Trump e i dazi. Notizie e aggiornamenti.

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,498
Reaction score
1,063
Segnalo intanto giornata tragica per le borse mondiali, ma guarda un po.

Nasdaq per ora sotto del 4,5%
Dow del 3,6%
Milano ha sfondato il 3% di perdite, come anche il Nikkei giapponese
Parigi e Francoforte nettamente sotto al 2%,solo l'HS di Hong Kong ha limitato i danni perdendo poco piu del 1%

E hanno aperto da un'oretta quelle USA...
Sarà sempre troppo tardi quando queste fighette totalmente disconnesse dall' economia reale verranno spianate. La Spagna se la gioca con il Marocco ormai ma i giochetti di borsa la mettono al pari della Russia.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,690
Reaction score
3,994
a breve : abolita la benzina verde
La foresta amazzonica viene distrutta 4 volte più velocemente sotto Lula che sotto Bolsonaro, senza che Greta Turdberg dica qualcosa...
ovviamente anche i PD e i verdi tacciano :asd:

nlijiTxJGWAX.png
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,730
Reaction score
1,931
Beh non mi riferisco solo ai dazi, che da consumatore mi auguro siano temporanei... Trump per quanto possa risultare odioso e insopportabile ha messo il suo paese al centro di tutto. Noi siamo soggetti all'autorità europea, che poi si riduce di fatto a una sudditanza nei confronti di Germania e Francia.
I dazi certo che sono nocivi all'economia di tutti, ma ci sarà chi si farà più del male e chi meno. L'Italia al momento si farà male un bel po', visto che il costo della vita qui è già alto e con stipendi bassi. In USA lo stipendio medio è ben più alto che qui, benché anche loro abbiano i loro problemi.
Continuiamo a non capire la materia doganale.
I dazi li paga chi compra, ora come ora ,il consumatore iuesei pagherà di più i prodotti europei che siano auto o vino, dipende dai precisi codici di classificazione doganale su cui l'aliquota daziaria verrà aumentata.
Se la UE non applicherà ritorsioni, il consumatore UE non pagherà di più.
Se la UE applicherà ritorsioni il consumatore UE pagherà di più i beni iuesei importati su cui verrà applicata la ritorsione. Saranno di nuovo le Harley Davidson?
Quello che però succederà è che i cittadini europei che lavorano per aziende esportatrici potrebbero perdere il posto di lavoro, perché probabilmente i volumi di vendita scenderanno.
Nello stesso tempo, è estremamente ottimistico pensare che con questa politica l'industria iuesei torni a fiorire in tutti i settori. Le produzioni a basso costo non le recuperi più.
Di base Trump è contro le multinazionali che delocalizzano, tanto quanto un comunista.
Il problema del debito di bilancio iuesei forse non ci sarebbe stato se non avessero fatto costose guerre ad cazzum per poi andarsene lasciando solo macerie o paradossalmente favorendo i nemici.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,690
Reaction score
3,994
Continuiamo a non capire la materia doganale.
I dazi li paga chi compra, ora come ora ,il consumatore iuesei pagherà di più i prodotti europei che siano auto o vino, dipende dai precisi codici di classificazione doganale su cui l'aliquota daziaria verrà aumentata.
Se la UE non applicherà ritorsioni, il consumatore UE non pagherà di più.
Se la UE applicherà ritorsioni il consumatore UE pagherà di più i beni iuesei importati su cui verrà applicata la ritorsione. Saranno di nuovo le Harley Davidson?
Quello che però succederà è che i cittadini europei che lavorano per aziende esportatrici potrebbero perdere il posto di lavoro, perché probabilmente i volumi di vendita scenderanno.
Nello stesso tempo, è estremamente ottimistico pensare che con questa politica l'industria iuesei torni a fiorire in tutti i settori. Le produzioni a basso costo non le recuperi più.
Di base Trump è contro le multinazionali che delocalizzano, tanto quanto un comunista.
Il problema del debito di bilancio iuesei forse non ci sarebbe stato se non avessero fatto costose guerre ad cazzum per poi andarsene lasciando solo macerie o paradossalmente favorendo i nemici.
Cmq ieri sono andato a fare la spesa alla conad ho visto una salsa BBQ tipica americana che prima non c'era, la conosco... in america questa costa 1,20$ qui costa 6,20€ ( con i dazi di adesso ) :ROFLMAO:

io la volevo questa salsa bbq ma costava veramente troppo..... " Trump ha ragione ci trattono male " :cry:

Chissà a che prezzo arriverà se applicheranno dazi di ritorsione?? 15€? hahaha

povera salsa bbq :cry:
 
Ultima modifica:

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,514
Reaction score
15,724
Continuiamo a non capire la materia doganale.
I dazi li paga chi compra, ora come ora ,il consumatore iuesei pagherà di più i prodotti europei che siano auto o vino, dipende dai precisi codici di classificazione doganale su cui l'aliquota daziaria verrà aumentata.
Se la UE non applicherà ritorsioni, il consumatore UE non pagherà di più.
Se la UE applicherà ritorsioni il consumatore UE pagherà di più i beni iuesei importati su cui verrà applicata la ritorsione. Saranno di nuovo le Harley Davidson?
Quello che però succederà è che i cittadini europei che lavorano per aziende esportatrici potrebbero perdere il posto di lavoro, perché probabilmente i volumi di vendita scenderanno.
Nello stesso tempo, è estremamente ottimistico pensare che con questa politica l'industria iuesei torni a fiorire in tutti i settori. Le produzioni a basso costo non le recuperi più.
Di base Trump è contro le multinazionali che delocalizzano, tanto quanto un comunista.
Il problema del debito di bilancio iuesei forse non ci sarebbe stato se non avessero fatto costose guerre ad cazzum per poi andarsene lasciando solo macerie o paradossalmente favorendo i nemici.
Io do per scontato che in Europa metteranno dazi a loro volta.
Inoltre ci sarà un effetto domino di aumento generale dei prezzi. Una azienda americana produttrice di un qualsiasi manufatto importa materie prime dall'estero per la realizzazione di quel manufatto, materie prime che per i dazi di Trump subiscono una impennata di prezzo. Ció significa che anche il manufatto che l'azienda americana esporta fuori dagli USA subirà un aumento di prezzo.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,953
Reaction score
21,956
Cmq ieri sono andato a fare la spesa alla conad ho visto una salsa BBQ tipica americana che prima non c'era, la conosco... in america questa costa 1,20$ qui costa 6,20€ ( con i dazi di adesso ) :ROFLMAO:

io la volevo questa salsa bbq ma costava veramente troppo..... " Trump ha ragione ci trattono male " :cry:

Chissà a che prezzo arriverà se applicheranno dazi di ritorsione?? 15€? hahaha

povera salsa bbq :cry:
le partite del milan sono considerate prodotto ammeregano? ed i Musah? speriamo :asd:
 
Ultima modifica:

Similar threads

Alto