Garofani ammette le dichiarazioni e cerca di minimizzare: "Erano solo chiacchiere tra amici. Il presidente mi ha rassicurato".
------
Gravi accuse da parte del direttore Maurizio Belpietro a La Verità. Il giornalista, in prima pagina, riporta che il consigliere di Mattarella, Francesco Saverio Garofani, avrebbe detto: "Un anno e mezzo di tempo forse non basta per trovare qualcuno che batta il centrodestra: ci vorrebbe un provvidenziale scossone".
Bignami di FDI ha chiesto a Garofani di rispondere, mentre il Quirinale lo ha accusato di dare "credito a un attacco che sconfina nel ridicolo".
Belpietro, intanto, rivendica il retroscena riportato affermando: "Di ridicolo in questa vicenda c’è solo il maldestro tentativo di mettere il silenziatore a dichiarazioni inquietanti rilasciate da un consigliere del presidente della Repubblica. Abbiamo raccontato di un consigliere del presidente della Repubblica che auspicava uno scossone, anzi un provvidenziale scossone, dicendo ‘spero nella provvidenza’, sostanzialmente per fare in modo che Giorgia Meloni non vinca le prossime elezioni. Una persona che sta sul Colle e che, a quanto pare, auspica delle alleanze politiche e la costituzione di una sorta di unità nazionale di centro-sinistra per fermare un Presidente del Consiglio mi sembra una faccenda degna di nota. Abbiamo fatto anche nome e cognome del consigliere del Presidente e quindi ci aspettavamo che rispondesse il consigliere stesso. Invece noto che risponde il Quirinale, e dal mio punto di vista è abbastanza singolare mettere in mezzo le istituzioni anziché una singola persona. Penso che sia ridicolo il tentativo di mettere a tacere una vicenda che è abbastanza inquietante. Certo, non può esserci al Quirinale qualcuno che lavora per fare in modo che una parte vinca sull’altra. Il Quirinale è super partes. Trovo istituzionalmente scorretto che il Quirinale abbia voluto replicare direttamente. Qui si fa il nome di un consigliere, semmai avrebbe dovuto replicare lui. Perché si cerca di impedire di chiarire una vicenda che, dal mio punto di vista, è assai inquietante?”.