- Registrato
- 3 Maggio 2013
- Messaggi
- 2,305
- Reaction score
- 945
ma infatti a parte pochi indottrinati nessun cittadino europeo ragionevole vuole proseguire con questa fare da bancomat per il buco nero ucraino, ci sono proteste ovunque , dagli usa all'europa (vedi un po i TG americani della Fox, tra i pochi non schifosamente allineati)Ad oggi, gli Europei, hanno solo costi economici dalla Guerra in Ucraina.
È quello il problema quindi? Stiamo messi male allora.
Se invece il problema è la ULTRA LEGITTIMA paura che Il Vladimiro furioso svalvoli del tutto e nuclearizzi qualche città italiana?
Bene, la mia massima comprensione sul tema, figurati.
Ma non è mica tanto bella nemmeno la prospettiva di avere un "vicino" che non si farebbe il minimo problema a farci fuori.
Non trovi?
Se invece il problema non è nessuno di quelli esposti sopra, non capisco la ragione di tante paranoie.
Che si scannino fra di loro, no?
Che gli frega al cittadino medio se diamo all' Ucraina qualsiasi arma esistente?
Tanto non sarà qualche miliardo di euro di spesa in più o in meno a cambiare il futuro di un cittadino italiano.
un'altra cosa che non avete capito, e che non si tratta più di guerra fredda, non si stanno scannando semplicemente russi ed ucraini, siamo in guerra diretta, solo che al momento l'ucraina fa da campo di battaglia e fornisce il grosso della carne da macello, OBBLIGATA dai propri governanti
dopo tutte le armi che stiamo dando agli ucraini SIAMO PARTE DEL CONFLITTO , e stiamo sempre più vicini ad una escalation nucleare.
perchè gli ucraini oltre a essere perennemente senza armi (perché un po le rivendono a vari gruppi terroristici alimentando la corruzione interna, un po le usano ed molte vengono distrutte dai russi) quindi sono un buco nero infinito che indebolisce più noi che i russi, visto che i russi hanno ancora un discreto numero di risorse e soprattutto partnerships con cinesi e arabi, mentre noi evidentemente li abbiamo sottovalutati e siamo arrivati a svuotarci noi perchè quelli che dicono "resisteranno solo 3 giorni" siamo NOI, cioè non so se avete capito ma questo è stato destro persino sui nostri media, il prossimo step è fornike Kiev dei Samp-T, di cui ne abbiamo solo 6 e rappresentano il nostro sistema missilistico più avanzato e principale.
sta cosa che saremmo noi a dovere temere la Russia (e non il contrario) è tragicomica e paradossale, perché davvero mi viene da pensare che l'indottrinamento che abbiamo subito sia irreversibile, dopo tutto quello che abbiamo fatto, compreso proprio alimentare e generare la situazione in ucraina, proprio per arrivare allo scontro diretto con la Russia, non allineata con le politiche dei nostri pupazzi.
La russia post 1989 era impotente, una decina di anni dopo ha iniziato a riprendersi come potenza e ci ha chiesto diplomaticamente come mai la stavamo circondando di basi nato coi missili puntati contro, "caxxxi nostri" la nostra risposta... poi soprattutto nell'ultimo decennio siamo passati a tutti gli effetti ad una guerra fredda con sanzioni da parte del mezzo mondo sotto la "nostra" influenza, mentre la russia stringeva accordi con l'altro mezzo che cresceva al triplo di noi, esacerbando lo scontro mentre facevamo quello che abbiamo fatto in ucraina, e Putin ingenuotto invocava e chiedeva di rispettare gli accordi di minsk di cui ci siamo fottuti le palle facendo finta di niente (e non lo dice putin, ma Merkel e Macron, oltre ai leader USA), e solo ad inizio 2022 ha fatto quello che probabilmente avrebbe potuto comprensibilmente fare nel 2014.
ma è cattivo lui e noi siamo i buoni eh, convinti