Violenza sessuale senza consenso: primo sì alla Camera

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
23,098
Reaction score
11,345
A questo punto invertiamo tutto, che siano le donne ad approcciarci.
Visto che se l'uomo fa qualche passo rischia di essere accusato di molestie, stupro, ecc.
Ormai non guardo una donna manco per sbaglio, solo se costretto a parlarci, ti stanno portando a fare cose del genere ormai, evito se possibile ogni tipo di sguardo.
In palestra testa bassa, auricolari a tutto volume e sotto coi pesi senza correre rischi, ci mettono un attimo a fregarti e a rovinarti la reputazione visto che non rischiano praticamente nulla in caso di false accuse.
Oltre al fatto che i matrimoni per gli uomini sono diventati dei contratti a perdere, con i divorzi che possono rovinarti la vita dopo anni di sacrifici visto che ti costringono a dividere o a perdere tutto con leggi totalmente a favore dell'altro sesso.
Negli ultimi tempi mi stanno portando anche ad avere un certo risentimento nei loro riguardi, meno ho a che fare con loro e meglio mi sento.
Opinione probabilmente impopolare ma questo è.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,636
Reaction score
2,693
Le vere vittime saranno le masochiste, con ste premesse altro che schiaffi e morsi, manco le sculacciate prenderanno più.😎
 

dadensa

Junior Member
Registrato
31 Maggio 2018
Messaggi
412
Reaction score
461
ma tipo quelli che vanno a escort?
dopo avergli dato i soldi, gli chiedono possiamo fare sesso?
Paradossalmente l'accettazione del pagamento presuppone l'accettazione della volontà e la conseguente prestazione corrispettiva. Se tale non fosse di avrebbe diritto al rimborso.
Pertanto è piu sicuro andare pay che free.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,603
Reaction score
2,120
Però non capisco una cosa: i contrari a questa norma, come l’avrebbero scritta? Credo che tutti siano d’accordo che se manca il consenso, la violenza sia chiara, ed è qualcosa che fa letteralmente schifo. Ma come la risolvi? La norma attuale ha palesato limiti altrettanto chiari, che la Corte stessa ha palesato, e data una indicazione chiara. Ma dunque, volendo cambiarla in meglio, che si fa? Inoltre mi è venuto in mente un caso di una persona che conosco. Era in una relazione tossica, nulla di visibile dall’esterno, e - la faccio breve - per timore di essere “abbandonata” dal suo compagno, ha accettato di avere un rapporto a tre, insieme con un secondo uomo. Mi pare chiaro che in una situazione come questa faccio fatica a ravvisare il consenso, ma quindi se poi lei avesse denunciato compagno e terzo incomodo, quest’ultimo ha davvero una responsabilità ? Avrebbe avuto modo di comprendere che lei non avrebbe voluto, e si è concessa solo per “accontentare” il compagno.
Premesso che senza il consenso chiaro è ovvio e scontato che sia violenza sessuale, la norma in vigore era già abbastanza chiara...il problema, come spesso succede in Italia, è che in giudici non applicano la norma, ma vogliono interpretarla....se non si ritengono limitati....l'interpretazione è libera e personale....da li sentenze come quella dei jeans, dell'era già stata in situazioni del genere ed altre....
 
Alto