UE-USA, accordo sui dazi al 15%

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,980
Reaction score
2,062
Si si, intendevo solo che Trump si è fatto passare per pazzo che si inventa sazi ad minchiam ma invece sotto sotto una concorrenza sleale l'Europa la stava portando avanti
Ma quale concorrenza sleale?
Siamo un low cost country?
Abbiano livelli salariali da indiani, cinesi o vietnamiti?
Vi sono aiuti di stato diffusi alle imprese europee? Dove il WTO ha investigato ha concluso che aiuti di stato, nei pochi casi in cui ve ne erano, li davano alle imprese sia in USA che in EU. (Boeing Airbus).
Trump ha finito con attaccare e lasciare il trattamento fra i peggiori ad un gruppo di paesi fra i più simili agli USA.
Il grande nemico cinese invece lo tratta con i guanti.
E vogliamo giustificare Trump che pretende la rimozione dei limiti UE alla introduzione di prodotti agroalimentari dopati/tossici USA. Rimuovere le limitazioni alla intrusività dei giganti della Media economy?
La realtà è che certe produzioni le hai perse, perché inizialmente trasferite all'estero dai proprietari in cerca di maggiori profitti.
Ma nel frattempo generazioni di lavoratori si sono ritirati o passati a miglior vita ed il mondo occidentale quel tipo di lavoratori non li ha più. (Salvo addestrare le risorse capaci solo di consegnare le pizze).
Avete presente quei meme cinesi descriventi lavoratori ciccioni USA intenti ad assemblare minuscoli manufatti con le loro manone spropositate ed incapaci? Trump pensa di ricreare quei posti di lavoro li?
E quei posti di lavoro in USA li, li ha uccisi la UE? Li ha uccisi il PD USA?
La regolamentazione che riduce i morti sul lavoro e ambientali fa così schifo?
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,224
Reaction score
10,246
Ma quale concorrenza sleale?
Siamo un low cost country?
Abbiano livelli salariali da indiani, cinesi o vietnamiti?
Vi sono aiuti di stato diffusi alle imprese europee? Dove il WTO ha investigato ha concluso che aiuti di stato, nei pochi casi in cui ve ne erano, li davano alle imprese sia in USA che in EU. (Boeing Airbus).
Trump ha finito con attaccare e lasciare il trattamento fra i peggiori ad un gruppo di paesi fra i più simili agli USA.
Il grande nemico cinese invece lo tratta con i guanti.
E vogliamo giustificare Trump che pretende la rimozione dei limiti UE alla introduzione di prodotti agroalimentari dopati/tossici USA. Rimuovere le limitazioni alla intrusività dei giganti della Media economy?
La realtà è che certe produzioni le hai perse, perché inizialmente trasferite all'estero dai proprietari in cerca di maggiori profitti.
Ma nel frattempo generazioni di lavoratori si sono ritirati o passati a miglior vita ed il mondo occidentale quel tipo di lavoratori non li ha più. (Salvo addestrare le risorse capaci solo di consegnare le pizze).
Avete presente quei meme cinesi descriventi lavoratori ciccioni USA intenti ad assemblare minuscoli manufatti con le loro manone spropositate ed incapaci? Trump pensa di ricreare quei posti di lavoro li?
E quei posti di lavoro in USA li, li ha uccisi la UE? Li ha uccisi il PD USA?
La regolamentazione che riduce i morti sul lavoro e ambientali fa così schifo?

ma infatti quella di Trump è tutta retorica da 4 soldi visto che quando si considerano i servizi la bilacia commerciale EU/USA è quasi in pareggio. In primis Trump fa ste robe per avere consenso elettorale nell'America dei colletti blu, ma soprattutto perchè i dazi non sono altro che TASSE che pagheranno gli importatori per aggiustare i devastati bilanci americani.

Alla fine l'impatto dei dazi non penso sarà di grande magnitudo per noi Europei, visto che Trump ha messo dazi un pò a tutti (vediamo cosa farà con i cinesi). Certo 15% dazi e 15% rivalutazione Euro / Dollaro peseranno un pò quest'anno.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,442
Reaction score
21,386
L'accordo non è stato volutamente raccontato bene (anche dagli organi di stampa) per non far passare l'UE come stupida e prona a 90° nei confronti di Trump :asd:
Ecco alcuni punti salienti oltre l'aliquota doganale del 15%:

- Nessuna concessione per i metalli industriali: restano in vigore i dazi USA del 50%
- Rafforzamento dell'impegno Europeo negli acquisti degli armamenti USA accompagnato da 600 miliardi di investimenti da incanalare negli Stati Uniti e 750 miliardi in forniture energetiche per i prossimi 3 anni.
- L'UE rinuncia ai 2 pacchetti di contromisure da 92 miliardi di euro.
- L'UE rinuncia alla "digital tax" verso i colossi USA.

Insomma, anche stavolta non è stata usata la vasellina :sisi:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
ma infatti quella di Trump è tutta retorica da 4 soldi visto che quando si considerano i servizi la bilacia commerciale EU/USA è quasi in pareggio. In primis Trump fa ste robe per avere consenso elettorale nell'America dei colletti blu, ma soprattutto perchè i dazi non sono altro che TASSE che pagheranno gli importatori per aggiustare i devastati bilanci americani.

Alla fine l'impatto dei dazi non penso sarà di grande magnitudo per noi Europei, visto che Trump ha messo dazi un pò a tutti (vediamo cosa farà con i cinesi). Certo 15% dazi e 15% rivalutazione Euro / Dollaro peseranno un pò quest'anno.
Si ma poi è aria fritta.

Gli USA vogliono solo i soldi, hanno problemi interni.

Anche volessero davvero farlo ( e no, non è cosi, non vogliono affatto) non avrebbero nemmeno la capacità di riportare l' industria manifatturiera ( che hanno distrutto volontariamente decenni fa) a casa.
Non vogliono immigrati e non hanno nemmeno fisicamente le persone per farlo.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,224
Reaction score
10,246
Si ma poi è aria fritta.

Gli USA vogliono solo i soldi, hanno problemi interni.

Anche volessero davvero farlo ( e no, non è cosi, non vogliono affatto) non avrebbero nemmeno la capacità di riportare l' industria manifatturiera ( che hanno distrutto volontariamente decenni fa) a casa.
Non vogliono immigrati e non hanno nemmeno fisicamente le persone per farlo.

esatto, sono un paese a zero disoccupazione praticamente. Si sono trasformati in una economia di servizi da decenni. Continueranno ad importare esattamente come prima, pagheranno semplicemente di più con i dazi. Le bellissime politiche Trumpiane direi. I primi ad essere danneggiati sono i consumatori americani
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
esatto, sono un paese a zero disoccupazione praticamente. Si sono trasformati in una economia di servizi da decenni. Continueranno ad importare esattamente come prima, pagheranno semplicemente di più con i dazi. Le bellissime politiche Trumpiane direi. I primi ad essere danneggiati sono i consumatori americani
Forse no, avranno un po' di inflazione dovuta ai dazi, ma potrebbe anche essere compensata dalle maggiori entrate.

Che ci perde è soltanto l' Europa occidentale, ma non ne faccio nemmeno una colpa.
In fondo siamo l' unica zona del mondo agiata e che non pensa mai alle guerre, che credeva la storia fosse finita.

Stanno solo chiedendo il conto, amen.
Se finisce tutto cosi avrà un costo economico, ma sarebbe quasi il minore dei mali.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,450
Reaction score
34,760
Io comunque continuo ad essere quello che "si martella i cojones".
Tranquilli che non mi offendo, capisco assolutamente anche i commenti. Ma non mi serve nessuno psicologo, voglio rasserenarvi per la mia salute mentale che è lucidissima:asd:

Voglio solo che questa UE imploda. Per me sono tutti marci e truffatori a questo mondo, ma l'implosione di questa UE è l'unica cosa che mi darebbe soddisfazione.

Io tra i dazi di Trump e le imposizioni autoritarie/oppressive/burocratiche di Bruxelles degli ultimi venti anni per favorire i franco-crucchi, non vedo differenze. Anzi, accetto concettualmente più i primi, essendo indirizzati verso schiavi da qualcuno che dal suo punto di vista cerca di arricchire la propria nazione, mentre i secondi arrivano direttamente da chi dovrebbe proteggerti.

Non vedo inferiorità di lucidità mentale o minor autolesionismo tra cittadini italiani che esaltano Trump, sperando che crolli il sistema di Bruxelles, e cittadini italiani che esaltano la UE franco-crucca come istituzione sacra ed intoccabile, a partire dal presidente della repubblica italiana.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,558
Reaction score
4,345
1) Prima ci hanno inchiapettato impedendoci di fare affari con la Russia 'brutta e cattiva'
2) Poi Zelensky fa saltare il gasdotto Nord Stream, incolpa la russia (e tutti i pecoroni UE a ruota ad incolpare il sabotaggio russo), gli USA si offrono di trasportare e venderci il loro gas, che costa 3-4 volte tanto rispetto a quello russo, e noi accettiamo chiamandoli anche salvatori della patria.
3) Poi salta fuori che è stata l'Ucraina a farlo saltare (l'ucraina che con questa mossa ha messo in ginocchio l'europa intera!) e nessuno dice nulla, nessuno fiata, anzi, l'inutile UE si offre di ricostruire la povera Ucraina
4) Poi ci costringono (zelensky e trump) a pagare gli USA per tutte le armi da REGALARE a Kiev.
5) Poi Trumpe impone dazi all'Europa. L'europa reagisce, a parole, parlando di contro-dazi e poi due settimane dopo si accuccia parlando di ottimo accordo (accordo unilaterale che prevede tariffe al 15% :asd: )

il prossimo passo sarà far entrare l'ugraina nell'UE come un bel cavallo di troja (che ci farà saltare in aria).
e così la distruzione dell'europa sarà completa.
Disamina terribile ma, purtroppo, condivisibile...🙄
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Io comunque continuo ad essere quello che "si martella i cojones".
Tranquilli che non mi offendo, capisco assolutamente anche i commenti. Ma non mi serve nessuno psicologo, voglio rasserenarvi per la mia salute mentale che è lucidissima:asd:

Voglio solo che questa UE imploda. Per me sono tutti marci e truffatori a questo mondo, ma l'implosione di questa UE è l'unica cosa che mi darebbe soddisfazione.

Io tra i dazi di Trump e le imposizioni autoritarie/oppressive/burocratiche di Bruxelles degli ultimi venti anni per favorire i franco-crucchi, non vedo differenze. Anzi, accetto concettualmente più i primi, essendo indirizzati verso schiavi da qualcuno che dal suo punto di vista cerca di arricchire la propria nazione, mentre i secondi arrivano direttamente da chi dovrebbe proteggerti.

Non vedo inferiorità di lucidità mentale o minor autolesionismo tra cittadini italiani che esaltano Trump, sperando che crolli il sistema di Bruxelles, e cittadini italiani che esaltano la UE franco-crucca come istituzione sacra ed intoccabile, a partire dal presidente della repubblica italiana.
Prendo spunto senza riferirmi a te.

Chi da l' apparenza di "martellarsi da solo i cojones", non credo sia stupido, ma sono abbastanza certo creda semplicemente che i propri interessi non verranno intaccati.

Nessuno sano di mente, "perderebbe tutto" per vedere la Urrssula fuori dalla UE, anche perchè continuerebbe a farsi 3 permanenti al giorno...e forse camperebbe pure meno stressata di adesso :asd:

Per fortuna credo siamo lontanissimi da una vera crisi ( guerre permettendo), quindi probabilmente ci si può divertire senza danni.

Ma che so, crisi come quella del 1929, purtroppo possono succedere (esempio a caso e non per forza correlato all' attualità)
E portò alla rovina di milioni di persone, fame e suicidi addirittura.

Quindi in assoluto, visto che non ce la passiamo da schifo del tutto, meglio non sfidare la sorte.
Parere mio
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,957
Reaction score
12,089
L'accordo non è stato volutamente raccontato bene (anche dagli organi di stampa) per non far passare l'UE come stupida e prona a 90° nei confronti di Trump :asd:
Ecco alcuni punti salienti oltre l'aliquota doganale del 15%:

- Nessuna concessione per i metalli industriali: restano in vigore i dazi USA del 50%
- Rafforzamento dell'impegno Europeo negli acquisti degli armamenti USA accompagnato da 600 miliardi di investimenti da incanalare negli Stati Uniti e 750 miliardi in forniture energetiche per i prossimi 3 anni.
- L'UE rinuncia ai 2 pacchetti di contromisure da 92 miliardi di euro.
- L'UE rinuncia alla "digital tax" verso i colossi USA.

Insomma, anche stavolta non è stata usata la vasellina :sisi:
Piccolo dettaglio: la commissione UE non ha il potere di promettere quei soldi.
E lo sa benissimo.
Quelle sono "indicazioni", che ovviamente sono carta straccia: gli stati faranno come ne hanno voglia.
Trump questo non lo sa... o lo sa e fa finta di non saperlo per passare come "vincente".
Ma tanto pare funzionare...
 
Alto