questa e' una assoluta sciocchezza. Il virus e' passato dai pipistrelli ai serpenti e dai serpenti all'uomo. Comunque, una precisazione sul discorso usi e costumi di quei luoghi. E' un cocktail abbastanza sfortunato fatto di sovrappopolazione (ho letto di un quartiere a Wuhan dove ci sono 50mila residenti in un quadrato di 500 metri di diagonale), usanze atipiche (mangiare selvaggina "strana") e igiene personale molto scarsa.
Sul discorso selvaggina, anche in Italia mangiamo animali "strani": ricci, istrici, lumache, rane, anguille e quant'altro. E' solo che queste specie non si prestano a veicolare i coronavirus (che sono piu di un tipo e sono virus, ripeto, di origini animale).
Rimangono comunque altre epidemie abbastanza inspiegabili come la aviaria e in seconda battuta la peste suina (che grazie al cielo e' innoqua per gli umani, non fossimo immuni il 25% della popolazione mondiale morirebbe in 12-18 mesi) e per me sono dovute principalmente alle scarse condizioni igieniche sia degli allievamenti che del trasporto/conservazione della carne.