Verso le elezioni politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
non sono un giurista, ma la flat tax in Italia sarebbe inconstituzionale. Il sistema deve essere per forza ad aliquote. Comunque tranquilli, chi la propone è già stato al governo, ed era al punto 1 del suo programma. Ovviamente si sarà dimenticato

È assolutamente incostituzionale, ma poi nessun paese decente la applica.
A meno di avere ricchezze assurde tipo petrolio o gas sotto il sedere, non è sostenibile.
A meno di fare altro debito pubblico, ma vorrei avere una morte serena quando sarò anziano, e non con una pensione ancora più da fame di quella che si prospetta
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,233
Reaction score
9,036
Certo.

Ma se invece riescono a farla diventare legge?
Il paese è distrutto, letteralmente.
Siamo morti, manco più la speranza.

Anche io credo non accadrà, ma il rischio esiste, non si può negare.
Dipende da quanto punteranno su questo tema in campagna elettorale. Se sarà IL cavallo di battaglia, la faranno di sicuro.
Poi tra il farla formalmente e il farla nella sostanza c’è di mezzo il mare: basta utilizzare qualche coefficiente per aumentare la base imponibile e applicare l’aliquota del 15%(o 23%) mantenendo il peso fiscale in capo a ciascuno all’incirca identico e si può dire di aver introdotto la flat tax e di aver mantenuto la promessa.
 

dadensa

Junior Member
Registrato
31 Maggio 2018
Messaggi
390
Reaction score
434
Il 70% degli italiani sono abbastanza convinto che quando legge che paghiamo il 40% e rotti di tasse, sia davvero convinto di pagare tutte queste tasse.
L'ignoranza è dilagante.

Le persone normali pagano mai oltre il 27%, nei primi scaglioni molto molto meno.

Non hanno ancora capito che una flat tax al 15% distruggerebbe le persone normali che non avranno più nemmeno i pochi servizi che oggi hanno, ma renderebbe i benestanti ancora più benestanti e i ricchi potrebbero cacare e pulirsi con la banconota da 500 euro.

Roba da Argentina o sti paeselli, maledetti circonvenzionatori di incapaci come Salvini ci distruggeranno.

Come ho detto, la Meloni mi pare un pò più sveglia, e credo si renderà conto non sia realizzabile.

Purtroppo viene scambiata l'irpef che è l'imposta diretta, ovvero quella che paghiamo sulla base del nostro reddito con il concetto generale di tasse.
Il problema in Italia solo le tasse occulte, indirette, che paghiamo per qualsiasi servizio. Sono quelle che fanno alzare l'effetto psicologico e concreto di quanto versiamo alle casse statale. E quelle non vengono azzerate da una flat tax.
Di per sé l'IRPEF ha degli scaglioni abbastanza equi per due effetti. In primis il gioco degli scaglioni (pago l'aliquota per scaglioni fino a raggiungere quella di riferimento su cui pago la mia aliquota più alta, ma solo sul delta tra il mio imponibile fiscale e il valore minimo del mio scaglione), in secundis per l'effetto delle cosiddette detrazioni da lavoro dipendente (esistono anche da lavoro autonomo, se pur più basse).
In particolare le detrazioni scontano di non poco l'imposta che andremmo a pagare. Per questo motivo un reddito in Italia di Euro 25.000 (che in realtà è ufficialmente persino più alto del reddito medio dichiarato in italia) paga già attualmente un'aliquota media di circa il 15%.
Capiamo quindi che una flat tax (così come viene immaginata al momento) produce benefici ai redditi più alti ed azzerati ai redditi bassi e mediobassi.
Io sarei, piuttosto, per un sistema di deducibilità e detraibilità più forte per determinati oneri che le famiglie devono sostenere (un esempio banale, ad esempio ad oggi i libri scolastici e/o universitari non sono detrabili).
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,351
Reaction score
22,581
Ma invece di parlare continuamente di flat-tax, che nemmeno si è ancora vista, parliamo piuttosto di un sistema di governo politico che imperversa da più di 20 anni ed ha ridotto la capacità di acquisto a livelli mai visti.

Da quando siamo entrati nella UE è stato un tracollo, siamo diventati una scorreggia, altro che G7.

Lavoro zero, servizi inesistenti, criminalità in aumento, ingiustizie, burocrazia e antimeritocrazia.

Emergenze, tasse, mascherine e stufe a carbonella per celebrare le ideologie.

E non venitemi a dire al solito che stavamo messi male e quasi in default senza i boiardi di Bruzelles, che questa storiella non se la bevono più nemmeno i bimbi dell'asilo.

Stiamo a ragionare dietro alle percentuali mentre il paese precipita. Boh.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
Ma invece di parlare continuamente di flat-tax, che nemmeno si è ancora vista, parliamo piuttosto di un sistema di governo politico che imperversa da più di 20 anni ed ha ridotto la capacità di acquisto a livelli mai visti.

Da quando siamo entrati nella UE è stato un tracollo, siamo diventati una scorreggia, altro che G7.

Lavoro zero, servizi inesistenti, criminalità in aumento, ingiustizie, burocrazia e antimeritocrazia.

Emergenze, tasse, mascherine e stufe a carbonella per celebrare le ideologie.

E non venitemi a dire al solito che stavamo messi male e quasi in default senza i boiardi di Bruzelles, che questa storiella non se la bevono più nemmeno i bimbi dell'asilo.

Stiamo a ragionare dietro alle percentuali mentre il paese precipita. Boh.

Perché ci sono delle priorità.
Se passa sta robaccia non esiste decisione o scelta che possa migliorare le cose.
Saremo destinati al disastro.
Tutto il resto diventerebbe ininfluente.

Gli ultimi 20 anni diventerebbero benessere estremo rispetto a quello che ci aspetta.

Del resto abbassare di parecchio le tasse è una soluzione facilissima, piena di consensi, fantastica sotto ogni punto di vista.
Roba da farlo tutti.

Invece no, purtroppo poi c è la realtà.

Bisogna aumentare le entrate per abbassare le tasse, invece si racconta alla gente che bisogna abbassare le tasse e questo migliorerà la situazione economica del paese.
FOLLIA, matematica da scuola elementare, non funzionerà.
 
Ultima modifica:

dadensa

Junior Member
Registrato
31 Maggio 2018
Messaggi
390
Reaction score
434
Ma invece di parlare continuamente di flat-tax, che nemmeno si è ancora vista, parliamo piuttosto di un sistema di governo politico che imperversa da più di 20 anni ed ha ridotto la capacità di acquisto a livelli mai visti.

Da quando siamo entrati nella UE è stato un tracollo, siamo diventati una scorreggia, altro che G7.

Lavoro zero, servizi inesistenti, criminalità in aumento, ingiustizie, burocrazia e antimeritocrazia.

Emergenze, tasse, mascherine e stufe a carbonella per celebrare le ideologie.

E non venitemi a dire al solito che stavamo messi male e quasi in default senza i boiardi di Bruzelles, che questa storiella non se la bevono più nemmeno i bimbi dell'asilo.

Stiamo a ragionare dietro alle percentuali mentre il paese precipita. Boh.
Sono d'accordo, per questo per ciò che mi riguarda non vorrei che gli argomenti delle agende politiche si riversassero su questioni meno importanti o con soluzioni che non muterebbero il nucleo dei problemi che abbiamo in questo paese (il famoso specchietto per le allodole).
Agli elementi da te citati aggiungerei produttività in particolare nella Pubblica amministrazione ed effetti correlati (personalmente ci ho a che fare per lavoro). Il tempo e, di conseguenza, il costo perso è qualcosa di incalcolabile.
Lo trovo un problema eternamente dimenticato o sottovalutato.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,351
Reaction score
22,581
Perché ci sono delle priorità.
Se passa sta robaccia non esiste decisione o scelta che possa migliorare le cose.
Saremo destinati al disastro.
Tutto il resto diventerebbe ininfluente.

Gli ultimi 20 anni diventerebbero benessere estremo rispetto a quello che ci aspetta.

Del resto abbassare di parecchio le tasse è una soluzione facilissima, piena di consensi, fantastica sotto ogni punto di vista.
Roba da farlo tutti.

Invece no, purtroppo poi c è la realtà.

Bisogna aumentare le entrate per abbassare le tasse, invece si racconta alla gente che bisogna abbassare le tasse e questo migliorerà la situazione economica del paese.
FOLLIA, matematica da scuola elementare, non funzionerà.

Non siamo destinati al disastro, già ci siamo affogati dentro perché qualcuno ci ha messo in questa condizione da tempo.

A me frega zero della flat-tax, non sono un esperto, se risistemano tutto il resto va bene. Di sicuro le tasse di adesso sono oppressive all'inverosimile. Sono per caso state condotte delle simulazioni computerizzate per prevedere che non funzionerà? Doveva funzionare il RdC, si è visto il risultato.

A me sembra a volte che questa flat-tax sia uno specie di spettro da agitare in stile rischio di ritorno al fascismo, ecco. I problemi credo stiano da altre parti.

Sono d'accordo, per questo per ciò che mi riguarda non vorrei che gli argomenti delle agende politiche si riversassero su questioni meno importanti o con soluzioni che non muterebbero il nucleo dei problemi che abbiamo in questo paese (il famoso specchietto per le allodole).
Agli elementi da te citati aggiungerei produttività in particolare nella Pubblica amministrazione ed effetti correlati (personalmente ci ho a che fare per lavoro). Il tempo e, di conseguenza, il costo perso è qualcosa di incalcolabile.
Lo trovo un problema eternamente dimenticato o sottovalutato.

Infatti. Il paese ha bisogno di misure di altro tipo, a cominciare da giustizia, lotta alla corruzione e rasatura a zero di ideologie tramite una atmosfera di serenità, eliminando lavativi e delinquenti. Il paese ha bisogno di serietà.

Le misure tassative sono dettagli che possono essere sistemati o rimodulati. Ma se non c'è una base di società corretta come fondamento, non funzionerà nemmeno la misura tassativa ideale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto