USA: "Pace in Europa a rischio." Russia: "La guerra la volete voi."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,021
Reaction score
10,911
la situazione non si risolverà pensando di essere dalla parte giusta della storia, ma trovando una soluzione con Putin
una persona impazzita del tutto non parla ogni giorno con i capi di stato stranieri, non è obbligato a parlarci quindi il margine c'è per fare qualcosa
Sarò fesso io ma per me Putin ci parla proprio perché così gli occidentali pensano che ci sia ancora una soluzione diplomatica.
Che poi più che parlarci direi che li sta prendendo per il cul0.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
Sarò fesso io ma per me Putin ci parla proprio perché così gli occidentali pensano che ci sia ancora una soluzione diplomatica.
Che poi più che parlarci direi che li sta prendendo per il cul0.
i paesi più esposti sono: Ucraina, Stati Uniti, Regno Unito
se parla con Macron e Scholtz non si risolverà mai niente
vabbè Draghi neanche esiste, l'Italia fa da spettatore da anni a faccende internazionali
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
se mettete su Rai News in tv adesso:

"ultima ora: Kamala Harris vola in Polonia e Romania dal 9 all'11 marzo"


e questi pensano alla NATO invece che all'Ucraina...significa che per una settimana non prevedono di fare una mazza
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,021
Reaction score
10,911
i paesi più esposti sono: Ucraina, Stati Uniti, Regno Unito
se parla con Macron e Scholtz non si risolverà mai niente
vabbè Draghi neanche esiste, l'Italia fa da spettatore da anni a faccende internazionali
Per me anche la Polonia dovrebbe avere voce in capitolo.
Alla fine la Russia fa una guerra con la scusa che non piacciono le decisione del vicino e poi va ad imporre alla Polonia un vicino con decisioni che non piacciono alla Polonia...
Un genio.

Perché alla fine lo possiamo pure dire, non vuole avere frontiera con la nato... Ma prendendo l'Ucraina avrà comunque frontiere con la nato.
Penso che al massimo che poteva chiedere in questo rapporto di forza e l'assicurazione scritta che non ci sarebbe stata nessuna base Nato e nessuna arma atomica sul territorio ucraino. E doveva finire li.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
Per me lanche a Polonia dovrebbe avere voce in capitolo.
Alla fine la Russia fa una guerra con la scusa che non piacciono le decisione del vicino e poi va ad imporre alla Polonia un vicino con decisioni che non piacciono alla Polonia...
Un genio.

Perché alla fine lo possiamo pure dire, non vuole avere frontiera con la nato... Ma prendendo l'Ucraina avrà comunque frontiere con la nato.
Penso che al massimo che poteva chiedere in questo rapporto di forza e l'assicurazione scritta che non ci sarebbe stata nessuna base Nato e nessuna arma atomica sul territorio ucraino. E doveva finire li.

La Polonia non avrà voce in capitolo.
Come in tutte le cose, comanda chi conta di più.
Anche perché senza gli altri verrebbe arata da Mosca, chiaro che non possano prendere decisioni o abbiano particolare influenza.

Dopo gli Usa, in Europa conta il volere della Germania per la potenza economica, la Francia e l' Inghilterra perché dotate di armi nucleari e se vogliono farti male, possono farlo.

L' Italia non dominando ne economicamente rispetto alle sopra citate, ne militarmente, conta forse poco più della Polonia nello scacchiere globale.
Diciamo che la Polonia, come sottolinei anche tu, forse fanno finta di darle ascolto per la posizione geografica, nulla più
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Per me anche la Polonia dovrebbe avere voce in capitolo.
Alla fine la Russia fa una guerra con la scusa che non piacciono le decisione del vicino e poi va ad imporre alla Polonia un vicino con decisioni che non piacciono alla Polonia...
Un genio.

Perché alla fine lo possiamo pure dire, non vuole avere frontiera con la nato... Ma prendendo l'Ucraina avrà comunque frontiere con la nato.
Penso che al massimo che poteva chiedere in questo rapporto di forza e l'assicurazione scritta che non ci sarebbe stata nessuna base Nato e nessuna arma atomica sul territorio ucraino. E doveva finire li.
La Polonia se interviene rimanda a casa i russi, ne sono certo, tuttavia i russi non perdonerebbero mai la
Cosa, quindi meglio che i polacchi non intervengano
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
La Polonia se interviene rimanda a casa i russi, ne sono certo, tuttavia i russi non perdonerebbero mai la
Cosa, quindi meglio che i polacchi non intervengano

In che senso?
Ma no, la Russia soccomberebbe solo dinanzi alla Nato o contro gli USA da soli.

Contro chiunque altro è sulla carta superiore.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
In che senso?
Ma no, la Russia soccomberebbe solo dinanzi alla Nato o contro gli USA da soli.

Contro chiunque altro è sulla carta superiore.
se escludiamo in nucleare penso bastino Francia e Gb… secondo me li abbiamo sopravvalutato un bel po’
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
se escludiamo in nucleare penso bastino Francia e Gb… secondo me li abbiamo sopravvalutato un bel po’

Ma no, è una credenza occidentale che si è diffusa, non so perché.

Hanno un numero di mezzi militari, armamenti e di soldati paragonabile solo agli USA

Sono militarmente forti, va detto.
Presi singolarmente ovviamente
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,636
Reaction score
35,148
se mettete su Rai News in tv adesso:

"ultima ora: Kamala Harris vola in Polonia e Romania dal 9 all'11 marzo"


e questi pensano alla NATO invece che all'Ucraina...significa che per una settimana non prevedono di fare una mazza

Stia lontana questa, Gesù...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto