Verso le elezioni politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,518
Reaction score
7,794
Occhio però che di giravolte se ne sono viste e se ne vedranno ancora...
A me Di Battista non piace, lo considero la quintessenza del populismo, e le sue posizioni filoputiniane (solo perchè deve fare l'eroe antiamericano a tutti costi...) non le condivido, però da quando è sparito dalla scena lui si è liberato uno spazio mai colmato e hanno preso piede personaggi e movimenti discutibili tipo Italexit di Paragone.
Almeno gli riconosco il merito di aver contribuito a mantenere più edulcorata fino ad un certo punto la retorica antielite e anticasta, che poi senza di lui è finita in caciara.
Capo del Movimento non lo avrebbero fatto mai, perchè era di fatto l'esponente di spicco dell'ala oltranzista che non avrebbe mai fatto accordi col PD. Capo del Movimento ci avrebbero messo soltanto chi avrebbe fatto comodo metterci in quel momento. Oggi sarebbe per il Movimento il momento giusto di farlo rientrare, ma anche lui ha smanie di potere come Gigino.

Secondo me, anche in questo caso, come paventato con Calenda qualche giorno fa, non è ancora finita e c'è spazio però per ripensamenti, perchè il M5S sa che è l'unico modo per cercare di restare a galla, ovvero tornare a fare l'opposizione antitutto che facevano prima.
Di Battista non si candida perchè sarebbe il suo ultimo mandato ed è sicuro che non potrà fare il capopolitico, perchè quel posto ancora occupato da Conte.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,982
Reaction score
2,144
Occhio però che di giravolte se ne sono viste e se ne vedranno ancora...
A me Di Battista non piace, lo considero la quintessenza del populismo, e le sue posizioni filoputiniane (solo perchè deve fare l'eroe antiamericano a tutti costi...) non le condivido, però da quando è sparito dalla scena lui si è liberato uno spazio mai colmato e hanno preso piede personaggi e movimenti discutibili tipo Italexit di Paragone.
Almeno gli riconosco il merito di aver contribuito a mantenere più edulcorata fino ad un certo punto la retorica antielite e anticasta, che poi senza di lui è finita in caciara.
Capo del Movimento non lo avrebbero fatto mai, perchè era di fatto l'esponente di spicco dell'ala oltranzista che non avrebbe mai fatto accordi col PD. Capo del Movimento ci avrebbero messo soltanto chi avrebbe fatto comodo metterci in quel momento. Oggi sarebbe per il Movimento il momento giusto di farlo rientrare, ma anche lui ha smanie di potere come Gigino.

Secondo me, anche in questo caso, come paventato con Calenda qualche giorno fa, non è ancora finita e c'è spazio però per ripensamenti, perchè il M5S sa che è l'unico modo per cercare di restare a galla, ovvero tornare a fare l'opposizione antitutto che facevano prima.
Gli riconosco alcuni dei difetti che hai citato, però come smanioso di potere come Di Maio non ce lo vedo. Voglio dire, gli sarebbe bastato rimanere sul carrozzone e con quel 33% avrebbe avuto un ministero al 100%. Dopodiché avviarsi ai classici balletti politici e passare da una sponda all'altra, come Di Maio appunto.
Anche adesso avrebbe avuto la possibilità di tornare in sella, a maggior ragione che nel partito non sta rimanendo più nessuno
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,324
Reaction score
21,169
Gli riconosco alcuni dei difetti che hai citato, però come smanioso di potere come Di Maio non ce lo vedo. Voglio dire, gli sarebbe bastato rimanere sul carrozzone e con quel 33% avrebbe avuto un ministero al 100%. Dopodiché avviarsi ai classici balletti politici e passare da una sponda all'altra, come Di Maio appunto.
Anche adesso avrebbe avuto la possibilità di tornare in sella, a maggior ragione che nel partito non sta rimanendo più nessuno

E' sempre stato di gran lunga "migliore" rispetto a Di Maio.
Di Battista è il vero movimento.
Il bibitaro invece è dal lontano 2017 che già si guardava intorno e già da allora si sapeva che avrebbe venduto il suo cù e quello dei suoi genitori pur di rimanere sulla seggiola (e infatti così ha fatto).

Poi di Battista può non piacere e magari puoi anche non condividere nulla di tutto ciò che dice,però è uno che ha/sta girando il mondo e guardando il tutto da una diversa prospettiva.
Invece il bibitaro è stato addirittura scelto come "ministro degli esteri" senza avere nessuna competenza ne del ruolo da ricoprire ne del mondo (in generale),avendo al massimo calpestato il suolo di Torre Annunziata e aver al massimo chiacchierato per qualche istante con qualche politico locale all'interno dello stadio s.paolo
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,518
Reaction score
7,794
E' sempre stato di gran lunga "migliore" rispetto a Di Maio.
Di Battista è il vero movimento.
Il bibitaro invece è dal lontano 2017 che già si guardava intorno e già da allora si sapeva che avrebbe venduto il suo cù e quello dei suoi genitori pur di rimanere sulla seggiola (e infatti così ha fatto).

Poi di Battista può non piacere e magari puoi anche non condividere nulla di tutto ciò che dice,però è uno che ha/sta girando il mondo e guardando il tutto da una diversa prospettiva.
Invece il bibitaro è stato addirittura scelto come "ministro degli esteri" senza avere nessuna competenza ne del ruolo da ricoprire ne del mondo (in generale),avendo al massimo calpestato il suolo di Torre Annunziata e aver al massimo chiacchierato per qualche istante con qualche politico locale all'interno dello stadio s.paolo
Premetto che Di Battista non lo voterei, ma Di Maio mi fece già una brutta impressione in un incontro all'università nel 2016, quando il M5S era ancora all'opposizione. Freddissimo, istituzionale come gli altri politici che lui criticava e non vedeva l'ora di andarsene una volta finito il suo discorso. Precedentemente vidi Fico, che almeno si mostrò umile, si fece le foto con tutti e poi non si sapeva ancora che fosse un pro-immigrazionista come si sarebbe poi saputo qualche anno dopo :asd: .

P.S: All'epoca ero grillino e se Fico mi fece una bella impressione a livello "umano", Di Maio tutto l'opposto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,352
Reaction score
22,582

Renzi a Calenda: Uniti possiamo fare botto.​


tina-cipollari-non-ho-parole.gif
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,209
Reaction score
3,812
La Ronzulli su Twitter è ripartita all'attacco ai no-vax. Come accennato da Paragone ieri, è praticamente la candidata del cdx alla sanità. Dio ce ne scampi! E poi ci si chiede perchè la gente voti gli "inutili" Italexit e 3V.
la Meloni che ringhiava contro USA Nato Europeismo ecc mi sembra che nelle ultime settimane abbia parecchio corretto il tiro :asd:

finirà che molti che voteranno destra resteranno delusi dalla differenza tra quello che si aspettano e quello che sarà (se vincerà la destra ovviamente)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto