Per me lanche a Polonia dovrebbe avere voce in capitolo.
Alla fine la Russia fa una guerra con la scusa che non piacciono le decisione del vicino e poi va ad imporre alla Polonia un vicino con decisioni che non piacciono alla Polonia...
Un genio.
Perché alla fine lo possiamo pure dire, non vuole avere frontiera con la nato... Ma prendendo l'Ucraina avrà comunque frontiere con la nato.
Penso che al massimo che poteva chiedere in questo rapporto di forza e l'assicurazione scritta che non ci sarebbe stata nessuna base Nato e nessuna arma atomica sul territorio ucraino. E doveva finire li.
La Polonia non avrà voce in capitolo.
Come in tutte le cose, comanda chi conta di più.
Anche perché senza gli altri verrebbe arata da Mosca, chiaro che non possano prendere decisioni o abbiano particolare influenza.
Dopo gli Usa, in Europa conta il volere della Germania per la potenza economica, la Francia e l' Inghilterra perché dotate di armi nucleari e se vogliono farti male, possono farlo.
L' Italia non dominando ne economicamente rispetto alle sopra citate, ne militarmente, conta forse poco più della Polonia nello scacchiere globale.
Diciamo che la Polonia, come sottolinei anche tu, forse fanno finta di darle ascolto per la posizione geografica, nulla più