Vi vaccinate per paura del virus o per la "libertà"?

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,093
Reaction score
365
Tifo'o;2356278 ha scritto:
Domanda che ormai mi pare legittima porsi. Per la prima volta, forse, c'è una positività nei confronti dei vaccini che mai come prima. L'Italia è sempre stato un paese via di mezzo sui vaccini, ma la Francia per esempio sono sempre stati scettici. A livello Europeo c'è una buona percentuale di persone che vuole vaccinarsi.
Se per gli anziani e fasce deboli potrei capire il senso del vaccinarsi. Ma chi è in salute e giovane si vaccina veramente per paura di essere contagiato e finire male oppure per acquistare la libertà, ovvero muoversi liberamente?


PS. Qualcuno dirà che questo virus è letale anche per i giovani, okay non nego ciò ma quelli a rimetterci di più sono sempre stati gli anziani/deboli.

Ottima domanda.
Personalmente sono diventato abastanza scettico verso tutta questa situazione e provo un certo fastidio verso il fatto che chi non si vaccinerà avrà la privazione di alcune libertà. Proprio per questo motivo concentuallmente non sono felice nel vaccinarmi.
Mi vaccinerò solo ed esclusivamente per non dover rinunciare alla "libertà", che poi è quel che vogliono.
Zero paura del virus né di essere/diventare un untore.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,093
Reaction score
365
Ruuddil23;2356306 ha scritto:
Decisamente la "libertà", ma le virgolette in questo caso sono purtroppo azzeccate. Naturalmente al secondo giro valuterò la situazione, chiaro che se ricomincerà il circo delle chiusure "ad cazzum" allora non ci sarà più scusa che tenga, anche perché gli effetti collaterali sono stati tutt'altro che piacevoli.

Un minimo di timore per il virus l'ho avuto sulle primissime battute, quando si sapeva poco o nulla, anche perché non sono mai stato uno che scoppia di salute sempre e non sono più giovanissimo. Sul rischio di contagiare gli altri al momento non si può dire nulla, dato che non si sa se i vaccinati possono contagiare o meno, quindi ci si vaccina solo per se stessi alla fine. Magari avessi la certezza di non poter contagiare le persone fragili, ma non ce l'abbiamo...o meglio la scienza al momento non la possiede.

La vedo esattamente come te.
Comunque è pazzesco che la scienza non sappia dire in modo certo se i vaccinati possono contagiare o meno. Hanno fatto vaccini per il male che avrebbe posto fine al genere umano ma non sanno (dopo che ci sono già in giro milioni di vaccinati) se un vaccinato può contagiare ancora... mah... molta molta perplessità.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,093
Reaction score
365
Tifo'o;2356310 ha scritto:
Qua, in Danimarca, non puoi fare nulla se non hai un test.

Ci sono test veloci ovunque. Se vuoi andare dal parrucchiere serve il test, per andare a lavorare serve il test, per andare a studiare serve il test, per andare dal medico serve il test, per andare al bar/ristorante serve il test.
Per fortuna che per andare al supermercato non seve.

Il mio turno è praticamente tra 1000 anni, sono l'ultimo gruppo. Devo fare test ogni 2/3 giorni e mi sto scassando con queste file lunghe a perdere 1/2 ore

Media di 200k PCR test al giorno + 400/500 test veloci al giorno per un totale di quasi 800 mila test al giorno per una popolazione di 6 mln di abitanti. Inoltre hanno tolto dal programma JJ e AZ. Moderna fornisce in ritardo , andiamo avanti solo con Pfizer ed infatti la fascia d'età 25-39 è l'ultima e rischia di finire ad ottobre. (prima devono vaccinare gli schifosi ragazzini ubriaconi).

10 giorni fa hanno deciso di rendere facoltativo JJ e AZ viene tolto dal programma ufficiale ma si può prendere se si vuole ma alla fine è il medico che ti fa un consulto (online lol) di 10 min e solo il medico decide. Le dosi di AZ stanno ammuffando e sono in scadenza visto che ormai non gli usa nessuno ed hanno regalato qualcosa come 400 mln di dosi alla Kenya. Molti 30enni hanno deciso di farsi JJ per non aspettare Pfizer e nessuno di loro lo fa per proteggersi ma solo per evitare di farsi Test ogni 2 giorni oppure evitare ulteriori ritardi e riprendersi la libertà. Non ho ancora sentito nessuno che si fa JJ per paura del virus lol

800 mila test al giorno su 6 milioni di abitanti. Ah, che business meraviglioso.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,802
Reaction score
2,392
Gas;2356342 ha scritto:
La vedo esattamente come te.
Comunque è pazzesco che la scienza non sappia dire in modo certo se i vaccinati possono contagiare o meno. Hanno fatto vaccini per il male che avrebbe posto fine al genere umano ma non sanno (dopo che ci sono già in ciro milioni di vaccinati) se un vaccinato può contagiare ancora... mah... molta molta perplessità.

E sono tante le cose che non sanno...questo perché non si sa (o si fa fatica ad ammettere) quali sono le origini di questo virus. Ecco perché Fauci ora sta facendo il diavolo a quattro, giustamente, per sapere dai cinesi la verità.
Di certo col vaccino riduci ai minimi termini la possibilità di avere sintomi, quindi aumenteranno di molto gli asintomatici (quelli per intenderci a cui molti dei nostri amati "virologi" italioti vorrebbero dare la caccia come a dei criminali).
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,532
Reaction score
1,990
hakaishin;2356284 ha scritto:
Solo per la libertà, dato che senza sto vaccino ti ghettizzano.
Non fosse così non credo proprio che l’avrei fatto, correndo il rischio seppur basso di effetti collaterali. Tanto sto virus non mi fa certo paura alla mia età

Mi fa ridere che si parla di paura di effetti collaterali che sono rarissimissimi (nonché concentrati su AZ e JJ) ma poi si dice "questo virus non mi fa paura alla mia età" quando le probabilità di finire male o in ospedale per covid anche alla tua età sono infinitamente di più di subire effetti collaterali gravi per il vaccino
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,174
Reaction score
2,255
Il fatto che molti si vaccinino perché così possono tornare alla libertà, intesa come la mancanza di misure restrittive, è imbarazzante ed è sintomo di come sia facile per un governo istituire quello che nei fatti è un regime.
La libertà non è negoziabile, e se collegate la vostra libertà ad un ago infilato nel braccio, vuol dire che la costituzione non l'avete neanche letta, e se l'avete letta non l'avete capita
 

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,139
Reaction score
188
Tifo'o;2356330 ha scritto:
Più che altro riflettevo al fatto che ci sono 4 vaccini. Due dei quali con tecnologia nuova (Pfzier e Moderna) ok hanno fatto ricerche per 10 anni su questo nuovo metodo, ma alla fine noi siamo la prima e vera sperimentazione. Non sappiamo gli effetti tra anni. Cosi come JJ e AZ che non sembrano molto "affidabili". Dunque è proprio interessante capire perché ci sono numeri cosi importanti di gente disposta a vaccinarsi.. capisco l'anziano o malato cronico che, non vuole correre il rischio, decida di farsi da "cavia" di massa. Anche per un anziano non ha nulla da perdere.

Diverso la fascia giovane che ha tutta la vita davanti. Chiaro che la scelta è mi contagio col rischio di stare male, mi vaccino col rischio di stare male tra 10 anni (magari non poter manco avere figli o altri problemi). Se fossero queste due scelte potrei anche capire la difficoltà. Poi però giunge la terza variabile. "Se non hai il vaccino non puoi fare nulla".. ed ecco che tutto il castello crolla.

Tra l'altro molti si stanno facendo contagiare apposta per avere il pass di immunità e poter gironzolare liberamente.

Penso che sia interessante il discorso che ormai non si concentra più tanto nel proteggere gli altri o se stessi, ma più per poter tornare liberi.

Hai ragione, ma non sai neanche gli effetti del virus fra qualche anno. È una questione di scelte e spero che il vaccino faccia meno danni del virus. Quindi io lo farò per paura del virus.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Tifo'o;2356278 ha scritto:
Domanda che ormai mi pare legittima porsi. Per la prima volta, forse, c'è una positività nei confronti dei vaccini che mai come prima. L'Italia è sempre stato un paese via di mezzo sui vaccini, ma la Francia per esempio sono sempre stati scettici. A livello Europeo c'è una buona percentuale di persone che vuole vaccinarsi.
Se per gli anziani e fasce deboli potrei capire il senso del vaccinarsi. Ma chi è in salute e giovane si vaccina veramente per paura di essere contagiato e finire male oppure per acquistare la libertà, ovvero muoversi liberamente?


PS. Qualcuno dirà che questo virus è letale anche per i giovani, okay non nego ciò ma quelli a rimetterci di più sono sempre stati gli anziani/deboli.

Il primo motivo é la responsabilitá sociale.
Storicamente le campagne vaccinali hanno portato alla scomparsa dei contagi virali con l’effetto gregge generato dalla vaccinazione di massa.
Quindi vaccinarsi é un prima di tutto un dovere verso il prossimo e le generazioni future.

In secondo luogo mi garantisce protezione dal contagio e mi permette di riappropriarmi in modo piú naturale al prossimo.

La “libertá” é una conseguenza derivante dalle prime due motivazioni.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,738
Reaction score
2,994
Tifo'o;2356278 ha scritto:
Domanda che ormai mi pare legittima porsi. Per la prima volta, forse, c'è una positività nei confronti dei vaccini che mai come prima. L'Italia è sempre stato un paese via di mezzo sui vaccini, ma la Francia per esempio sono sempre stati scettici. A livello Europeo c'è una buona percentuale di persone che vuole vaccinarsi.
Se per gli anziani e fasce deboli potrei capire il senso del vaccinarsi. Ma chi è in salute e giovane si vaccina veramente per paura di essere contagiato e finire male oppure per acquistare la libertà, ovvero muoversi liberamente?


PS. Qualcuno dirà che questo virus è letale anche per i giovani, okay non nego ciò ma quelli a rimetterci di più sono sempre stati gli anziani/deboli.
In primis l'obiettivo era quello di non contagiare i familiari.
Considerando però che ora i familiari son tutti vaccinati, mi vaccinerò principalmente per la libertà: avere la possibilità di viaggiare all'estero senza troppi patemi d'animo.

La cosa divertente è che, essendo under 30, la prima data utile per vaccinarmi nei dintorni di Milano è intorno al 9 Luglio. Ciò vuol dire che la seconda dose sarebbe potenzialmente intorno al 10 Agosto.
Considerando che farò le ferie ad Agosto (come credo la stragrande maggioranza dell'Italiani), eviterò di farlo a Luglio proprio perché poi vincolato a rimanere in Lombardia ad Agosto e non poter quindi viaggiare all'estero :facepalm:

Ergo, è un cane che si morde la coda.
 
Alto