e dell'interesse nazionale, di fatto l'Italia si sgancerebbe e si aprirebbe una strada che è molto simile ad una Italexit perché dal momento che un orgnanismo perde il controllo su di te perde il potere di comandare dall'interno, può solo usare il debito e lo spread e poi sarebbe guerra aperta ma senza il vincolo costituzionale che ad oggi c'è; il problema grosso è che in Svezia ha vinto la destra ma il paese è dal punto di vista dell'ordine interno nel pieno del fallimento della politica integralista che per anni ha preso dentro di tutto, rendendo di fatto quel paese tanto ammirato una fogna a cielo aperto, gang contro gang, pochi svedesi, quartiere dove non puoi entrare e futuro nero, futuro in cui lo svedese bianco e biondo sarà solo un miraggio.
A differenza della Polonia però, noi andremo a modificare completamente quegli articoli, mentre loro lo hanno fatto a livello giurisprudenziale e per questo è importante che la Meloni vinca i 2/3 e oltre del parlamento in modo che non si debba passare dal referendum costituzionale che sarebbe di fatto, come ho già detto, un'italexit nascosta o iniziale.
Cosa possono farci loro? nulla, nemmeno mandarci i clandestini, perché dal momento che riprendi il controllo delle tue politiche puoi anche permetterti di andare contro la falsa cooperazione europea sul tema dei clandestini che arrivano da sud, possono toglierci i fondi? quello è un mes, il pnrr, ma cosa cambia? chi vince governa e se ha la super maggioranza non ci saranno strumenti che tengano o che possano stravolgere la volontà del popolo di farla finita con le prese per il ****, vuoi arrivare allo scontro? allora devi metterti contro mezza Europa perché il destino di tanti paesi oltre al nostro sarà una nuova destra nazionalista, lo scotto da pagare per averci tolto tutto e messo nei guai per favorire quelli che pagano e non vogliono che qualcosa possa cambiare o non venir accettato.
Io attendo al varco la Meloni, avevo previsto l'inizio di un ciao ciao italiano e ci siamo quasi, il fatto che altrove siano propensi a invertire i ruoli, riprendendosi il potere di esercitare il diritto nazionale, è tanta roba perché aiuta e lo fa in un momento storico importante, quello di massima presa per il **** e massimo fallimento degli organi correttivi europei, quelli che di fatto ci hanno portato al collasso sfruttando la costituzione malata e il vassallaggio di quei pirlazzi che parlano di lotta al sovranismo e fascismo senza mai proporre nulla, è l'ora di una bella sveglia.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,927
Reaction score
2,163
Clamorosa minaccia della Von Der Lyen all'Italia, due giorni prima delle elezioni:

"Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria, per tutelare lo stato di diritto.
Vedremo come vanno queste elezioni: anche le persone, a cui i governi devono rispondere, giocano un ruolo importante.
Non c'è solo un Paese che arriva è dice `voglio, voglio, voglio´, ma all'improvviso sei nel Consiglio e realizzi che il tuo futuro, e il tuo benessere, dipende anche dagli altri 26 Stati membri. So che a volte siamo lenti e che parliamo molto, ma anche questo è il bello della democrazia."

Schifosa.
Per me è un cyborg da laboratorio
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,055
Reaction score
3,063
???
Spiega cosa intendi.

Intendi che si sarebbero potuto abolire le pensioni e quindi rinunciare a far pagar ei contributi previdenziali?

Non mi è chiaro se intendi che si potevano tagliare servizi e tasse, oppure se magicamente si potessero pagare servizi che costano 100 pizze di fango del Camerun chiedendo ai cittadini solo 50 pizze di fango del Camerun per pagarli.
tutto si può fare nei limiti del proprio territorio. Se sei l'italia puoi fare molto se sei il burkina faso puoi fare poco. Si tratta solo di volontà, coraggio e capacità politiche.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,696
Reaction score
5,809
Clamorosa minaccia della Von Der Lyen all'Italia, due giorni prima delle elezioni:

"Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria, per tutelare lo stato di diritto.
Vedremo come vanno queste elezioni: anche le persone, a cui i governi devono rispondere, giocano un ruolo importante.
Non c'è solo un Paese che arriva è dice `voglio, voglio, voglio´, ma all'improvviso sei nel Consiglio e realizzi che il tuo futuro, e il tuo benessere, dipende anche dagli altri 26 Stati membri. So che a volte siamo lenti e che parliamo molto, ma anche questo è il bello della democrazia."
Premetto che sono molto in difficoltà con il voto visto il basso livello (ad essere buoni) di tutta la classe politica italiana e farei fatica a mettere una croce su qualsiasi simbolo.
Detto questo questa donna dovrebbe spiegare a tutti perché si mette a fare campagna elettorale per una “coalizione” e contro un’altra “coalizione” (entrambe rigorosamente tra virgolette) quando non dovrebbe permettersi di farlo nella maniera più assoluta a poche ore dalle elezioni. Vabbè il perché lo sappiamo bene visto che per lei (o meglio per i potenti) noi dobbiamo continuare a metterci a 90 come abbiamo fatto dall’inizio (vedi “cambio” lira/euro e marco/euro), ma non dovrebbe permettersi comunque di fare certe dichiarazioni / minacce. È uno schifo.
La Grecia già se la sono “comprata” per 4 soldi mentre la “salvavano”, noi probabilmente costeremo di più ma l’obiettivo più o meno è quello.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
tutto si può fare nei limiti del proprio territorio. Se sei l'italia puoi fare molto se sei il burkina faso puoi fare poco. Si tratta solo di volontà, coraggio e capacità politiche.
Di base se spendi 100 devi tassare per 100.
Poi puoi tassare per 80, farti prestare 20 e restituire 25, spendendo in totale 105 invece di 100.

Poi puoi sempre farti prestare i soldi per restituire il prestito, ma cosí paghi gli interessi sugli interessi.

Il gioco vale la pena se sei un paese che come crescita REALE sei molto alto perché i 20 che evito di chiedere ai cittadini, magari hanno prodotto 30, quindi chiedendone 25 dopo io saldo il debito, il cittadino ha 5 in piú in tasca.

Ma se con i 20 che evito di chiedere al cittadino, questo produce 22, io saldando il debito e Chiedendogli 25 lo faccio rimanere con 3 in meno in tasca rispetto al caso che gliene avessi chiesto 20 subito.

Siamo un paese in grado di crescere velocemente? Finora assolutamente no? La causa é nel fatto che non rischiamo andando a sbalzo, abbassando le tasse adesso per ricavare di piú domani? Forse, ma ne dubito, mi sembra la strategia di Leonardo che per diventare competitivi si dovesse investire pesantemente in Higuain, Caldara, Paquetá e Piatek.

Una via sulla quale ti impicchi.

La chiave é una sola, aumentare la produttivitá pro-capite,mfacendo di piú, con meno.
Il resto sono chiacchiere.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
La chiave é una sola, aumentare la produttivitá pro-capite,mfacendo di piú, con meno.
Il resto sono chiacchiere.

E magari aumentando le tasse e le bollette.

Questo significa che prima non facevi un accidente, dormivi invece di lavorare.

Secondo me se capiti tra le mani di qualcuno, rischi grosso.
 

joker07

Junior Member
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
315
Reaction score
100
Di base se spendi 100 devi tassare per 100.
Poi puoi tassare per 80, farti prestare 20 e restituire 25, spendendo in totale 105 invece di 100.

Poi puoi sempre farti prestare i soldi per restituire il prestito, ma cosí paghi gli interessi sugli interessi.

Il gioco vale la pena se sei un paese che come crescita REALE sei molto alto perché i 20 che evito di chiedere ai cittadini, magari hanno prodotto 30, quindi chiedendone 25 dopo io saldo il debito, il cittadino ha 5 in piú in tasca.

Ma se con i 20 che evito di chiedere al cittadino, questo produce 22, io saldando il debito e Chiedendogli 25 lo faccio rimanere con 3 in meno in tasca rispetto al caso che gliene avessi chiesto 20 subito.

Siamo un paese in grado di crescere velocemente? Finora assolutamente no? La causa é nel fatto che non rischiamo andando a sbalzo, abbassando le tasse adesso per ricavare di piú domani? Forse, ma ne dubito, mi sembra la strategia di Leonardo che per diventare competitivi si dovesse investire pesantemente in Higuain, Caldara, Paquetá e Piatek.

Una via sulla quale ti impicchi.

La chiave é una sola, aumentare la produttivitá pro-capite,mfacendo di piú, con meno.
Il resto sono chiacchiere.
E della soluzione investire per nazionalizzare aziende che possano produrre utili allo Stato invece di usare solo l'opzione tasse, che ne dici ?
Molti settori importanti della nostra economia ora sono in mano ad aziende straniere o aziende private italiane che si fanno miliardi, magari spostando le loro sedi all'estero.
 
Alto