USA, dubbi repubblicani su aiuti all'Ucraina.

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
vorrei capire un po' di cose, se qualcuno me le spiega.

1 com'è possibile che la russia "non sia in crisi con gli armamenti" mentre tutto il resto del mondo unito ormai le abbia finite... a rigor di logica le finirà prima la russia di tutti gli altri messi assieme, o no?

2 non capisco cosa importi ad alcuni se l'america e di riflesso l'italia manda questo tipo di aiuti in ucraina.
a parte la questione morale che ormai non esiste più da anni tra le persone di una certa età, e questo è più grave di qualsiasi cosa e ce ne accorgeremo tardi. ma dicevo a parte questo, pensate che 40B sui 21000B di pil USA facciano la differenza? io ne dubito ma chiedo a voi.

3 credete che le questioni di sicurezza nazionale e strategia di guerra le decida il 1o scappato di casa eletto dal popolo? ho i miei dubbi. ci sarà della gente, non so chi, che se dice che con queste donazioni si mette in difficoltà il nemico e vanno fatte, le donazioni si fanno e stop.
cioè gli usa, ma anche noi, stiamo facendo la guerra ad un nemico senza entrare in guerra e perdere vite ed avere danni, e pensate che qualcuno voglia interrompere questa pacchia finchè è possibile? mi pare strano.
Il punto 3 è esattamente quello che tanti pensano,poi però per qualcuno la vede come una pacchia altri la trovano vergognosa.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
hanno già perso tutto quello e in più migliaia di vite in Afghanistan e Iraq, non sarebbe certo la prima volta.
qui almeno non sono morti i loro soldati

questa situazione non durerà a lungo, massimo alla prossima primavera per me.
se gli ucraini dovessero attaccare in qualche modo la Crimea anche prima...
si ma il 99% della gente non sa neanche chi ci ha combattuto in quelle guerre, anzi non sa neanche se sono esistite.

questa invece la conoscono tutti. è diverso. è totalmente diverso.
poi tutto può succedere è.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Eh, è proprio questo il punto ;)
Gli alleati hanno inviato armi "vecchie" e nella maggior parte dei casi obsolete, giustamente la roba buona ogni nazione se la tiene ben stretta per la difesa nazionale in caso di escalation o future guerre, non la regala certo all'ucraina per vedere andare in fumo miliardi di armamenti. Ecco perché stanno terminando le scorte (della ferraglia).

Poi con questa scusa di "aiutare" stanno facendo varie triangolazioni: io spedisco in Ucraina questi veicoli e armamenti e tu mi rifornisci di altri veicoli avanzati e nuovi di zecca.

Forse solo USA (con himars e droni) Uk e Germania hanno fornito equipaggiamento più avanzato.

Questo è quello che sappiamo sugli armamenti inviati, ovviamente molte armi sono passate nel sottobosco, sicuramente quelle più avanzate, ma la maggior parte sono queste:

Vedi l'allegato 3655
ma avevano qualcosa gli ucraini di loro ahahahahahaha!!!
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Gli USA non possono ignorare certe questioni.

Non è che il mondo gli lecca il **** perchè sono belli e simpatici, ma perchè garantiscono una serie di cose.
Sottoscrivo. E poi le loro lobby (armi, petrolio, gas) vedono in sto casino una bella occasione per fare dané.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
Cosa?
Guerre e pretese a casa altrui? Un cancro praticamente

Beh, se la matematica non è un' opinione, il non dover spendere il becco di una quattrino nella Difesa, ti è valso almeno 15/20 mila euro extra in saccoccia negli ultimi 30 anni, non è molto ma non mi sembra nemmeno una cifra trascurabile.

Senza contare che hai vissuto pensando che il rischio di avere una guerra sotto casa è fosse di fatto inesistente.

A me non sembrano cose da poco, ma ognuno la pensi come meglio crede...
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Beh, se la matematica non è un' opinione, il non dover spendere il becco di una quattrino nella Difesa, ti è valso almeno 15/20 mila euro extra in saccoccia negli ultimi 30 anni, non è molto ma non mi sembra nemmeno una cifra trascurabile.

Senza contare che hai vissuto pensando che il rischio di avere una guerra sotto casa è fosse di fatto inesistente.

A me non sembrano cose da poco, ma ognuno la pensi come meglio crede...
Sotto continuo scacco? Non avere avuto guerre è merito degli USA? Sul serio?
 
Alto