Usa-Russia, primo colloquio. Turchia: "Finlandia e Svezia pensioni terroristiche"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,809
Reaction score
5,885
Ma non sto parlando di essere per l'uno o per l'altro. Sto dicendo che la questione delle sanzioni è molto più complessa di quanto sembra e da non esperto in economia ragionando a logica credo faranno male nel tempo.
Ma hai assolutamente ragione, l’ironia sul “fallimento della Russia “ è dovuto a certi commenti poco sobri diciamo :asd:
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Ma non sto parlando di essere per l'uno o per l'altro. Sto dicendo che la questione delle sanzioni è molto più complessa di quanto sembra e da non esperto in economia ragionando a logica credo faranno male nel tempo.
Ma le sanzioni sono da sempre un'arma di propaganda.
Non sono servite a nulla contro l'Italia nel '36, e non sono servite con la Russia.
Sono 8 anni che inviamo sanzioni a Mosca, dai tempi della Crimea. Come vedi sono ancora lì.

Alla fine nessuna delle potenze ha veramente intenzione di far male alla Russia.
Non solo per le fonti di energia, ma anche l'averla come potenza serve all'Occidente.
Se Mosca crolla, poi la Cina chi la controbilancia? L'unica potenza in grado di farlo sarebbe il Giappone, ma sai bene che riarmare decentemente Tokyo vuol dire guerra nell'Estremo Oriente.
Alla fine la Russia fa comodo a tutti.

AGGIUNGO: lo dissi all'inizio di questa storia, a Febbraio.
Gli equilibri di Yalta vanno mantenuti. Nessuna potenza pesterà mai i piedi ad un'altra potenza, perché vorrebbe dire destabilizzare lo status quo e far emergere nuovi attori.
E "gli Alleati" non lo permetteranno mai.
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,829
Reaction score
1,946
Non capisco questa ironia sul fallimento della Russia. Il default per uno stato è sostanzialmente tecnico, ed è una fine scritta per la Russia nel giro di qualche mese se non cambia la situazione. È ovvio che stanno dando fondo a tutte le opzioni che hanno per mantenere artificialmente il valore del Rublo e per essere in grado di pagare i Bond in dollari, ma è evidente che è una cosa che non può durare più di qualche mese. Poi chiaramente, tutto può cambiare da un giorno all’altro in questa situazione, militarmente e, di conseguenza, economicamente.
Noi invece possiamo andare avanti all infinito a fare debito
Prima fare un euro di debito veniva giù il mondo adesso con il santo banchiere si può fare quel caxo che si vuole
Sottolineo debiti che qualcuno prima o poi dovrà pagare
In quanto a fallimenti nazionali forse è meglio se guardassimo alle nostre di condizioni non a quelle degli altri
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,809
Reaction score
5,885
Comunque per quanto riguarda la guerra…la Russia se non fosse per l’atomica, non potrebbe mai competere con la Nato ma mai mai. Discorso tutto da vedere se la guerra si combattesse su suolo russo perché la storia ci ha insegnato che nel loro territorio è dura per tutti.
Parlando della guerra attuale, è chiaro che la Russia sta combattendo contro la nato che arma a profusione gli ucraini. Dai praticamente gli ucraini combattono con il cheat armi infinite tipo GTA :asd:
Senza l’aiuto della nato, l’ucraina sarebbe durata si e no un mese…
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,412
Reaction score
4,480
Sì sì, è scritta! Nero su bianco!
Ormai è cosa certa! La Russia è sconfitta, ha finito le munizioni, tra qualche mese fallisce (ma non era fallita all'apertura della borsa? chiedo per un amico), l'Ucraina diventa superpotenza, e Zelensky scalzerà Roberto Bolle sui palcoscenici mondiali, ammaliando tutti con i suoi bellissimi pantaloni in pelle pitonata, mentre usa la sua voce suadente per cantare "Sbucciami" insieme a Cristiano Malgioglio.

Ormai stanno morendo.
Quanto è oggi il crollo del PIL russo? -70%, -200%?
Signora, sono 220% anziché 200%; che faccio, lascio?
Comunque ho letto che la Russia ha altri 10 giorni di missili poi è finita per loro.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,412
Reaction score
4,480
Comunque per quanto riguarda la guerra…la Russia se non fosse per l’atomica, non potrebbe mai competere con la Nato ma mai mai. Discorso tutto da vedere se la guerra si combattesse su suolo russo perché la storia ci ha insegnato che nel loro territorio è dura per tutti.
Parlando della guerra attuale, è chiaro che la Russia sta combattendo contro la nato che arma a profusione gli ucraini. Dai praticamente gli ucraini combattono con il cheat armi infinite tipo GTA :asd:
Senza l’aiuto della nato, l’ucraina sarebbe durata si e no un mese…
Pensa che alcuni dei loro, agli inizi, dissero che gli ucraini stavano facendo una guerra incredibile e che in confronto noi non avremmo resistito così tanto o quanto loro, sono proprio asini, cioè è da mesi che combattono con rifornimenti continui (solo armi utili per portare avanti la guerra un po' di più e proseguire con le sanzioni, nessuna arma veramente pesante che non sanno neanche usare, come gli F35 che vengono prodotti in Italia) e pensano ancora di essere una grande nazione, perché noi siamo tecnologicamente inferiori a loro o non avremmo armi per rispondere ad un attacco russo diretto, con tutto che siamo coperti dal mare e dai monti.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Pensa che alcuni dei loro, agli inizi, dissero che gli ucraini stavano facendo una guerra incredibile e che in confronto noi non avremmo resistito così tanto o quanto loro, sono proprio asini, cioè è da mesi che combattono con rifornimenti continui (solo armi utili per portare avanti la guerra un po' di più e proseguire con le sanzioni, nessuna arma veramente pesante che non sanno neanche usare, come gli F35 che vengono prodotti in Italia) e pensano ancora di essere una grande nazione, perché noi siamo tecnologicamente inferiori a loro o non avremmo armi per rispondere ad un attacco russo diretto, con tutto che siamo coperti dal mare e dai monti.
Vabbe', ma si sa che gli italiani sono anti-nazionali per definizione.
Stiamo parlando di gente che pensa che il nostro esercito abbia fatto ridere ovunque abbia combattuto, quando in realtà il valore dei nostri soldati è sempre stato indiscusso nei campi di battaglia.

Poi si mitizzano gli USA come l'esercito invincibile, salvo poi scoprire che:

- Nella Prima Guerra Mondiale i signori non hanno sconfitto nessun paese, ma hanno dovuto attendere la richiesta di pace della Germania, che era dilaniata da rivolte interne, ma che nonostante tutto stava combattendo in pieno territorio francese, al punto che gli italiani hanno portato alla resa l'Austria-Ungheria e sono dovuti accorrere al fronte occidentale per dare una mano, perché i lor signori non sapevano nemmeno come si teneva in mano un fucile;

- Nella Seconda Guerra Mondiale, ci hanno messo tre anni e due bombe atomiche, salvo il fatto che:
a) i tedeschi si sono arresi all'Unione Sovietica, mentre sul fronte occidentale gli americani erano ben lontani dal fare fuori l'esercito del Reich, al punto che a parte le operazioni in Francia hanno fatto ben poco;
b) in Italia hanno dovuto portare la mafia italoamericana a corrompere la popolazione siciliana, perché non riuscivano ad avanzare, e nonostante l'impiego di mezzi e uomini tremendamente superiore, ci sono voluti due anni, e flussi di denaro continui per finanziare la guerriglia partigiana, per arrivare nel nord del Paese. La Campagna di Sicilia fu, per esempio, un colossale disastro.
Erano note anche le barrette di cioccolata date alla popolazione per farla rivoltare contro le truppe italiane. Per non parlare dell'occhio di riguardo alle marocchinate delle truppe coloniali francesi, che servivano a far aizzare l'odio della popolazione, che propagandisticamente lo dirottarono verso le truppe italiane e tedesche, che non si macchiarono mai di quegli atti.
c) il Giappone, accerchiato e senza rifornimenti petroliferi, teneva ancora testa con onore alla Royal Navy, alla US Navy e alle truppe cinesi, al punto che hanno dovuto massacrare i civili di Hiroshima e Nagasaki con le atomiche.

E quando invece hanno dovuto combattere in prima linea da soli:
- le hanno prese in Corea
- le hanno prese in Vietnam
- le hanno prese in Afghanistan


La vera forza degli USA non sono mai state le forze armate, ma la loro collusione con il sistema bancario (vedi il Federal Reserve System), che li ha resi prestatori di denaro ai governi che avevano la (s)fortuna di avere a che fare con loro, ingabbiandoli in un sistema finanziario drogato di debiti e prestiti.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Cioè ho un cugino che sta in Germania e mi racconta che l'inflazione e alle stelle, che l'olio da friggere costa 4 euro e che non si trova che i tedeschi vanno a svaligiare i supermercati francesi, olandesi e polacchi... e che a novembre la situazione sarà ancora più disastrosa.. e poi mi dice che Putin è un grande, un uomo con le palle.

Io mi chiedo a volta dove la gente viva.

Probabile che questa inflazione sia dovuta alla fine del corona ma è anche probabile che sia degenerate anche per l'invasione di quel pazzo.
3 mesi di guerra che non stanno portando a niente se non per un misero capriccio del pazzo di mosca. Aggiungiamo poi noi che continuiamo a inviare armi agli ordini dello zelo e degli ammericani.

Dell'inflazione manco si parla anzi chissenefrega vero. Si sparassero tutti
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,412
Reaction score
4,480
Vabbe', ma si sa che gli italiani sono anti-nazionali per definizione.
Stiamo parlando di gente che pensa che il nostro esercito abbia fatto ridere ovunque abbia combattuto, quando in realtà il valore dei nostri soldati è sempre stato indiscusso nei campi di battaglia.

Poi si mitizzano gli USA come l'esercito invincibile, salvo poi scoprire che:

- Nella Prima Guerra Mondiale i signori non hanno sconfitto nessun paese, ma hanno dovuto attendere la richiesta di pace della Germania, che era dilaniata da rivolte interne, ma che nonostante tutto stava combattendo in pieno territorio francese, al punto che gli italiani hanno portato alla resa l'Austria-Ungheria e sono dovuti accorrere al fronte occidentale per dare una mano, perché i lor signori non sapevano nemmeno come si teneva in mano un fucile;

- Nella Seconda Guerra Mondiale, ci hanno messo tre anni e due bombe atomiche, salvo il fatto che:
a) i tedeschi si sono arresi all'Unione Sovietica, mentre sul fronte occidentale gli americani erano ben lontani dal fare fuori l'esercito del Reich, al punto che a parte le operazioni in Francia hanno fatto ben poco;
b) in Italia hanno dovuto portare la mafia italoamericana a corrompere la popolazione siciliana, perché non riuscivano ad avanzare, e nonostante l'impiego di mezzi e uomini tremendamente superiore, ci sono voluti due anni, e flussi di denaro continui per finanziare la guerriglia partigiana, per arrivare nel nord del Paese. La Campagna di Sicilia fu, per esempio, un colossale disastro.
Erano note anche le barrette di cioccolata date alla popolazione per farla rivoltare contro le truppe italiane. Per non parlare dell'occhio di riguardo alle marocchinate delle truppe coloniali francesi, che servivano a far aizzare l'odio della popolazione, che propagandisticamente lo dirottarono verso le truppe italiane e tedesche, che non si macchiarono mai di quegli atti.
c) il Giappone, accerchiato e senza rifornimenti petroliferi, teneva ancora testa con onore alla Royal Navy, alla US Navy e alle truppe cinesi, al punto che hanno dovuto massacrare i civili di Hiroshima e Nagasaki con le atomiche.

E quando invece hanno dovuto combattere in prima linea da soli:
- le hanno prese in Corea
- le hanno prese in Vietnam
- le hanno prese in Afghanistan


La vera forza degli USA non sono mai state le forze armate, ma la loro collusione con il sistema bancario (vedi il Federal Reserve System), che li ha resi prestatori di denaro ai governi che avevano la (s)fortuna di avere a che fare con loro, ingabbiandoli in un sistema finanziario drogato di debiti e prestiti.
Per riprendere il concetto fu un ucraino a dire quelle parole, cioè parliamo di un paese di 44 mln di persone con un pil inferiore ad una regione italiana del nord, come l'Emilia che ha 1/10 degli abitanti, adesso il loro pil raggiungerà livelli africani, 5 mln di persone hanno lasciato il paese in mano ai nazisti e ancora oggi sento parlare di trionfalismi vari, guerra vinta, Russia arranca, in un paese che è stato usato come giocattolo da quel sistema politico, finanziario e fecciamente capitalistico che governa e decide da più di un secolo cos'è bene e cos'è male.
Nella seconda guerra mondiale si fecero tanti errori, come privarsi dell'arma nuclere, perdere cervelli poi finiti nelle mani sbagliate e ovviamente estendere un conflitto senza concentrarsi sul vero nemico, numero 1, la Gran Bretagna, senza andare in Russia, ma cercando di mantenere un'influenza europea lontana da quell'anglofonia puramente americana che non è mai c'entrata molto con le influenze germaniche (da cui discendono e da cui hanno sempre cercato di distaccarsi) e latine, romanze, perché l'allargamento smisurato, tramite guerre, ha sempre portato a disastri, così come li sta portando l'allargamento della Ue, cioè guerre condotte da altri per interessi finanziari vari, raccontati e narrati dolcemente dall'informazione buona.
Ma cos'è meglio di un allargamento portato avanti facendo crepare i paesi nella loro convinzione di poter resistere o salvarsi dall'invasore cattivo senza perdere un uomo nel conflitto? nulla, è il giochino che si sta facendo da quando la geopolitica difensiva ha creato mostri per potersi muovere e appunto difendersi, il capitalismo finanziario non fa nessuna guerra, attacca difendendosi, come farebbe un banchiere, un vile, è così che agiscono da sempre, portano alla distruzione i paesi, tipo la Jugoslavia, per prendere dentro altri paesi, fare altro debito, farli sentire "sicuri", salvi, protetti, quando in realtà è semplice sovranità che si perde, con cittadini portati ad avere una crescita finanziata da tanto debito che poi incatenerà le mani di qualsiasi governo, anche il migliore possibile, sono i soldi che mettono le catene e dove ci sono i soldi, tanti, ci sono le catene più grosse, dove c'è il giro vero ci sono le guerre più buone, narrate meglio, ma non sembrano nemmeno guerre, perché ci stiamo difendendo, certo, ma il percorso finale dell'Ucraina lo sapete cosa prevede secondo alcuni? l'entrata nella Ue e nella Nato, quindi chi vuole questa guerra sono quelli che stanno attaccando facendo finta di difendersi, da vili, ma solo perché c'è un nemico bello grosso, da lavorare col tempo e che potrebbe mettere fine ad un sistema finanziario che decide per noi, con una atomica forse, con una terza guerra mondiale, il fatto che la Russia non accetti questo tipo di politica buona e capitalistica è un affronto, ecco il loro problema, la Russia è fuori da un certo sistema, da sempre, è il nemico, l'Ucraina e alcune zone ormai non più ucraine non c'entrano nulla, la guerra era ben voluta da tutti ed è stata portata avanti a dovere per poter permettere a noi scemi di distaccarci dal nemico russo come se fosse una cosa sensata e seria, ma in realtà c'è talmente tanto marcio che molti ancora non capiscono come si possa privarsi del mercato russo, anche come import, per sempre, quando la Russia rimane lì e la guerra finirà; io ci vedo un conflitto eterno, sotto tutti i punti di vista, cioè non finirà domani, la Russia non puoi attaccarla, distruggerla, rimarrà lì, per cui ci vorrà tantissimo tempo e chissà quanti paesi rasi al suolo per portare avanti una guerra che è puramente capitalistica (sanzioni, finti aiuti umanitari, finti discorsi propagandistici e falsi, costo della vita più alto, cittadini obbligati a mantenere una guerra non nostra ma di qualcun altro), allora mi chiedo quando ci toglieremo dalle palle certi governi, pirloni che parlano di pace ogni 2x3, improvvisati, figli del sistema, incapaci, gente che regge il gioco e poi spera che un giorno la gente si dimenticherà di tutto e si tornerà ad una normalità ormai persa visto che abbiamo una guerra in Europa, russofobia totale e una pandemia alla bisogna.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,476
Reaction score
7,775
Noi invece possiamo andare avanti all infinito a fare debito
Prima fare un euro di debito veniva giù il mondo adesso con il santo banchiere si può fare quel caxo che si vuole
Sottolineo debiti che qualcuno prima o poi dovrà pagare
In quanto a fallimenti nazionali forse è meglio se guardassimo alle nostre di condizioni non a quelle degli altri
Qua siamo in crisi più di Berlusconi nel 2011, infatti. Solo che c'è uno che piace al potere, quindi è "debito buono" (cit. Mario Draghi).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto