Verso le elezioni politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,189
Reaction score
3,083
Alt non contestavo.

Il problema è che non taglieranno gli sprechi, perché è la testa della gente che crea gli sprechi, il lavorare male, difficile risolverla in poco.

Taglieranno dove hanno sempre tagliato: sanità, scuola, welfare.
Ovviamente.
beh parlando di welfare ci sarebbe da tagliare un bel po' in pensioni, ad esempio. Invece dobbiamo tenere la scorta alla Fornero in quanto "colpevole" di aver tentato di rendere un po' meno squilibrato un sistema previdenziale elefantiaco. Ad ogni modo non faranno nessuna flat tax compensata da tagli di spesa, perché per finanziare una roba del genere dovrebbero tagliare parecchio e nessuno se ne assumerà la responsabilità elettorale
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,749
Reaction score
2,388
In Italia lavora praticamente una persona su 4, ci sono 1,5 lavoratori per ogni pensionato, siamo in emergenza demografica e le uniche soluzioni di questi pagliacci sono importare risorse semianalfabete come manovalanza mafiosa e per tenere bassi gli stipendi. Tagli alla spesa improduttiva mai nominati, efficienza burocratica e penale non ne parliamo. Paese allo sfascio completo, con politici degni rappresentanti di un popolo ignorante, chiagnifottista e arraffino.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Purtroppo viene scambiata l'irpef che è l'imposta diretta, ovvero quella che paghiamo sulla base del nostro reddito con il concetto generale di tasse.
Il problema in Italia solo le tasse occulte, indirette, che paghiamo per qualsiasi servizio. Sono quelle che fanno alzare l'effetto psicologico e concreto di quanto versiamo alle casse statale. E quelle non vengono azzerate da una flat tax.
Generalmente hai ragione, ma c'è una motivazione anche valida dietro tale ragionamento.
L'IRPEF è ciò che le persone toccano con mano appena vedono la busta paga e si rendono conto di quanto gli viene trattenuto.
E non parliamo di tasse sul possesso di un qualcosa o di altro, ma di una tassazione sul frutto del proprio lavoro.

Di per sé l'IRPEF ha degli scaglioni abbastanza equi per due effetti. In primis il gioco degli scaglioni (pago l'aliquota per scaglioni fino a raggiungere quella di riferimento su cui pago la mia aliquota più alta, ma solo sul delta tra il mio imponibile fiscale e il valore minimo del mio scaglione), in secundis per l'effetto delle cosiddette detrazioni da lavoro dipendente (esistono anche da lavoro autonomo, se pur più basse).
In particolare le detrazioni scontano di non poco l'imposta che andremmo a pagare. Per questo motivo un reddito in Italia di Euro 25.000 (che in realtà è ufficialmente persino più alto del reddito medio dichiarato in italia) paga già attualmente un'aliquota media di circa il 15%.
Capiamo quindi che una flat tax (così come viene immaginata al momento) produce benefici ai redditi più alti ed azzerati ai redditi bassi e mediobassi.
Io sarei, piuttosto, per un sistema di deducibilità e detraibilità più forte per determinati oneri che le famiglie devono sostenere (un esempio banale, ad esempio ad oggi i libri scolastici e/o universitari non sono detrabili).
Attenzione però che le detrazioni da lavoratore dipendente non le hanno tutti, ma solo chi ha redditi più bassi di 50.000€/anno.
E tra l'altro con la riforma IRPEF 2022 chi aveva sui 50.000€/anno si è visto passare dal terzultimo all'ultimo scaglione, passando da una aliquota del 38% ad una del 43%.

Perché ci sono delle priorità.
Se passa sta robaccia non esiste decisione o scelta che possa migliorare le cose.
Saremo destinati al disastro.
Tutto il resto diventerebbe ininfluente.

Gli ultimi 20 anni diventerebbero benessere estremo rispetto a quello che ci aspetta.

Del resto abbassare di parecchio le tasse è una soluzione facilissima, piena di consensi, fantastica sotto ogni punto di vista.
Roba da farlo tutti.

Invece no, purtroppo poi c è la realtà.

Bisogna aumentare le entrate per abbassare le tasse, invece si racconta alla gente che bisogna abbassare le tasse e questo migliorerà la situazione economica del paese.
FOLLIA, matematica da scuola elementare, non funzionerà.
Il problema della tassazione è l'evasione, e l'evasione ha due facce:
  • la grande evasione è sottrazione della ricchezza per interessi ed è causata dalla mafia, dalla politica e dalla grande imprenditoria.
  • la piccola evasione è la risposta del cittadino ad uno Stato che criminalizza l'accumulo di ricchezza, sia esso risparmio o sia esso un guadagno più alto a fronte di un avanzamento di carriera.
Se si continuerà a perseguire una strategia di terrore nei confronti della piccola evasione, per coprire la grande evasione, l'unica cosa che otterrai sarà una diminuzione del gettito fiscale, a fronte di un aumento della ricchezza reale delle persone, poiché sdoganerai il nero.

Ripeto, basare l'intero sistema di tassazione sul lavoro è di quanto più criminale si possa fare, perché è l'esatta strategia di cui ti parlavo, in quanto chi viene colpito è SEMPRE e SOLO chi non ha fior fiori di commercialisti che sfruttano i cavilli legali per portare via capitali.
Fino a che come untore dell'evasione si considera il barista che non fa lo scontrino per un caffè o la pensionata che dà 2000€ al figlio in contanti, mentre non si prende ad esempio il nostro EX Presidente che ha fatto rientrare capitali neri tramite una vendita farlocca ad un lavapiatti prestanome con gli occhi a mandorla, possiamo parlare di quello che volete, ma il risultato della famigerata lotta all'evasione sarà sempre lo stesso: ZERO.
Bisogna tassare l'unica cosa di cui non frega niente a nessuno: il movimento di denaro. Tassa quello e riduci la tassazione sul lavoro, e vedrai il tuo gettito aumentare e con una omogeneità di pagatori che neanche il canone RAI nella bolletta elettrica.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
Generalmente hai ragione, ma c'è una motivazione anche valida dietro tale ragionamento.
L'IRPEF è ciò che le persone toccano con mano appena vedono la busta paga e si rendono conto di quanto gli viene trattenuto.
E non parliamo di tasse sul possesso di un qualcosa o di altro, ma di una tassazione sul frutto del proprio lavoro.


Attenzione però che le detrazioni da lavoratore dipendente non le hanno tutti, ma solo chi ha redditi più bassi di 50.000€/anno.
E tra l'altro con la riforma IRPEF 2022 chi aveva sui 50.000€/anno si è visto passare dal terzultimo all'ultimo scaglione, passando da una aliquota del 38% ad una del 43%.


Il problema della tassazione è l'evasione, e l'evasione ha due facce:
  • la grande evasione è sottrazione della ricchezza per interessi ed è causata dalla mafia, dalla politica e dalla grande imprenditoria.
  • la piccola evasione è la risposta del cittadino ad uno Stato che criminalizza l'accumulo di ricchezza, sia esso risparmio o sia esso un guadagno più alto a fronte di un avanzamento di carriera.
Se si continuerà a perseguire una strategia di terrore nei confronti della piccola evasione, per coprire la grande evasione, l'unica cosa che otterrai sarà una diminuzione del gettito fiscale, a fronte di un aumento della ricchezza reale delle persone, poiché sdoganerai il nero.

Ripeto, basare l'intero sistema di tassazione sul lavoro è di quanto più criminale si possa fare, perché è l'esatta strategia di cui ti parlavo, in quanto chi viene colpito è SEMPRE e SOLO chi non ha fior fiori di commercialisti che sfruttano i cavilli legali per portare via capitali.
Fino a che come untore dell'evasione si considera il barista che non fa lo scontrino per un caffè o la pensionata che dà 2000€ al figlio in contanti, mentre non si prende ad esempio il nostro EX Presidente che ha fatto rientrare capitali neri tramite una vendita farlocca ad un lavapiatti prestanome con gli occhi a mandorla, possiamo parlare di quello che volete, ma il risultato della famigerata lotta all'evasione sarà sempre lo stesso: ZERO.
Bisogna tassare l'unica cosa di cui non frega niente a nessuno: il movimento di denaro. Tassa quello e riduci la tassazione sul lavoro, e vedrai il tuo gettito aumentare e con una omogeneità di pagatori che neanche il canone RAI nella bolletta elettrica.

Guarda Sam, sono il primo che odia che i grossi riescano a sfuggire tramite mosse più o meno legali alle tassazioni, figurati.

Ma io ti dico, per certo, non per sentito dire, con certezza del 101% , che nel mio microcosmo di 3000 abitanti tra paesello del bergamasco e paeselli limitrofi, vengono evasi migliaia di euro CADA DIA.

E ripeto, da pagatore di tasse fino all'ultimo centesimo, mi danno fastidio sia i grossi che i piccoli, CHE NON VANNO SOTTOSTIMATI
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Guarda Sam, sono il primo che odia che i grossi riescano a sfuggire tramite mosse più o meno legali alle tassazioni, figurati.

Ma io ti dico, per certo, non per sentito dire, con certezza del 101% , che nel mio microcosmo di 3000 abitanti tra paesello del bergamasco e paeselli limitrofi, vengono evasi migliaia di euro CADA DIA.
Ma sicuramente c'è l'evasore che si è fatto la villa cambiando caldaie e non emettendo fattura. Io stesso ne ho conosciuti diversi.
A Febbraio sono andato da un dentista che era convinto pagassi in contanti perché non voleva fare la fattura, e quando gli ho detto che pagavo con carta ha cambiato faccia. E credimi che ci ha messo mezzora a scrivere la fattura perché, a sua detta, non si ricordava come si faceva.
Nessuno lo mette in dubbio e sono il primo a dire che quella gente dovrebbe venire punita.

Ma non è lui che porta lo stato della tassazione in Italia in queste condizioni.
Lui è solo l'aggravante. Ma non è colpendo lui, o eliminando la possibilità di girare con 2000€ in tasca, che elimini il problema.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
Ma sicuramente c'è l'evasore che si è fatto la villa cambiando caldaie e non emettendo fattura. Io stesso ne ho conosciuti diversi.
A Febbraio sono andato da un dentista che era convinto pagassi in contanti perché non voleva fare la fattura, e quando gli ho detto che pagavo con carta ha cambiato faccia. E credimi che ci ha messo mezzora a scrivere la fattura perché, a sua detta, non si ricordava come si faceva.
Nessuno lo mette in dubbio e sono il primo a dire che quella gente dovrebbe venire punita.

Ma non è lui che porta lo stato della tassazione in Italia in queste condizioni.
Lui è solo l'aggravante. Ma non è colpendo lui, o eliminando la possibilità di girare con 2000€ in tasca, che elimini il problema.

Mi sono spiegato male, parlo di varie aziende / bar / ristoranti / liberi professionisti che evadono migliaia di euro al giorno, decine di persone.

Il tutto con 3000 abitanti, se lo rapporto a 60.000.000 di persone, rabbrividisco cosa fanno i "piccoli evasori"

E ti ripeto, non te lo dico per sentito dire, ma realtà.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,201
Reaction score
34,247
Raga aprite un topic a parte sulla flat tax ed economia, dai. Può aprirlo chiunque di voi.

Qui facciamo la cronaca politica delle elezioni, notizie sui partiti, sondaggi e alleanze.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,321
Reaction score
21,168
Ma qualcuno sta ascoltando Calenda ?
E' in pieno delirio,ha appena detto che è pronto ad allearsi nuovamente con il PD...dopo le elezioni :asd: :asd: :asd:

Allora faceva prima a rimanere in quell'accozzaglia di partiti e cespugli vari
E qualcuno potrebbe votare questo individuo....ahahah
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,479
Reaction score
18,861
Ma qualcuno sta ascoltando Calenda ?
E' in pieno delirio,ha appena detto che è pronto ad allearsi nuovamente con il PD...dopo le elezioni :asd: :asd: :asd:

Allora faceva prima a rimanere in quell'accozzaglia di partiti e cespugli vari
E qualcuno potrebbe votare questo individuo....ahahah

Calenda è diventato il miglior alleato della Meloni :asd:
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,384
Reaction score
22,418
Elezioni, Calenda_ 'il patto l'ha rotto Letta'. Meloni_ 'Io premier se prendo un voto in più' ...jpg


sono troppo divertenti ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto