I motivi per farlo ci sono.Sulla questione utilità del ponte ho chiesto a chi servirebbe. A me non sembra un’opera particolarmente fondamentale, soprattutto alla luce dello stato generale delle infrastrutture italiane e di quelle calabresi e siciliane in particolare, ma non ho problemi a cambiare idea se ci sono argomentazioni valide.
Sul nucleare, ripeto che mi sembra parecchio mitizzato perché non c’è. Al di là del discorso materie prime, che io sappia ai tempi in cui l’avevamo eravamo abbondantemente dipendenti dalla tecnologia straniera(USA e UK in particolare), con tutto quel che ne conseguiva in termini di costi. Che è poi il vero motivo per il quale l’abbiamo abbandonato, dato che l’esito del referendum non ne impediva direttamente l’utilizzo e, ci fosse stata la volontà politica di proseguire, l’avremmo fatto.
Sulla flat tax, a me farebbe parecchio comodo, soprattutto con le aliquote che circolavano qualche tempo fa. Ma, come direbbe il buon @pazzomania, se allo Stato serve TOT, deve entrare TOT.
Si tratta di percorrere 3km (in realta qualcosa in più dato che non è fattibile nel punto più vicino) in 2 minuti VS 30minuti di traghetto+i tempi di attesa per la partenza.
Costi azzerati Vs Costi enormi per la traversata.
Vantaggi enormi per il trasporto su ruota, e possibilmente su rotaia.
Svantaggi: smonti il business traghetti, e l'impatto ambientale..(anche se è zona di centrali marine viste le forti correnti)
Ovviamente deve essere costruito non bene, ma benissimo, la zona è rischiosa e lo sarà molto più nei prossimi anni causa cambiamenti climatici. A me la soluzione del tunnel sembra quella più sicura.
Ultima modifica: