Trump e i dazi. Notizie e aggiornamenti.

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,297
Reaction score
1,190
Capisco Andrea, ma io ti sto parlando della possibilità che ci fossero trattative nei mesi scorsi per avere dazi esclusivi di singoli paesi.
C'erano articoli a riguardo ogni giorno, sul cosiddetto "piano b di tariffe a doppio binario dentro la UE", in cui avrebbero pesato trattaitve a parte (come quelle sulle terre rare ucraine) e favori politici nell'area conservatrice. Potrei anche recuperarli.

Era il piano della Meloni, che è andato in fumo perché la Meloni ha tergiversato e si è focalizzata a livello internazionale al 100% sulle scemenze di Macrone e dei "volenterosi".
E adesso Trump non la riceve più.

Sulla UK mi fido di quello che dici, ma è anche vero che Starmer è stato il primissimo a incontrare Trump e ad essere convocato in udienza.
Non penso abbiano parlato solo di Zelensky... anche Starmer se ne frega di Zelesnky.
Di quello ci parlano solo davanti alle telecamere, per il circo mediatico.
I dazi esclusivi in base a simpatia sarebbero stati legalmente impossibili. La materia doganale è una esclusiva UE, ogni dazio in import o in export viene concertato con gli Stati membri, ma decisoia Bruxelles e applicato uniformemente in tutto il territorio unionale. Dal punto di vista di un importatore USA, doganalmente parlando il fatto che la merce arrivi dall'Italia piuttosto che dalla Finlandia non cambia nulla. Anche se Trump avesse ipoteticamente previsto un dazio diverso per l'Italia, l'export sarebbe stato comunque impraticabile. Tra l'altro, da un punto di vista di commercio diretto Italia - USA ci è andata di lusso, perché il deficit di commercio è molto sbilanciato a nostro favore.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,725
Reaction score
1,929
E' quello che avviene da sempre, con qualunque governo dall'alba dei tempi. Almeno farlo valere quando serve, se no sei proprio un fesso.
Ma cosa fai valere con uno che considera l'IVA un dazio doganale?
l'IVA la paga a prescindere il consumatore.
Questo è slegato dalla realtà ed è emblema della semplificazione alla massima potenza.
Il problema è che sta spianando la strada a quelli che dice di voler combattere, Cina in primis.
Poi questo è un narcisista bizzoso peggio di una checca isterica.
Qualsiasi relazione è transitoria per lui.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,429
Reaction score
3,864
Smembrare cosa?
Una ridicola unione di criminali lobbisti?
Dicono che l unione faccia la forza, ergo a trump e a putin conviene sembrare l unione e infatti quello stanno facendo , che poi l unione faccia schifo è un altro conto , però i fatti dicono che pure un unione che fa acqua da tutte le parti da fastidio a trump e a Putin e stanno provando in tutti i modi a romperla , figuriamoci un unione che funziona...
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,047
Reaction score
10,093
Ma cosa fai valere con uno che considera l'IVA un dazio doganale?
l'IVA la paga a prescindere il consumatore.
Questo è slegato dalla realtà ed è emblema della semplificazione alla massima potenza.
Il problema è che sta spianando la strada a quelli che dice di voler combattere, Cina in primis.
Poi questo è un narcisista bizzoso peggio di una checca isterica.
Qualsiasi relazione è transitoria per lui.

ma no dai, lo sanno benissimo cosa stanno facendo, al di là di quello che dicono agli elettori. L'essenza (lo ha anche detto nel discorso) è finanziare tagli alle tasse sui redditi con le tasse doganali. Vediamo quando e a chi verranno tagliate le tasse, io ho già una idea.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,429
Reaction score
3,864
no, nessuna punizione. il calcolo del dazio per ogni Paese è una formula excel (deficit commerciale/import*0.5). Sospetto ci sia lo zampino del Team Integrato.
E non mi meraviglierei neanche , da gente che fa entrare un giornalista in una chat segreta in cui parlano di piani di guerra mi aspetto di tutto :asd:
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,995
Reaction score
32,114
I dazi esclusivi in base a simpatia sarebbero stati legalmente impossibili. La materia doganale è una esclusiva UE, ogni dazio in import o in export viene concertato con gli Stati membri, ma decisoia Bruxelles e applicato uniformemente in tutto il territorio unionale. Dal punto di vista di un importatore USA, doganalmente parlando il fatto che la merce arrivi dall'Italia piuttosto che dalla Finlandia non cambia nulla. Anche se Trump avesse ipoteticamente previsto un dazio diverso per l'Italia, l'export sarebbe stato comunque impraticabile. Tra l'altro, da un punto di vista di commercio diretto Italia - USA ci è andata di lusso, perché il deficit di commercio è molto sbilanciato a nostro favore.

C'era anche un Trump che diceva, subito dopo eletto, e addirittura in conferenza con Macron (facendolo schiumare): "La Meloni è una grandissima leader. Risparmiare l'Italia dai dazi? Valuteremo."

Non credo che per questo governo USA, che deporta centinaia di criminali fregandosene dei giudici, quando noi non riusciamo a trasferire un maranza a caso, sia un grosso problema valicare qualche legge doganale.
Specialmente se assieme all'Italia, magari ci fosse stato qualche accordo di favore anche per qualche merce francese. Vedi come Macron le rispettava le leggi UE...

Io sono molto più affascinato dallo scenario politico che quello economico, e quindi la mia domanda è... cosa è successo nel tempo trascorso da quelle dichiarazioni così ammiccanti di Trump, a quelle in cui Musk fa dettare al suo portavoce che FDI è un partito inaffidabile e in Italia la gente non è contenta del governo?

Due eventi a caso, dei tanti: la trattativa per i satelliti francesi invece di quelli di Starlink.
E soprattutto, l'arrivo di Draghi in Italia a fare un discorso al senato per mettere in riga le cose...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,504
Reaction score
15,715
è molto opinabile che i dazi facciano gli interessi del Paese, sicuramente li fanno proprio per le lobby, per i consumatori che si ritrovano tutto domani più caro di prima non direi.
Beh non mi riferisco solo ai dazi, che da consumatore mi auguro siano temporanei... Trump per quanto possa risultare odioso e insopportabile ha messo il suo paese al centro di tutto. Noi siamo soggetti all'autorità europea, che poi si riduce di fatto a una sudditanza nei confronti di Germania e Francia.
I dazi certo che sono nocivi all'economia di tutti, ma ci sarà chi si farà più del male e chi meno. L'Italia al momento si farà male un bel po', visto che il costo della vita qui è già alto e con stipendi bassi. In USA lo stipendio medio è ben più alto che qui, benché anche loro abbiano i loro problemi.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,690
Reaction score
3,994
Lascia stare la questione tecnica. Prendiamo per vero che quei numeri siano a caso, che lo staff di Trump sia incompetente e calcoli per simpatia, antipatia o altre ragioni politiche.

Se l'Italia fosse fuori dall'UE, quindi una voce a parte in quella tabella, non pensi che avrebbe avuto una percentuale meno del 20%?
Per me sì, solo per questioni politiche o di amicizie. La meloni puntava a questo, a tariffe esclusive per i singoli paesi e non per l'Unione.
E ancora ci spera adesso, il problema è che l'altra parte la sta mettendo nella lista nera.
Quei tweet contro FDI del portavoce di Musk non erano a caso...
Parli di Stroppa? può anche darsi ma Meloni gli importa più di Trump e meno di Musk... il crocevia sarà con Vance a breve.. li vedremo.

Come ha detto la portavoce della casa bianca, Trump è sempre disponibile a trattare per i dazi, la linea è aperta.

Tutto dipende se facciamo fronte comune o meno. Io sfanculerei la Von Der Culen in un nano-secondo
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Dicono che l unione faccia la forza, ergo a trump e a putin conviene sembrare l unione e infatti quello stanno facendo , che poi l unione faccia schifo è un altro conto , però i fatti dicono che pure un unione che fa acqua da tutte le parti da fastidio a trump e a Putin e stanno provando in tutti i modi a romperla , figuriamoci un unione che funziona...
Siccome non funziona anzi è disastrosa, meglio così
 

Similar threads

Alto