Via RDC, Quota 103: la Manovra del Governo Meloni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
mi sa che siamo ridotti male
se la loro soluzione e non prendere del denaro che prima funzionava per avere un circolo vizioso.. il timore che la gente non spenda e l'inflazione si alzi non è poco da parte mia.. un po' come la storia degli 80 euro che servivano per fare spendere la gente.. in tempo di magra il rischio della mancanza di fiducia nell'andare avanti è alto.. e sinceramente queste decisioni mi sembrano poca roba, rispetto il mostro che sta arrivando.

Non so se avete presente cos'è una recessione
e questa sarà anche bella corposa
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Cioè veramente stiamo discutendo se sia giusta o meno una tassa sull'e commerce? Cioè colossi stranieri che sono diventati ricchi vendendo in Italia senza pagare le dovute tasse allo stato?

Ma lascia perdere, questi son fulminati, invece di andare a cena fuori e godersi la vita non vedono l'ora di fiondarsi in qualche Mac e andare avanti con gli acquisti via internet. Bella soddisfazione non avere più modo di andare a giro per negozi anche per fare una passeggiata.

Che poi sa una sega questo se io ho mai fatto acquisti via internet, ma 'sta gente però si farebbe mandare pure la carta igienica per non muovere un passo.

Il bello è che 'ste cose magari non le pensano nemmeno, è solo ideologia e rosicamento perché ora ci sono i fascisti al governo, gli scoppia il fegato e criticherebbero anche Gesù Cristo.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,442
Reaction score
5,662
Il bello è che 'ste cose magari non le pensano nemmeno, è solo ideologia e rosicamento perché ora ci sono i fascisti al governo, gli scoppia il fegato e criticherebbero anche Gesù Cristo.
:muhahah: ma se lo sai, perché ti ci avveleni? Questi sono ALMENO 15 anni che strillano per l'iva sugli assorbenti, adesso che la levano non va bene :muhahah: :ave: ho una parente che si prende cura di una persona anziana con la tessera del PD, la quale lamenta il fatto che le pensioni siano bloccate da anni...beh la partigiana quando mi zzia le ha fatto notare che ci sarà un aumento di qualche punto % dopo non so quanto tempo, si é sentita male :muhahah: questo per dirti che sei un boomer e non ti devi avvelenà :ave:
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Ma lascia perdere, questi son fulminati, invece di andare a cena fuori e godersi la vita non vedono l'ora di fiondarsi in qualche Mac e andare avanti con gli acquisti via internet. Bella soddisfazione non avere più modo di andare a giro per negozi anche per fare una passeggiata.

Che poi sa una sega questo se io ho mai fatto acquisti via internet, ma 'sta gente però si farebbe mandare pure la carta igienica per non muovere un passo.

Il bello è che 'ste cose magari non le pensano nemmeno, è solo ideologia e rosicamento perché ora ci sono i fascisti al governo, gli scoppia il fegato e criticherebbero anche Gesù Cristo.
Ecco vedi? Sei di un’altra generazione. Andare a fare una passeggiata per negozi, che divertimento! Magari poi ci si ferma a guardare un cantiere, che dici?

Io personalmente non compro più nulla nei negozi che posso trovare a meno online (ripeto, presso e-commerce italianissimi medio piccoli, visto che solo in questi si trovano prezzi interessanti). I servizi, che son diversi come attività dalla vendita al dettaglio, ovviamente usufruisco delle attività presso dove risiedo.

Per i ristoranti ci sarebbe un capito a parte. Recentemente sono andato in uno dove il coperto era 3€ e il caffè costava 2,5€. Ed era una trattoria. Capisco che abbiano avuto anche loro i rincari e debbano rientrare dei costi, ma se son tutti così mi pare esagerato. Per cui, visto che abito in una città medio grande, la consegna a domicilio la fanno quasi tutti, preferisco farmi portare i pasti visto i costi di mangiare fuori, a mio modo di vedere, sono esagerati.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,919
Reaction score
2,652
Vertice di maggioranza sulla Manovra. A quanto sembra, ci sarà una forte stretta sul RDC: da giugno si prevede di abolirlo per tutti gli occupabili, gli abili al lavoro. Sulle pensioni si eviterà il ritorno alla Legge Fornero con Quota 103: in pensione a 62 anni o con 41 anni di contributi.
Verrà azzerata l'Iva su pane, latte, pasta e beni di prima necessità, e ridotta al 5% su prodotti di igiene come assorbenti. La Flat Tax sulle Partite Iva verrá estesa da 65k a 85k euro. Si ipotizza la Flat Tax sugli incrementi per gli autonomi e un taglio delle tasse per i dipendenti. Tetto al contante alzato a 5k. Si ragiona sull'Amazon Tax, una tassa sulle consegne non alimentari per favorire i negozi locali. L'Assegno Familiare verrà alzato di 100 o 200 euro per le famiglie numerose. Possibile la detassazione totale per le assunzioni di under 35 per i primi 2-3 anni.
Si procederà alla rottamazione delle cartelle esattoriali fino al 2015 sotto i 1000 euro e alla riduzione del 50% fino a 3 mila, e al taglio del cuneo fiscale di circa il 2,5%.

Intanto il governo lavora anche su altri fronti: si lavora al progetto di Autonomia differenziata per le regioni, a una proposta contro l'immigrazione da portare al Consiglio UE (oltre a un eventuale decreto italiano anti ong di cui si parlava nei giorni scorsi), e alla modifica dell'isolamento per i positivi covid.
Che senso avrebbe la tassa sull'e-commerce?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,732
Reaction score
6,269
Ed ecco un perfetto commento che rappresenta bene l’Italia e il perchè non sarà mai al passo con i tempi. Il commercio al dettaglio è in stato comatoso, dal piccolo negoziante ai centri commerciali. Forse a te fa schifo in pochi minuti comparare i prezzi ed ordinare tramite internet risparmiando diversi soldi. E non esistono solo Amazon e altri colossi che eludono le tasse, basta con questi qualunquismi. Quale sarebbe il senso di pagare un oggetto xx% in più dal commerciante sotto casa quando lo posso avere in tempi rapidi per molto meno? Devo far sopravvivere un’attività anche se non è più remunerativa? Mica sei un dipendente ex Alitalia spero.
Capisco che essendo quasi un boomer le novità non vengano prese di buon occhio e ai tuoi tempi era tutto meglio, peccato che il resto del mondo non è ancorato al passato come l’Italia.
C'è un qualche milione di italiani che campano con i negozietti che ti potrebbe fare a brandelli per questo commento qualunquista presuntuoso e menefreghista.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,732
Reaction score
6,269
Ecco vedi? Sei di un’altra generazione. Andare a fare una passeggiata per negozi, che divertimento! Magari poi ci si ferma a guardare un cantiere, che dici?

Io personalmente non compro più nulla nei negozi che posso trovare a meno online (ripeto, presso e-commerce italianissimi medio piccoli, visto che solo in questi si trovano prezzi interessanti). I servizi, che son diversi come attività dalla vendita al dettaglio, ovviamente usufruisco delle attività presso dove risiedo.

Per i ristoranti ci sarebbe un capito a parte. Recentemente sono andato in uno dove il coperto era 3€ e il caffè costava 2,5€. Ed era una trattoria. Capisco che abbiano avuto anche loro i rincari e debbano rientrare dei costi, ma se son tutti così mi pare esagerato. Per cui, visto che abito in una città medio grande, la consegna a domicilio la fanno quasi tutti, preferisco farmi portare i pasti visto i costi di mangiare fuori, a mio modo di vedere, sono esagerati.
Che vita emozionante, contento te ?
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
C'è un qualche milione di italiani che campano con i negozietti che ti potrebbe fare a brandelli per questo commento qualunquista presuntuoso e menefreghista.
Non è qualunquismo, è pragmatismo. Siccome ci sono milioni che vivono con queste attività antieconomiche, bisogna fermare il mondo per farle sopravvivere? Nei paesi al passo con i tempi, ci si reinventa se la propria attività diventa obsoleta. In Italia no, bisogna tenere tutto fermo per non danneggiare questi soggetti.
Alitalia non si può vendere e non si possono licenziare i dipendenti, ma va benissimo che lo stati ci immetta miliardi di euro per tenerla in vita. Uber è brutto e cattivo, e paga le tasse in Lussemburgo. Meglio tenerci gli onesti tassisti che per medesime tratte fanno prezzi diversi tutto al nero.
L’ecommerce è una realtà, ma tassiamolo per favorire i negozietti sotto casa (come possa farlo comunque lo sanno solo loro).
Abbassare il cuneo fiscale ai dipendenti? No figuriamoci, meglio regole di favore per i pensionati (tanto che ci frega, pagheranno le generazioni future e i retributivi non si possono toccare visto che è una fregatura acquisita, pardon, diritto acquisito), oppure qualche bel condono che non guasta mai.
Se siete contenti così, ottimo, andiamo avanti in questa maniera. Poi però se per grazia ricevuta arrivasse la troika, non lamentiamoci che i poteri forti ci vogliono distruggere, perché la colpa sarebbe solo nostra se si arrivasse a tal punto.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Che vita emozionante, contento te ?
Ah io sono contentissimo, spero lo sia anche te quando passeggi nei negozi la domenica ;)
Io preferisco farmi una bella camminata in montagna, ma ognuno fa quello che preferisce no?
Stessa cosa per l’esempio della trattoria: se io fossi l’unico che non ci torna più, l’attività andrebbe avanti e contenti tutti. Se poi anche gli altri clienti facessero come me, i proprietari della trattoria non dovrebbero accusare gli altri per il loro fallimento, ma in primis se stessi. Ma l’autocritica in Italia non esiste, si accusa sempre qualcun altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto