USA: ok dazi per Canada, Messico, Cina. Presto UE

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,720
Reaction score
1,928
Pensa che c'è chi tifa UE che vuol dire essere ultima ruota del carro dei servi degli USA, il peggio del peggio
Però cerchiamo una logica nei fatti e nelle affermazioni.
L'ultima ruota del carro dei servi degli USA, ha, lo dice Trump, trattato malissimo gli USA.
Da qui nascono le domande su cosa sia vero di tutto quanto sopra.
Possibilità:
1) l'Europa non è l'ultima ruota del carro dei servi degli USA, ma è una astuta canaglia che, zitta, zitta, pensa molto ai fatti propri.
E se ci riesce, è anche perché quei truci guidatori del carro USA, non sono così truci, ma lasciano fare perché è il prezzo del proprio potere di influenza, per poter estendere la propria visione del mondo e della vita. Essere quindi bonari ed inclusivi nei confronti di chi si gode il tuo ombrello difensivo pagando una frazione dei costi.
Non si perpetua un dominio col solo terrore, si vuole essere un po' amati.
Oppure, semplicemente, do ut des.

2) Trump ha ragione. Lo dicono i dati della bilancia commerciale. l'America spesso è un po' "babba". Pur di piantare la propria bandierina qui e la, finisce per farsi inchiappettare. Tajani, che non amo, riconosce l'ovvio. Bisogna andargli un po' incontro a Trump. E pagarsi giustamente la difesa. Cosa deve fare Tajani? Fare la faccia feroce per poi rientrare nei ranghi coda fra le gambe come er colombiano? Democristianamente e quindi ipocritamente all'italiana, parliamone, che tanto te la do vinta a parole e nei fatti riprendo subito a farmi i razzi miei (vale per qualsiasi legge esca dal parlamento italiano).

3) la verità sta nel mezzo, ogni parte ha le sue ragioni, comprese quelle nascoste o che Trump non declama. La Von Der Leyen tira fuori numeri e fa notare che nell'economia dei servizi siamo un importatore netto.
Cerchiamo di difenderci dagli abusi di posizione dominante dei colossi new econony USA ed infatti Trump ci odia perché multiamo i grandi nomi della Silicon Valley.
Quindi se siamo ultima ruota del carro siano coyoni, ma se qualcuno ci difende e non si appecora è un fetente.

La sensazione è che qualsiasi cosa si faccia si sbagli, agli occhi di qualcuno.

È il problema del posto delle decisioni e dei decisori.

I rigori non li sbaglia soltanto chi non li tira.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,111
Repubblica: a Bruxelles si aggira lo spettro dei dazi asimmetrici. Trump applicherebbe le nuove tassazioni solo ad alcuni dei Paesi del Vecchio Continente salvando gli altri. Facendo una distinzione tra “amici” e “nemici” sulla base della vicinanza politica. La Commissione sollecita gli stati membri a non dividersi.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,111
Repubblica: a Bruxelles si aggira lo spettro dei dazi asimmetrici. Trump applicherebbe le nuove tassazioni solo ad alcuni dei Paesi del Vecchio Continente salvando gli altri. Facendo una distinzione tra “amici” e “nemici” sulla base della vicinanza politica. La Commissione terrorizzata sollecita gli stati membri a non dividersi.

Ahahahaha magari, sarebbe uno spettacolo :muhahah:
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,950
Reaction score
21,946
Repubblica: a Bruxelles si aggira lo spettro dei dazi asimmetrici. Applicherebbe le nuove tassazioni solo ad alcuni dei Paesi del Vecchio Continente salvando gli altri. Facendo una distinzione tra “amici” e “nemici” sulla base della vicinanza politica. La Commissione sollecita gli stati membri a non dividersi.
questi tifano affinchè tassino noi
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,499
Reaction score
15,714
Repubblica: a Bruxelles si aggira lo spettro dei dazi asimmetrici. Trump applicherebbe le nuove tassazioni solo ad alcuni dei Paesi del Vecchio Continente salvando gli altri. Facendo una distinzione tra “amici” e “nemici” sulla base della vicinanza politica. La Commissione sollecita gli stati membri a non dividersi.
E cosa dovrebbero fare gli stati membri amici di Trump? Iniziare a litigare con Trump perché la Von Der Kulen ordina così? Tanto poi che gliene frega a quella battona tedesca che i prezzi aumentino. Ridatemi l'Italia e la sovranità della nostra nazione.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,893
Reaction score
5,740
Repubblica: a Bruxelles si aggira lo spettro dei dazi asimmetrici. Trump applicherebbe le nuove tassazioni solo ad alcuni dei Paesi del Vecchio Continente salvando gli altri. Facendo una distinzione tra “amici” e “nemici” sulla base della vicinanza politica. La Commissione sollecita gli stati membri a non dividersi.
Ahahahah...

"Solecita gli stati membri a non dividersi"...

Solo perché una volta le loro coccoline Francia e Germania si trovano dalla parte sbagliata di una pistola, vorrebbero che anche noi ce la puntassimo alla tempia per solidarietà... noi che per una volta siamo dalla parte giusta della Storia...

Ci avete umiliato per decenni, fate politiche agricole ed alimentari costantemente contrarie ai nostri interessi, avete tifato per la distruzione del nostro settore industriale, ci avete ricattati, sbeffeggiati, ostracizzati dagli incontri importanti manco fossimo la Bosnia, ci avete riempito di inutili nordafricani che ci impedite anche di espellere ed adesso vorreste che ci mutilassimo per fare un favore a voi???

Andate affanculo ***** schifose!
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,715
Reaction score
14,202
Presidente Messico:

"Trump ha accettato di sospendere dazi per un mese"

in compenso il Messico schiererà 10.000 soldati al confine


Canada annulla commessa da 100 milioni di dollari canadesi a Starlink

Trump:


"Sentirò Trudeau stasera"
 
Alto