Un voto al mercato del Milan estate 2021

Un voto al mercato del Milan estate 2021


  • Votanti
    134
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Alcuni acquisti erano però, per un motivo o per un altro, praticamente obbligati. Dispiace e stupisce che la proprietà non abbia previsto un extra budget dovuto alla qualificazione champions.
A me sa tanto che nei 70 milioni c'era già l'extra budget che altrimenti sarebbe stato sui 30/40. Con il senno di poi forse di potevano risparmiare i 4 milioni di Ballo, gli 8 di Adli ( o quelli di Florenzi), i 2,5 di Messias più tutti i vari bonus e con quei soldi si prendevano 2 giocatori in prestito...un terzino sinistro a poco alla fine del mercato ed un trequartista/ala destra con stipendio medio/alto con prestito oneroso di 5 milioni
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,056
Reaction score
1,965
Ma come si fa a dar voto 3 ?
dai è una palese trollata.
Boh, per me non è una trollata.
Così come ci sono i 7,8,9 ci sono anche i 3,4,5.
Io ho dato 4 (che era più un 4,5) e ho dato le mie motivazioni. Se uno non crede in quello che è stato fatto, ci può stare. La delusione a primo impatto poi può essere cocente.
Poi il mercato l'ho valutato nel complesso. Sia valutando la disponibilità e la volontà della società di migliorare la squadra sia quello che ha fatto la dirigenza.
Almeno, io ho fatto così
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,008
Reaction score
9,775
Si tutto. Tra cartellini e ingaggi il Milan ha speso circa 70 milioni x 11 giocatori.
Il payroll e rimasto identico.
Non abbiamo speso nulla

se lasci andare i Dollarumma risparmiando 16 mln sul contratto e paghi maignan 15 mln per un quinquennale con 3 mln lordi (le cifre le ho inventate, non mi venite a fare le pulci perché non sono 3 ma sono 3,8...) Secondo il tuo modo di ragionare abbiamo speso 15.
secondo me ne abbiamo risparmiati 10 (15:5 + 3 = 6) con il francese rispetto a l'italiano.

elloott sgancia meno soldi.
non ha speso 15.
ne ha risparmiati 10.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,445
Reaction score
8,661
Se avessimo avuto questo budget negli anni 2004-2007? Immagina un mercato di 70m nel 2004 cosa ti prendevi, o anche i 220m. Che nervoso. I costi sono aumentati in modo improponibile, i ricavi sono diminuiti. Io sono integralista vero eh, se faccio all-in spendo bene per giocatori veri, e o la va o la spacca. Roba da Serie A e Champions in 3 anni o Serie D, e non scherzo.

A fronte di una media che negli ultimi anni segna un +100% noi siamo gli UNICI che sono rimasti invariati ahah, cioé come minimo dovremmo essere a +400m.

Lasciamo perdere, sono solo contento che il mercato sia finito ed ora si tornerà a parlare di calcio ed a criticare le mosse di Pioli. Tranne quelle 3-4 fake news che ci attribuiranno una volta al mese non parleremmo più di mercato. Poi chissà, magari vogliono vendere, ma al massimo finiamo nelle mani di un Commisso.


Sui bassi ricavi lo scrivo da anni che è il vero problema non solo del Milan ma anche della serie a in generale. Vedere il Leeds spendere più di 100 mln in una singola sessione è avvilente. Tuttavia i fessi della premier in buona parte i grossi ricavi li stanno dilapidando in giocatori mediocri. Per fortuna aggiungo, altrimenti con le risorse che hanno avrebbero dovuto schiantare tutti nelle coppe. Ok che il City doveva recuperare sulle altre, ma quanti soldi hanno buttato invano, infatti in Europa negli ultimi anni hanno vinto meno di tutte le big.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,445
Reaction score
8,661
A me sa tanto che nei 70 milioni c'era già l'extra budget che altrimenti sarebbe stato sui 30/40. Con il senno di poi forse di potevano risparmiare i 4 milioni di Ballo, gli 8 di Adli ( o quelli di Florenzi), i 2,5 di Messias più tutti i vari bonus e con quei soldi si prendevano 2 giocatori in prestito...un terzino sinistro a poco alla fine del mercato ed un trequartista/ala destra con stipendio medio/alto con prestito oneroso di 5 milioni


Ovvio. Infatti se n’è praticamente andato con Tomori, Tonali e Maignan. All’infuori di questi lo spazio di manovra era ristretto. Per questo non mi sento di condannare la dirigenza, potevano fare come dici o cercare di puntellare la rosa con acquisti a basso costo, e visto chi è arrivato credo che di più era difficile fare. Ricordo anche il non riscatto di Dalot per il quale lo United chiedeva soldi veri. Infatti poi si è ripiegato su Florenzi.
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Mercato da 5.
Usciti Gigio e Calha e sono entrati 2 calciatori inferiori.
Ibra giocherà ancora meno e Giroud non è un bomber.
Roma e Napoli si sono rinforzate.
Non credo riusciremo ad arrivare quarti
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
6.

acquisti intelligenti e ponderati, 8 (tenendo conto di quelle che sono le mie aspettative su questa proprietà, che non è una proprietà di emiri)
abbiamo allungato la rosa con innesti che finalmente almeno in alcuni ruoli non fanno abbassare il livello rispetto ai titolari se non lievemente, con il plus che in alcuni casi si sono presi giocatori 'multiruolo' , come florenzi (esterno basso e alto e anche all'occorrenza con la facoltà di spostarlo a sinistra, lo stesso messias esterno destro/trequartista. Poi Giroud, che è almeno un cotitolare, si può sperare fra lui e Ibra di avere coperto con giocatori adeguati il ruolo più importante. A centrocampo ne abbiamo 4 due forti e due di buon livello. Come centrali c'è sempre Romagnoli, c'è Gabbia, e come esterno di destra/centrale Kalulu.

Poi ci sono le sorprese, sulle quali però non dobbiamo necessariamente fare affidamento, come Pellegri o Ballo Tourè. O Maldini, chissà.

la parte che non funziona è quella in uscita/rinnovi. 4
Perdere Kessie sarebbe un danno e una beffa. Perdere Romagnoli a zero (non si parla minimamente di rinnovo) sarebbe un'altra perdita economica. Se il caso donnarumma arriva da lontano e era irrecuperabile, il caso Chalanoglu è stato gestito male e il caso kessie pure.
media : 6
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,591
Reaction score
2,271
Aggiungo a quanto ho dimenticato di scrivere nel primo messaggio che ho lasciato in questa discussione. Il voto è 6 anche considerato il fatto che è il nostro solito mercato a 0, come da qualche stagione a questa parte. Il payroll infatti è rimasto sostanzialmente invariato e non è semplice operare in queste condizioni e riuscire comunque a migliorare quantomento la rosa dei 25 (insomma il discorso che avevo fatto nel messaggio precedente senza stare a ripetere).
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Aggiungo a quanto ho dimenticato di scrivere nel primo messaggio che ho lasciato in questa discussione. Il voto è 6 anche considerato il fatto che è il nostro solito mercato a 0, come da qualche stagione a questa parte. Il payroll infatti è rimasto sostanzialmente invariato e non è semplice operare in queste condizioni e riuscire comunque a migliorare quantomento la rosa dei 25 (insomma il discorso che avevo fatto nel messaggio precedente senza stare a ripetere).
A dire il vero nelle stagioni precedenti lo abbiamo diminuito di brutto, passando dai 210 milioni di Leonardo ai 135 circa della stagione passata.
Tutto ciò arrivando secondi, che da un'idea del capolavoro fatto dalla dirigenza.
Adesso hanno deciso di aumentarlo ma solo gradualmente. Non piace ai tifosi ma questa è la politica. L'attuale equilibrio tra costi e ricavi garantisce al sostenibilità. Se aumenteranno i ricavi aumenteranno i costi di conseguenza, proporzionalmente. Questa è la politica ma ripeto a livello di risultati sta pagando più dello spendi e spandi degli anni precedenti, mi pare evidente.

Io capisco certe frustrazioni dei tifosi perché il calciomercato è come il Viagra per tanti, ma chiedo meglio prendere Giroud a zero oppure Piatek a 35 milioni?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
6.

acquisti intelligenti e ponderati, 8 (tenendo conto di quelle che sono le mie aspettative su questa proprietà, che non è una proprietà di emiri)
abbiamo allungato la rosa con innesti che finalmente almeno in alcuni ruoli non fanno abbassare il livello rispetto ai titolari se non lievemente, con il plus che in alcuni casi si sono presi giocatori 'multiruolo' , come florenzi (esterno basso e alto e anche all'occorrenza con la facoltà di spostarlo a sinistra, lo stesso messias esterno destro/trequartista. Poi Giroud, che è almeno un cotitolare, si può sperare fra lui e Ibra di avere coperto con giocatori adeguati il ruolo più importante. A centrocampo ne abbiamo 4 due forti e due di buon livello. Come centrali c'è sempre Romagnoli, c'è Gabbia, e come esterno di destra/centrale Kalulu.

Poi ci sono le sorprese, sulle quali però non dobbiamo necessariamente fare affidamento, come Pellegri o Ballo Tourè. O Maldini, chissà.

la parte che non funziona è quella in uscita/rinnovi. 4
Perdere Kessie sarebbe un danno e una beffa. Perdere Romagnoli a zero (non si parla minimamente di rinnovo) sarebbe un'altra perdita economica. Se il caso donnarumma arriva da lontano e era irrecuperabile, il caso Chalanoglu è stato gestito male e il caso kessie pure.
media : 6
Già. Quella dei rinnovi è una decisione estrema della proprietà. Una gestione così rigida del monte ingaggi fa discutere. Pure se nel lungo termine è un vantaggio per come la vedo io.
Va detto che i nostri hanno chiesto tutti cifre fuori dal mondo.
Casomai bisognerebbe saperlo vendere al momento giusto certi giocatori. Ma questa gestione vuole avere risultati e vincere, quindi preferisce perdere un Kessie a zero domani che doverlo cedere subito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto